Jump to content

vecchia intervista a Antonio Colombo


andrygroove
 Share

Recommended Posts

Tratto da una vecchia intervista a Antonio Colombo di Tutto mtb del 2002 (dicembre n. 142):

[...]

TMB: certi aspetti del ciclismo su strada, e non ci riferiamo solo al doping, ci sembrano squallidi e la mountain bike, almeno nel suo spirito originario, ne prendeva le distanze.

A.C.: guardate che, oggi, certi aspetti dell'agonismo mtb non sono molto diversi dagli squallori della strada che intendete voi.

TMB: appunto. la mountain bike ha deragliato, ha imitato anzichè prendere le distanze. Vorremmo che venisse rispettato lo spirito del Rampichino, esaltato dal famoso articolo pubblicato da Airone nel 1985. Avevamo una gran voglia di parlare con lei di queste cose, perchè Cinelli ha sempre mantenuto quello spirito, e oggi lo fa con la serie Bootleg.

A.C.: la bicicletta è un contenitore di emozioni, design, tecnologia. E' anche evasione ribelle e un bravo progettista dovrà tenere conto di tutto, anche delle vernici, se necessario[...]. La natura della bicicletta consente di fare qualsiasi cosa: musica, arte, nottate, serate, informalità, eredità hippy e tutto questo l'abbiamo concentrato nel progetto Bootleg. Lo si capisce già dal catalogo, ispirato alle fanzine.

TMB: il progetto Bootleg si sta articolando: oggi comprende anche una vera mtb, la Hot Rats, dedicata espressamente alle streetate notturne cittadine che vanno tanto di moda in questo periodo (critical mass inclusi)

A.C.: Si, le Bootleg crescono. Non hanno legami con l'agonismo, nascono da un progetto anfibio. Ci siamo ispirati ai "messenger", i fattorini americani che girano in bici nelle metropoli e che, per abbigliamento e stile di vita stanno ispirando il mondo dell'arte.

TMB: anche dalla letteratura, ci viene in mente il testo di Travis Hugh Culley.

A.C.: se è per quello, a New York ho trovato uno straordinario libro fotografico tutto dedicato a loro. Il problema di tali operazioni è che, nel momento in cui celebrano un fenomeno, lo riducono a moda, lo normalizzano. Tutte le buone idee artistiche corrono questo rischio.

[...]

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

guardate che, oggi, certi aspetti dell'agonismo mtb non sono molto diversi dagli squallori della strada che intendete voi

Parole sante, soprattutto in ambito cross crauti / granfondo. Il bello della fissa e delle alleycat è che è tutto molto più spontaneo.

Link to comment
Share on other sites

Wow!

E dov'è possibile (semmai sia possibile...) trovar l'intervista completa?

non so se è presente online io l'ho ritrovata in un tutto mountainbike, se riesco la linko integralmente ... :)

Link to comment
Share on other sites

guardate che, oggi, certi aspetti dell'agonismo mtb non sono molto diversi dagli squallori della strada che intendete voi

Parole sante, soprattutto in ambito cross crauti / granfondo. Il bello della fissa e delle alleycat è che è tutto molto più spontaneo.

tutto vero enry...per ritrovare un po' di quello spirito ho abbandonato la classica hard-tail, per darmi alle gare di endurance con una 29" singlespeed....ecco lì c'è (per ora) uno spirito di gruppo straordinario...chi conosce il team dei "los lobos" sa esattamente di cosa parlo ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

non trovo il thread (più recente) dell'intervista al BFF, quindi esumo questo, perchè penso fosse giusto condividere un articolo appena scritto.




Buona Lettura.



Non avevo visto che Viscount aveva già iniziato dellà

Edited by EXTRA (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .