Jump to content

Sedi cuscinetti come eliminarli dal telaio?


alì babà
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, oggi smonto lo sterzo a cuscinetti aperti della mia bike (anni 80) e dopo aver svitato i dadi ed estratto la forcella mi accorgo che le due sedi per i cuscinetti sono incassati nel telaio e non ho la più pallida idea di come toglierli senza danneggiare il telaio!!!

p.s. il telaio è in acciaio!!

grazie a chi possa aiutarmi

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti, oggi smonto lo sterzo a cuscinetti aperti della mia bike (anni 80) e dopo aver svitato i dadi ed estratto la forcella mi accorgo che le due sedi per i cuscinetti sono incassati nel telaio e non ho la più pallida idea di come toglierli senza danneggiare il telaio!!!

p.s. il telaio è in acciaio!!

grazie a chi possa aiutarmi

opperbacco....qualcuno ha inventato le serie sterzo con le calotte! cavoli ma avvisate però prima di fare certe invenzioni!

dimenticavo....santo google!

Edited by fra78s (see edit history)
  • Like 1
  • Downvote 12
Link to comment
Share on other sites

o un buon attrezzo

o un buon ciclista se non vuoi far cazzate ;)

più che altro perchè per mettere su le calotte nuove ti serve la pressa

Link to comment
Share on other sites

o un buon attrezzo

o un buon ciclista se non vuoi far cazzate ;)

più che altro perchè per mettere su le calotte nuove ti serve la pressa

ok buon ciclista ottima idea!!

ma con il buon attrezzo cosa intendi?

Link to comment
Share on other sites

o un buon attrezzo

o un buon ciclista se non vuoi far cazzate ;)

più che altro perchè per mettere su le calotte nuove ti serve la pressa

ok buon ciclista ottima idea!!

ma con il buon attrezzo cosa intendi?

pisello duro

  • Like 2
  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

o un buon attrezzo

o un buon ciclista se non vuoi far cazzate ;)

più che altro perchè per mettere su le calotte nuove ti serve la pressa

ok buon ciclista ottima idea!!

ma con il buon attrezzo cosa intendi?

se le tue calotte sono Campagnolo ti serve questo buon attrezzo specifico della Campagnolo

per stapparle dal telaio :-))

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

o un buon attrezzo

o un buon ciclista se non vuoi far cazzate ;)

più che altro perchè per mettere su le calotte nuove ti serve la pressa

ok buon ciclista ottima idea!!

ma con il buon attrezzo cosa intendi?

pisello duro

Eh ieri ho prvato... il grasso rimasto dovrebbe aiutare!! ma non etra proprio!! :)

cmq a parte lo porto lunedì dal cilcista, non vorrei far casini grazie a tutti cmq

Edited by alì babà (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ieri si scherzava a riguardo del buon attrezzo per le calotte sterzo

senza attrezzi diventa un lavoro difficile e complicato se poi non l'hai mai fatto

il tuo telaio anni 80 è di sicuro un ottimo telaio,un peccato rovinarlo

ottima la tua decisione di portare il tutto dal ciclista (+1)

;-)

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti, oggi smonto lo sterzo a cuscinetti aperti della mia bike (anni 80) e dopo aver svitato i dadi ed estratto la forcella mi accorgo che le due sedi per i cuscinetti sono incassati nel telaio e non ho la più pallida idea di come toglierli senza danneggiare il telaio!!!

p.s. il telaio è in acciaio!!

grazie a chi possa aiutarmi

opperbacco....qualcuno ha inventato le serie sterzo con le calotte! cavoli ma avvisate però prima di fare certe invenzioni!

dimenticavo....santo google!

sto forum è ormai il regno delle zie permalose.....darti -4 per cosa?? hahaha

  • Like 1
  • Downvote 2
Link to comment
Share on other sites

L'attrezzo (postato da enry_mega_drop) lo puoi fare segando un canotto sella. L'importante (almeno secondo me, poi sono in molti che l'han sempre fatto) è che non tenti di buttar fuori le calotte con un punzone e un martello perché non spingi in maniera uniforme. In realtà tante palle, se hai deciso di portarla dal ciclista lui ci metterà due secondi e non ti chiederà soldi (se è bbbravo).

Link to comment
Share on other sites

L'attrezzo (postato da enry_mega_drop) lo puoi fare segando un canotto sella.

Sì, ma infatti in gran parte delle officine che ho visitato i meccanici usano un vecchio reggisella. E il risultato è ottimo.

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti, oggi smonto lo sterzo a cuscinetti aperti della mia bike (anni 80) e dopo aver svitato i dadi ed estratto la forcella mi accorgo che le due sedi per i cuscinetti sono incassati nel telaio e non ho la più pallida idea di come toglierli senza danneggiare il telaio!!!

p.s. il telaio è in acciaio!!

grazie a chi possa aiutarmi

opperbacco....qualcuno ha inventato le serie sterzo con le calotte! cavoli ma avvisate però prima di fare certe invenzioni!

dimenticavo....santo google!

sto forum è ormai il regno delle zie permalose.....darti -4 per cosa?? hahaha

non gli dò nemmeno peso lele, primo perchè nessuno ha visto che il post è stato messo in consigli mentre andrebbe messo in novelli!

poi oh tutto il tempo speso quì a fare una domanda quanjdo con una semplice ricerca su google si imparava 10.000 volte di più e anche velocemente! si vuole mettere le manmi sulla bici e non si sa manco come cazzo è fatta e come funziona!

la prossima domanda sarà come fare ad aprire la catena o sul perchè le ruote girano!!!! :-\

ma come fate a frenare?!|!??

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti, oggi smonto lo sterzo a cuscinetti aperti della mia bike (anni 80) e dopo aver svitato i dadi ed estratto la forcella mi accorgo che le due sedi per i cuscinetti sono incassati nel telaio e non ho la più pallida idea di come toglierli senza danneggiare il telaio!!!

p.s. il telaio è in acciaio!!

grazie a chi possa aiutarmi

opperbacco....qualcuno ha inventato le serie sterzo con le calotte! cavoli ma avvisate però prima di fare certe invenzioni!

dimenticavo....santo google!

sto forum è ormai il regno delle zie permalose.....darti -4 per cosa?? hahaha

non gli dò nemmeno peso lele, primo perchè nessuno ha visto che il post è stato messo in consigli mentre andrebbe messo in novelli!

poi oh tutto il tempo speso quì a fare una domanda quanjdo con una semplice ricerca su google si imparava 10.000 volte di più e anche velocemente! si vuole mettere le manmi sulla bici e non si sa manco come cazzo è fatta e come funziona!

la prossima domanda sarà come fare ad aprire la catena o sul perchè le ruote girano!!!! :-\

ma come fate a frenare?!|!??

Non ho certo voglia di mettermi a fare sterile polemica.... hai fatto bene a dire la tua opinione, altriementi che forum sarebbe?!!

Io personalmente non ti ho dato nessun -1 (non so nemmeno come si fa)... ma la cosa poco importa... certo che se tanto ti infastidiva la mia domanda banale e da principiante quale sono, potevi evitare di rispondere e semplicemente leggere e lasciar correre, oppure avvertirmi di aver sbagliato sezione!!!

A ognuno la sua opinione!!

Edited by alì babà (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .