gibisound 22 Report post Posted October 19, 2018 (edited) Buongiorno, avrei cortesemente bisogno di un sugggerimento tecnico. Ho assemblato un cancello per andare al lavoro con una guarnitura Camapgonolo Daytona (53/39). Quando però uso la corona 39 ho notato che la catena sfrega sulla corona 53 quando metto i primi 3 pignoni della cassetta. E' vero che non bisogna fare incroci estremi, però mi chiedo che cosa non funziona. Forse la linea catena non è ottimale e dovrei montare un movimento centrale più largo? Grazie Buona giornata Edited October 19, 2018 by gibisound (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
century 32 Report post Posted October 27, 2018 Il 19/10/2018 at 13:03 , gibisound ha scritto: Buongiorno, avrei cortesemente bisogno di un sugggerimento tecnico. Ho assemblato un cancello per andare al lavoro con una guarnitura Camapgonolo Daytona (53/39). Quando però uso la corona 39 ho notato che la catena sfrega sulla corona 53 quando metto i primi 3 pignoni della cassetta. E' vero che non bisogna fare incroci estremi, però mi chiedo che cosa non funziona. Forse la linea catena non è ottimale e dovrei montare un movimento centrale più largo? Grazie Buona giornata Ciao. Sono d'accordo con te sulla diagnosi: ci vorrebbe un movimento più largo, poichè non è normale che la catena sfreghi, e quelli che tu indichi non sono incroci estremi (un 39-12 o 39-13 va senza problemi). A memoria, il Daytona ( anno 2000) chiedeva un movimento da 111mm Share this post Link to post Share on other sites
century 32 Report post Posted October 27, 2018 Il 19/10/2018 at 13:03 , gibisound ha scritto: Buongiorno, avrei cortesemente bisogno di un sugggerimento tecnico. Ho assemblato un cancello per andare al lavoro con una guarnitura Camapgonolo Daytona (53/39). Quando però uso la corona 39 ho notato che la catena sfrega sulla corona 53 quando metto i primi 3 pignoni della cassetta. E' vero che non bisogna fare incroci estremi, però mi chiedo che cosa non funziona. Forse la linea catena non è ottimale e dovrei montare un movimento centrale più largo? Grazie Buona giornata Nota di curosità: Campagnolo non usò più il nome Daytona poichè è marchio registrato: bisogna pagare per usarlo!! Share this post Link to post Share on other sites
century 32 Report post Posted October 27, 2018 Il 19/10/2018 at 13:03 , gibisound ha scritto: Buongiorno, avrei cortesemente bisogno di un sugggerimento tecnico. Ho assemblato un cancello per andare al lavoro con una guarnitura Camapgonolo Daytona (53/39). Quando però uso la corona 39 ho notato che la catena sfrega sulla corona 53 quando metto i primi 3 pignoni della cassetta. E' vero che non bisogna fare incroci estremi, però mi chiedo che cosa non funziona. Forse la linea catena non è ottimale e dovrei montare un movimento centrale più largo? Grazie Buona giornata Altra possibilità è che usi una guarnitura doppia (da strada) su un telaio con mozzo da 135mm ( da montagna) . 2.5mm non dovrebbero far differenza e per me è il movimento troppo corto . Nel 2000 Record/Chorus usavano movimenti da 102... Share this post Link to post Share on other sites
gibisound 22 Report post Posted October 29, 2018 (edited) Ciao, grazie per le informazioni. In realtà, il telaio è vecchiotto con battuta da 126. Quindi una possibilità potrebbe essere cambiare il movimento centrale. Mi informo sulle dimensioni richieste dalla gurnitura Daytona. Buona giornata Edited October 29, 2018 by gibisound (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
century 32 Report post Posted November 3, 2018 Il 29/10/2018 at 09:53 , gibisound ha scritto: Ciao, grazie per le informazioni. In realtà, il telaio è vecchiotto con battuta da 126. Quindi una possibilità potrebbe essere cambiare il movimento centrale. Mi informo sulle dimensioni richieste dalla gurnitura Daytona. Buona giornata Il parametro fondamentale in questo caso è la linea catena, ossia la distanza tra piano mediano della bici e piano mediano della guarnitura (cioè il piano tra le due corone nel caso di doppia e piano della corona centrale nel caso di tripla). La linea catena del mozzo è invece misurata rispetto al centro del pacco pignoni. Share this post Link to post Share on other sites