Grezz 4 Report post Posted September 25, 2018 Ieri sera ho smontato la forcella con relativa serie sterzo da una delle due vecchie Benotto in mio possesso e, non so se son stato io o se era già cosi, ma fatto sta che il filetto della forcella è tutto mangiato, il dado ancora fa presa ma fatica molto a girare, cosa posso fare? Devo prendere una forca nuova? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3180 Report post Posted September 26, 2018 6 ore fa, Grezz ha scritto: Ieri sera ho smontato la forcella con relativa serie sterzo da una delle due vecchie Benotto in mio possesso e, non so se son stato io o se era già cosi, ma fatto sta che il filetto della forcella è tutto mangiato, il dado ancora fa presa ma fatica molto a girare, cosa posso fare? Devo prendere una forca nuova? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Fa ripassare il filetto Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 vai da un mecca appena decente, qualche punto di saldatura sulla filettatura e una ripassata con la filiera. Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 oppure, trasformi la forcella da filettata a non filettata: cambi la parte superiore della serie sterzo, infili un ragnetto nel cannotto e cambi attacco (metti quello senza gambo), sperando che la parte filettata della forcella faccia abbastanza attrito con l'interno dell'attacco. Share this post Link to post Share on other sites
Grezz 4 Report post Posted September 26, 2018 In questo momento, century ha scritto: vai da un mecca appena decente, qualche punto di saldatura sulla filettatura e una ripassata con la filiera. lo faccio fare qui giù in officina (lavoro in ufficio tecnico di una carpenteria metallica), però la fiducia di certe cose è moooooolto bassa. So che senza foto è difficile stimare i danni ma ci tengo a sottolineare che il dado che blocca la serie sterzo tira ancora. Altra cosa: ripensandoci mi sa che son stato io, stamattina sono andato a rivedere in garage prima di andare a lavoro e la rondella che mi pareva solo dura da estrarre aveva un maledettissimo dentino al suo interno! Io e la mia fretta.... non ci ho guardato e l'ho estratta girandola! Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 (edited) si, confermo. Le serie sterzo filettate di qualità a partire da discreta , hanno una rondella con dentino antirotazione, che sposa con una fresatura realizzata nella filettatura. Edited September 26, 2018 by century ho dimenticato un sostantivo... (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 svitato il dado superiore della serie sterzo, va tolta la rondella col dentino, insinuando un piccolo cacciavite a taglio tra rondella e dado inferiore della serie sterzo Share this post Link to post Share on other sites
Grezz 4 Report post Posted September 26, 2018 1 minuto fa, century ha scritto: si, confermo. Le serie sterzo filettate di qualità a partire da discreta , hanno un dentino antirotazione, che sposa con una fresatura realizzata nella filettatura. Allora zio cane sono un idiota! L'ho fatta ruotare sgangherando tutto il filetto fino all'uscita, che pessimo che sono, dopo una vita a smontare motorini/moto faccio cacate simili... na vergogna Share this post Link to post Share on other sites
Grezz 4 Report post Posted September 26, 2018 In questo momento, century ha scritto: svitato il dado superiore della serie sterzo, va tolta la rondella col dentino, insinuando un piccolo cacciavite a taglio tra rondella e dado inferiore della serie sterzo la cosa comica è che il dado inferiore non c'era Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 non per fare l'impiccione, ma perchè hai smontato la serie sterzo ? Share this post Link to post Share on other sites
Grezz 4 Report post Posted September 26, 2018 (edited) 2 minuti fa, century ha scritto: non per fare l'impiccione, ma perchè hai smontato la serie sterzo ? devo mandare tutto in sabbiatura/verniciatura e cmq la serie sterzo la volevo cambiare, era orribile, cromatura andata solo che non volevo cambiare forcella.... Edited September 26, 2018 by Grezz (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 2 minuti fa, Grezz ha scritto: Allora zio cane sono un idiota! L'ho fatta ruotare sgangherando tutto il filetto fino all'uscita, che pessimo che sono, dopo una vita a smontare motorini/moto faccio cacate simili... na vergogna Tranqui: una volta andavo di fretta e ho cercato di togliere la guarnitura dal perno quadro del movimento senza aver tolto la rondella della vite di fissaggio... Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 In questo momento, century ha scritto: Tranqui: una volta andavo di fretta e ho cercato di togliere la guarnitura dal perno quadro del movimento senza aver tolto la rondella della vite di fissaggio... Magari detta così non sembra un danno, ma l'estrattore della guarnitura ha fatto leva sulla rondella che era alloggiata nella guarnitura, anzichè far leva sul perno. Morale: filetti fottuti. Oramai conosco bene la puzza di filetto di alluminio strappato Share this post Link to post Share on other sites
century 29 Report post Posted September 26, 2018 3 minuti fa, Grezz ha scritto: devo mandare tutto in sabbiatura/verniciatura e cmq la serie sterzo la volevo cambiare, era orribile, cromatura andata Prima di verniciare, sistema la filettatura della forcella, se necessario. Share this post Link to post Share on other sites
Grezz 4 Report post Posted September 26, 2018 3 minuti fa, century ha scritto: Prima di verniciare, sistema la filettatura della forcella, se necessario. questo è un bel dilemma di base lo farei dopo MA se poi esce un lavoraccio ho verniciato una forcella per niente Share this post Link to post Share on other sites