GIPEL 202 Report post Posted November 11, 2018 Agli esperti, su di un telaio in acciaio, secondo voi, c'è differenza tra avere il cannotto da 1” e averlo da 1” 1/8? Lo chiedo perché come alcuni sanno sto facendo varie modifiche su di un telaio in acciaio e mi sarebbe venuta anche sta scimmia, intanto domani sento il mio amico ciclaio se sarebbe fattibile e voi se c’è un vantaggio/differenza riscontrabile e tangibile... Ho provato a cercare qualcosa ma mi viene solo differenze di materiali, non di guida o feeling... Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22919 Report post Posted November 11, 2018 1 ora fa, GIPEL ha scritto: Agli esperti, su di un telaio in acciaio, secondo voi, c'è differenza tra avere il cannotto da 1” e averlo da 1” 1/8? Lo chiedo perché come alcuni sanno sto facendo varie modifiche su di un telaio in acciaio e mi sarebbe venuta anche sta scimmia, intanto domani sento il mio amico ciclaio se sarebbe fattibile e voi se c’è un vantaggio/differenza riscontrabile e tangibile... Ho provato a cercare qualcosa ma mi viene solo differenze di materiali, non di guida o feeling... Grazie non c'e bisogno di essere esperti per dire che un tubo di diametro maggiore, togliendo dalla equazione differenze di spessore estreme, e' più rigido di uno di diametro minore. In una zona come il cannotto la rigidità e' solo benvenuta. E la differenza si sente eccome. Poi su conico o no si può dibattere e anche sulla parte estetica ma per il resto la differenza e' solo positiva. 1 Share this post Link to post Share on other sites
geminiani 315 Report post Posted November 11, 2018 Ha senso se fai più grande anche l'obliquo altrimenti per me la differenza è trascurabile. 1 Share this post Link to post Share on other sites
GIPEL 202 Report post Posted November 12, 2018 8 ore fa, geminiani ha scritto: Ha senso se fai più grande anche l'obliquo altrimenti per me la differenza è trascurabile. Considerando che il telaio è in tubi max, e l'obliquo è già un po' più grande, secondo te otterrei vantaggi tangibili o mi conviene trovarmi una bella forcella e lasciare da 1"? Adesso ho una ex carbitubo in alluminio, ma non mi ricordo chi, mi ha detto di stare attento all'alluminio sulla forcella!!! Siete dello stesso avviso? Share this post Link to post Share on other sites
GIPEL 202 Report post Posted November 12, 2018 Ho parlato col ciclaio, mi ha detto che col telaio a congiunzioni è un lavoro troppo incasinato da fare, non mi conviene, mi sa che mi cerco una forcella per il verso col cannotto da 1" a steli dritti, intanto comincio con quella che ho, poi se esce qualcosa di valido, la sostituisco... Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted November 12, 2018 quanto ti sta costando il lavoro e quanto ti costerebbe? giusto per capire eh, non per fare conti in tasca, se sei oltre i 50 euro non ti conviene fare nulla a mio avviso, ti stai già perdendo in un bicchiere d'acqua per realizzare un qualcosa di arrangiato. my 2 cents. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1089 Report post Posted November 12, 2018 Secondo me con tutte ste modifiche che hai in testa facevi meglio a farti fare un acciaio da vetta, con 600-700 euro veniva fuori un qualcosa di moderno quasi su misura e non un accrocchio. Imho. Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12086 Report post Posted November 12, 2018 23 minuti fa, GIPEL ha scritto: Ho parlato col ciclaio, mi ha detto che col telaio a congiunzioni è un lavoro troppo incasinato da fare, non mi conviene, mi sa che mi cerco una forcella per il verso col cannotto da 1" a steli dritti, intanto comincio con quella che ho, poi se esce qualcosa di valido, la sostituisco... ha senso se tutto il telaio nasce per assecondare il tubo da 1-1/8 altrimenti serve a poco o niente, certo il feeling che ho in frenata sui telai in acciao che ho, che hanno forcella conica o da 1-1/8 è molto diverso da quello che ho con il master che ha forcella da 1".... sia in frenata che nella guida. Tienilo così. 1 Share this post Link to post Share on other sites
GIPEL 202 Report post Posted November 12, 2018 14 minuti fa, indio ha scritto: quanto ti sta costando il lavoro e quanto ti costerebbe? giusto per capire eh, non per fare conti in tasca, se sei oltre i 50 euro non ti conviene fare nulla a mio avviso, ti stai già perdendo in un bicchiere d'acqua per realizzare un qualcosa di arrangiato. my 2 cents. io adesso con il mio vecchio telaio indietro, spenderei 100€, con modifiche e sverniciatura e sabbiatura e rifinitura modifiche sulle saldature, ma siccome avevo un po' di pezzi in avanzo, di solito riesco a barattare accessori con soldi, quindi punto a un po' di sconto... Share this post Link to post Share on other sites
GIPEL 202 Report post Posted November 12, 2018 9 minuti fa, Pablohoney ha scritto: ha senso se tutto il telaio nasce per assecondare il tubo da 1-1/8 altrimenti serve a poco o niente, certo il feeling che ho in frenata sui telai in acciao che ho, che hanno forcella conica o da 1-1/8 è molto diverso da quello che ho con il master che ha forcella da 1".... sia in frenata che nella guida. Tienilo così. A questo punto sì, mi era venuta sta malsana idea, ma abdico... Forse faccio levare i nottolini per le leve/registri cambio e ci faccio saldare vicino alla congiunzione dei terminali con registro tipo bici in carbonio, se li trova, altrimenti lascio stare... Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted November 12, 2018 stai già spendendo un sacco di soldi per una cosa raffazzonata, quando su ridewill trovi un telaio in alu nuovo a poco di più. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
GIPEL 202 Report post Posted November 12, 2018 22 minuti fa, indio ha scritto: stai già spendendo un sacco di soldi per una cosa raffazzonata, quando su ridewill trovi un telaio in alu nuovo a poco di più. Raffazzonata perchè? In alluminio non lo voglio, sennò l'avevo già preso. Io in qualsiasi cosa compro, anche i mobili e accessori in casa, di solito ci metto del mio, o meglio, quello che ho io mi piace che poca altra gente ce l'abbia uguale, nei limiti della decenza e della spesa... Con questo telaio vorrei metterci tutto ciò che mi piace nelle bici, 0 slooping, tubi non finissimi, forcella steli dritti, carro posteriore con pendini con partenza bassa, gruppo moderno (purtroppo per ora meglio di quello che ho non posso mettere), ruote moderne, sella e reggi in carbonio... Il nodo forcella più grande è più bello, ma se non è fattibile o troppo complicato e rischioso, abbandono... Ho chiesto apposta per sapere da chi ha esperienza pareri, poi è logico che valuto e decido... Io a parte acciai vecchi non ho guidato altro, se non un carbonio deda di un mio amico per 1-2km, am senza tacchette attaccate, così per vedere... Quindi non ho termini di paragone, soprattutto per lo sterzo! Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted November 12, 2018 raffazzonata perchè non stai partendo da zero ma stai modificando un telaio vecchio, con i contro del risaldare e staccare e attaccare.. per quanto fatto bene non è stato fatto per quello..un conto è una cosa, un conto è tutto il telaio Share this post Link to post Share on other sites
GIPEL 202 Report post Posted November 12, 2018 29 minuti fa, indio ha scritto: raffazzonata perchè non stai partendo da zero ma stai modificando un telaio vecchio, con i contro del risaldare e staccare e attaccare.. per quanto fatto bene non è stato fatto per quello..un conto è una cosa, un conto è tutto il telaio Ok, su questo concordo, io per raffazzonato intendevo fatto a caso o senza un filo logico, arruffato, e non mi sembrerebbe... Share this post Link to post Share on other sites