Furato 5 Report post Posted April 12, 2019 (edited) Buongiorno dal neofita fuoriluogo. Se non mi sputate, faccio entrare una singlespeed. Dopo tante esitazioni eccola qui. Edited April 12, 2019 by Furato Errore grammaticale. Mancava un R (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted April 12, 2019 bhè, bella è bella complimenti...ma vorremmo saperne qualcosa di più Share this post Link to post Share on other sites
GG1987 738 Report post Posted April 12, 2019 Bella, ma gallery é solo per le fisse. Ss, con cambio e contropedale vanno in caffetteria. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Furato 5 Report post Posted April 12, 2019 Telaio: Somec 52 x 52 usato, acquistato in fretta e a culo. Guarnitura / Pignone: 52 / 16 Campagnolo corsa modificata. Asportazione corona 34. SS: Campagnolo super record MC: Mirage Campagnolo Freni: Athena Campagnolo Ruote: GPM Parade, acquistate di fretta e a culo. Attacco / Reggisella: Deda Murex / Deda rs01 Pedali / Leve freni: Aest - MTB - (Germany - Gold CNC e titanio). Manubrio / Manopole: 47cm Extra+ / Silicone Fabric (Germany). Ho impegato un anno per metterla assieme. Vado a lavorare soltanto per il piacere di pedalare e di toccare i freni Athena. Scusate se ho scritto manubrio; oggigiorno si dice rider eheheh. Share this post Link to post Share on other sites
Furato 5 Report post Posted April 12, 2019 Dottor GG1987 lo so che una singlespeed è fuoriluogo. Non ho resistito. Cercherò di non ingombrare. Il vostro forum mi piace molto, anche se mi sento un estraneo. Somec è una malattia rara dalle mie parti e qui ho notato numerosi romagnoli. Grazie a tutti. 1 Share this post Link to post Share on other sites
SimøneGRG 774 Report post Posted April 12, 2019 4 minuti fa, Furato ha scritto: Dottor GG1987 lo so che una singlespeed è fuoriluogo. Non ho resistito. Cercherò di non ingombrare. Il vostro forum mi piace molto, anche se mi sento un estraneo. Somec è una malattia rara dalle mie parti e qui ho notato numerosi romagnoli. Grazie a tutti. La bici é bellina (le ruote personalmente non mi fanno impazzire) ma probabilmente tempo qualche ora e te la sposteranno in caffetteria, in gallery solo fisse, é la regola 2 Share this post Link to post Share on other sites
Furato 5 Report post Posted April 12, 2019 So appena orientarmi. Adesso mi sono accorto della Caffetteria. Ripubblico io in caffetteria? Oppure me la spostano dalla regìa??? Share this post Link to post Share on other sites
GG1987 738 Report post Posted April 12, 2019 1 minuto fa, Furato ha scritto: So appena orientarmi. Adesso mi sono accorto della Caffetteria. Ripubblico io in caffetteria? Oppure me la spostano dalla regìa??? Non fare niente, ci pensano i moderatori. Share this post Link to post Share on other sites
Gray Fox 856 Report post Posted April 12, 2019 5 ore fa, Furato ha scritto: Scusate se ho scritto manubrio; oggigiorno si dice rider eheheh. Il manubrio è sempre il manubrio, come quello della Panda di Metal Carter, riser è la tipologia, ieri, oggi e forse pure domani. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22919 Report post Posted April 12, 2019 @Furato ho spostato in caffetteria, visto che e' SS 1 Share this post Link to post Share on other sites
nino# 665 Report post Posted April 13, 2019 Una curiosità: il 52/16 non è un po' tosto? Share this post Link to post Share on other sites
Furato 5 Report post Posted April 13, 2019 Si.. 52/16 è spietato certi giorni. Le gambe diventano di legno e poi di pietra, nel giro di mezz'ora. Sto valutando un pignone 18, ossia 52/18. Ma rimando sempre a domani. Ho pedalato circa otto anni con 48/16 ed ero stufo di pedalare a vuoto in discesa. La verità è che mi da soddisfazione. Non solo nelle lunghezze.. Cammino molto anche a piedi e se mi tocca scendere perchè una salita è troppo ripida, poco importa. Fare le salite pedalando in piedi è divertente. 2 Share this post Link to post Share on other sites