Jump to content

sverniciare il carbonio??


cuoco
 Share

Recommended Posts

ho trovato una ruota a razze in carbonio che è stata verniciata e anche male secondo voi come posso fare per riportare le trame del carbonio in alla luce del sole? con lo sverniciatore mangio tutto?

Link to comment
Share on other sites

credo di si..... ora 3m vende delle ruote lamellati molto fini in tela e paglietta sintetica

io le uso come prima passata quando porto a specchio l'alluminio

sono ottime e le trovi in tutti i brico

credo che il metodo meccanico sia più indicato !

Link to comment
Share on other sites

credo di si..... ora 3m vende delle ruote lamellati molto fini in tela e paglietta sintetica

io le uso come prima passata quando porto a specchio l'alluminio

occhio che un conto è grattare l'alluminio e un conto è farlo su carbonio

Link to comment
Share on other sites

credo di si..... ora 3m vende delle ruote lamellati molto fini in tela e paglietta sintetica

io le uso come prima passata quando porto a specchio l'alluminio

sono ottime e le trovi in tutti i brico

credo che il metodo meccanico sia più indicato !

mh, concordo... usa una carta all'acqua di grana molto fine per togliere la vernice (valuta te in base allo strato di vernice, una 400 potrebbe già andare), poi rifinisci con una 1200 o superiore prima di dare il trasparente....

non userei sverniciatori chimici, potrebbero intaccare la resina che ricopre le fibre di carbonio...

Link to comment
Share on other sites

quindi niente sverniciatore ni devo dare di carteggio olio di gomito?

non sono un grande esperto di carbonio, mi sono documentato perchè ho un manubrio in carbonio da ritoccare e riportare a nuovo, olio di gomito è il sistema che credo migliore, preferisco non rischiare di intaccare la resina e indebolire la struttura...

Link to comment
Share on other sites

Lasciate perdere sverniciatori e nitro o vi ritroverete con una ruota molle come i famosi orologi di Salvador Dalì...

Link to comment
Share on other sites

IL CARBONIO è TENUTO INSIEME COME LA VETRORESINA E IL KEVLAR DA RESINE EPOSSIDICHE...SE USI UNO SVERNICIATORE NON FAI ALTRO CHE SCIOGLIERE QUESTE RESINE.....se la gratti con la cartavetra,non fai altro che togliere millimetri al carbonio...che come penso sai e fatto da filamenti....se si crepano nei punti cruciali oltre che buttare via il cerchio rischi la vita...stai attentoooo

quindi niente sverniciatore ni devo dare di carteggio olio di gomito?
Link to comment
Share on other sites

IL CARBONIO è TENUTO INSIEME COME LA VETRORESINA E IL KEVLAR DA RESINE EPOSSIDICHE...SE USI UNO SVERNICIATORE NON FAI ALTRO CHE SCIOGLIERE QUESTE RESINE.....se la gratti con la cartavetra,non fai altro che togliere millimetri al carbonio...che come penso sai e fatto da filamenti....se si crepano nei punti cruciali oltre che buttare via il cerchio rischi la vita...stai attentoooo
quindi niente sverniciatore ni devo dare di carteggio olio di gomito?

se usa una carta a vetro a grana molto fine e fa attenzione a rimuovere solo lo strato di vernice applicata in seguito alla finitura originale, non dovrebbe fare danni, però è un lavoro di fino, non è il caso di andare giù pesante...

Link to comment
Share on other sites

Il carbonio delle ruote normalmente è riverniciato con un collante (di solito è giallo o beigeolino...) di rifinitura e poi sopra con la vernice vera e propria. Dovendo grattare con la carta io arriverei solo fino a quando lo strato di vernice colorata comincia a far trasparire la verniciatura di collante giallognolo.

Tanto andare oltre non serve (una volta che hai tolto il grosso del colore ed hai una superficie scarteggiata su cui far aggrappare il colore sei a cavallo) ed è pericoloso.....

p.s.: vista la delicatezza dell'operazione, io ovviamente sceglierei un colore neutro definitivo e universale sul quale non tornar più indietro. Tipo nero o bianco.....

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .