tony.vo 303 Report post Posted November 1, 2018 Ciao a tutti ho trovato varie info a riguardo ma preferisco sempre chiedere consigli qui. prima di comprare volevo un chiarimento definitivo sui vari strati da indossare in autunno, inverno e primavera. Cosa indossate voi a seconda della temperatura? vi incollo qui una descrizione che ho trovato su altro forum: 25° o oltre:pantaloncini estivi, maglia estiva, nessun intimoda 20° (fino a 25)pantaloncini estivi, maglia estiva, intimo a manica cortada 15° (fino a 20)pantaloncini estivi, maglia estiva, intimo a manica corta, manicotti, smanicato antivento (in tasca/indossato)da 10° (fino a 15)pantaloni 3/4 in microfelpa, o estivi con gambali a 3/4, calze invernali (tipo goretex), maglia autunnale in microfelpa, intimo a mezze maniche, smanicato antivento in tasca, pronto all'uso, sottocasco antiventoda 5° (fino a 10) calzamaglia lunga in microfelpa, calze invernali, maglia autunnale in microfelpa, smanicato antivento indossato sempre o, in alternativa giacca invernale con strato antivento, ma da aprire la cerniera in salita!!!, guanti invernali antivento, sottocasco antiventoda 0° (fino a 5)calzamaglia lunga in microfelpa, calze invernali, copriscarpa felpato, giacca invernale con strato antivento, intimo a maniche lunghe, guanti invernali antivento, sottocasco antivento Siete d’accordo su queste configurazioni? il mio dubbio è questo: tra il jersey invernale in micro felpa e la giacca invernale che differenze ci sono?solo lo strato antivento?si può ovviare l’acquisto di giacca invernale utilizzando il jersey in microfelpa più antivento? devo comprare un intimo invernale traspirante, cosa consigliate?meglio manica lunga o corta? Mi manca anche uno smanicato ma siccome ho già una mantellina antivento leggerissima vorrei comprarlo che sia un minimo “insulated”. Ci sono dei modelli in particolari con cui vi trovate bene? Mi piacciono molto quelli di Rapha ma se conoscete modelli altrettanto validi che costano meno ben venga. Vestibilità Rapha?stretta come la maggior parte degli altri marchi?(ho comprato di recente un jersey autunnale Pissei taglia M mi sta supergiusto che forse una L era quasi meglio. 1 Share this post Link to post Share on other sites
dariota 6806 Report post Posted November 1, 2018 Secondo me è molto soggettivo il come e quanto coprirsi, sicuramente non c'è bisogno di tutta quella roba (tipo il bib 3/4 lo ritengo davvero inutile), alla fine io me la cavo con maglia termica + jersey invernale oppure con maglia termica + giacca invernale quando fa davvero freddo. Chiaramente guanti, copriscarpe e calze validi. Scaldacollo anche fondamentale secondo me, così come una fascia per coprire le orecchie per quando fa freddo davvero. Io sulla roba rapha sono molto scettico, secondo me costa più di quanto valga, con lo stesso prezzo se vai su assos/castelli/sportful/ecc probabilmente hai roba più valida. Per lo smanicato un po' insulated non posso che consigliarti castelli perfetto, davvero un ottimo prodotto (io l'ho trovato in saldo a 60 euro). 5 Share this post Link to post Share on other sites
Anquetil 141 Report post Posted November 1, 2018 (edited) Avendo tu fatto una lista omnicomprensiva, e' difficile "migliorare" le varie configurazioni; quello che introdurrei nella tua lista -che tuttavia esporrei per stagione, in quanto per determinati range di temperatura, il calore corporeo sviluppato, compensa le piccole variazioni di temp. grazie anche ai vari strati, da aprire.chiudere mettere-togliere, - strati nei quali farei piu' uso di un gilet in normale lycra, nelle stagioni intermedie, abbinato ad una maglia leggera manica lunga con full-zip (con pile o senza), e magari come unico capo nelle uscite da 28°+ gilet da usare anche nella stagione più rigida, magari in pile, evitando il tessuto antivento, che semmai verrà supplito da altri capi; tra le giacche invernali, ne guarderei una che abbinasse anche una membrana idrorepellente (generalmente nella parte anteriore). Attenzione, idrorepellente = water repellent impermeabile = waterproof laddove la water repellent se di buona fattura consente anche un minimo di areazione, mentre la waterproof lascia fuori l'acqua ma dentro il sudore; il miglior compromesso, e dove credo non si possa sbagliare, e' un capo in goretex. Poi per concludere, un capo veramente furbo, ma spesso tralasciato per vari motivi, sono le scarpe invernali, da usare senza copriscarpe quindi, che offrono una buona barriera all'acqua e da poter usare con calzettoni 'normali' o quasi. Edited November 1, 2018 by Anquetil (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites
Lemonfly 128 Report post Posted November 1, 2018 Un jersey autunnale per quanto felpato con un antivento sopra non vale una giacca di un certo livello tra 0° e 5°C. Con circa 10° invece uso intimo maniche lunghe non antivento, manicotti in maglia (sottili, da mettere sotto l'intimo), jersey felpato (quello del decathlon da 40€) e gilet antivento. 1 Share this post Link to post Share on other sites
tony.vo 303 Report post Posted November 1, 2018 Chiarissimi. sicuro di tutte quelle configurazioni si può fare a meno di alcune cose tipo il 3/4. a me mancano fondamentalmente queste cose: - intimo termico traspirante (ho già visto con quello estivo come rimanga sempre asciutto, fantastico). Cosa consigliate? - giacca invernale (che se non ho capito male è per aspetto identico al Jersey autunnale ma più pesante e con parti antipioggia) Share this post Link to post Share on other sites
dariota 6806 Report post Posted November 1, 2018 1 minuto fa, tony.vo ha scritto: Chiarissimi. sicuro di tutte quelle configurazioni si può fare a meno di alcune cose tipo il 3/4. a me mancano fondamentalmente queste cose: - intimo termico traspirante (ho già visto con quello estivo come rimanga sempre asciutto, fantastico). Cosa consigliate? - giacca invernale (che se non ho capito male è per aspetto identico al Jersey autunnale ma più pesante e con parti antipioggia) io tra le tante maglie termiche che ho ritengo che la migliore, come traspirabilità e velocità ad asciugare sia quella x-bionic, costicchia (50-60 euro) ma ne vale la pena. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Alex81 170 Report post Posted November 1, 2018 Facendo anche sci di fondo ho provato tante maglie intime termiche a maniche lunghe, compreso xbionic e compagnia cantante. Secondo me vince per distacco anche a livello qualità prezzo la maglia kipsta keepdry da 15€ del Decathlon 2 Share this post Link to post Share on other sites
Alex81 170 Report post Posted November 1, 2018 Difatti ne ho 4 che alterno Share this post Link to post Share on other sites
Beibal 2356 Report post Posted November 1, 2018 Chiamatemi quando si inizia a parlare di 10° sottozero... 2 Share this post Link to post Share on other sites
Alex81 170 Report post Posted November 1, 2018 (edited) Anche -14 ventosi Edited November 1, 2018 by Alex81 (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
dossi 293 Report post Posted November 1, 2018 (edited) 4 ore fa, tony.vo ha scritto: Chiarissimi. sicuro di tutte quelle configurazioni si può fare a meno di alcune cose tipo il 3/4. a me mancano fondamentalmente queste cose: - intimo termico traspirante (ho già visto con quello estivo come rimanga sempre asciutto, fantastico). Cosa consigliate? - giacca invernale (che se non ho capito male è per aspetto identico al Jersey autunnale ma più pesante e con parti antipioggia) io uso un intimo della Odlo con cui mi trovo da dio ma anche x-bionic è buonissimo, se li trovi scontati sarà il tuo miglior acquisto (ah, ovviamente manica lunga) come giacca uso una zerorh+ tipo questa https://zerorh.com/it_IT/logo-evo-jacket-icu0474-810l secondo la mia esperienza i capi fondamentali (quindi quelli in cui spendere) sono quello a contatto con la pelle e quello più esterno; in mezzo puoi mettere quello che capita Edited November 1, 2018 by dossi (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2840 Report post Posted November 1, 2018 come già ampiamente detto è tutto un fattore soggettivo in base alla propria termoregolazione. io, per la mezza stagione aggiungo all'estivo corto: maglia termica lunga (ciclomale), smanicato antivento, guanto lungo, sovrascarpe leggero. per l'inverno: scarpa 1n° + grande con calzettone, sovrascarpe neoprene, pantalone lungo felpato, maglia intima + giubbino invernale ferlpato, scaldacollo, guanto invernale (mavic) così evito di dover comprare mille cose in + e gioco ad aprire un minimo le cerniere per regolarmi in base a salita/discesa. PS: in qualsiasi di queste situazioni il giubbino per la pioggia è sempre nella tasca. Share this post Link to post Share on other sites
tony.vo 303 Report post Posted November 1, 2018 Ok mi è chiaro. Ok per intimo maniche lunghe e smanicato. unica cosa, per la giacca invernale vorrei essere sicuro di prenderne una che sia effettivamente qualcosa in più di un Jersey autunnale. Poco tempo fa ho comprato la Pissei Vanp Jacket che è ottima come Jersey autunnale, ma anche se viene considerata come “giacca invernale” secondo me è un po’ leggerina quando la temp è intorno ai 5 gradi. Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4865 Report post Posted November 2, 2018 Anche io devo comprare un buon intimo termico, d'inverno evito di uscire in bdc e tutti i giri passano tra il mountain e il cx. La cosa incredibile è che, avendo fatto così da sempre, io non ho un termine di paragone per le uscite col corsa Tipo che: 'mo piove e esco col cx, 8°c già so che mi basterà termica maniche lunghe e smanicato, pantaloncini corti. Ma se fossi uscito col corsa?? Seguo con molto interesse...! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dens 9288 Report post Posted November 2, 2018 I consigli Rapha in linea di massima sono validi, poi non sarei così rigido sulle temperature e valuterei anche il resto tipo, vento, sole o nuvole, nebbia, strada bagnata ecc. Comunque è tutto davvero molto soggettivo, io soffro il freddo terribilmente ai piedi, e abbastanza sulle spalle/parte alta della schiena e ginocchia. Quindi ad esempio io uso molto i calzoncini a 3/4 e ho una sola calzamaglia lunga e pesante per quando fa freddissimo altrimenti esco con il 3/4 in pieno inverno però sto già usando le calze pesanti e ho investito un capitale in calze e copriscarpe. In compenso uso guanti scarsissimi da mercato. Negli anni sono passato da un abbigliamento a Cipolla ad uno più semplice con pochi strati: fondalmentalmente in inverno uso intimo + maglia + giacca; se la maglia è leggera la giacca è pesante, se la maglia è invernale o solo quella o un antivento leggero anche smanicato sopra. Secondo me pochi strati traspirano meglio e sono più comodi. Per l'intimo mi sento di consigliarti Hunder Armour Cold gear compression, sono capi piuttosto costosi ma tengono caldo, e durano tantissimo la mia prima maglia ha 10 anni e la uso ancora. Sotto ai capi Cold gear non puoi mettere nulla o al massimo una maglia a rete elastica, se ci infili altra roba non funziona più il trasferimento del sudore dallo strato interno della maglia a quello esterno e rimani umido. Lo smanicato lo trovo comodo ed è un capo davvero versatile comprane uno traspirante ed impermeabile così in estate lo usi anche per la pioggia, sto usando un Alè Klimatik elasticizzato strepitoso ma è quello del gruppo ciclistico e lo abbiamo avuto scontato altrimenti è caro, diciamo caro quanto Rapha ma una spanna sopra come qualità. Secondo me lo strato fondamentale è l'intimo ed è lo strato che deve essere più "tecnico" e su cui vale la pena di investire per primo. Per un uso più commuting invece forse diventa più importante una buona giacca, l'intimo te lo tieni anche quando sei al chiuso la giacca la togli facilmente. Regola fondamentale quando esci in bici in inverno alla partenza devi avere freddo altrimenti sei troppo coperto, sudi e poi geli. 3 Share this post Link to post Share on other sites