automatic_jack 172 Report post Posted September 14, 2018 (edited) Ciao a tutti, complice una brutta influenza ho guardato tutti i video su youtube...ma proprio tutti!!! mi ha molto colpito il video sotto che illustra un modo di restaurare un telaio già ben messo in maniera semplice...insomma, alla mia portata preso dall'entusiasmo - e della febbre - mi son letto tutti i commenti e ho tirato giù una lista della azioni e dei prodotti usati: lavaggio con acqua e sgrassante per rimuover sporco e grasso (prodotto: Evans Lift) passaggio di un rubbing compound per rimuovere graffi e ruggine superficiale (prodotto: T-Cut Color Restorer) pulizia della zone con ruggine residua con carta fine o lana di ferro applicazione di un convertitore per la ruggine sulle zone del punto 3 (prodotto: Hammerite Kurust) verniciatura delle zone del punto 4 (sopra il convertitore) con vernice smalto (prodotto: Airfix Enamel Paint) protezione della vernice delle zone del punto 5 con vernice trasparente per uso artistico (prodotto non dichiarato, ma ha il pregio di non ingiallire) vorrei sapere cosa ne pensate per un uso non professionale...inoltre, visto che molti dei prodotti usati non esistono sul mercato italiano (o costano uno sproposito) con cosa li sostituireste Grazie Edited September 14, 2018 by automatic_jack (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
andrea90 3341 Report post Posted September 14, 2018 mi gioco il jolly: @lesente 1 Share this post Link to post Share on other sites
lesente 1346 Report post Posted September 14, 2018 6 minuti fa, andrea90 ha scritto: mi gioco il jolly: @lesente Io faccio cosi: 1. Chante Claire con una lana di roccia molta fina 2. Un detersivo molto liquido, va bene anche allungato con acqua, per rimuovere bene lo chante claire 3. Lana di roccia e nitro su tutte le cromature 4. Non uso convertitori, ma lana di roccia e gasolio per rimuovere la ruggine (se é sulle cromature nitro) e poi una passata leggera sul telaio sempre di lana e petrolio e spazzolino e petrolio sulle congiunzioni 5. Niente ritocchi (quando prendo un telaio ritoccato li tiro via). Sulle parti più arrugginito o che hanno perso lucentezza passi il treoil (protegge dalla ruggine e crea una patina trasparente. Lascio asciugare il treoil per una notte e passo con lo Scottex e detersivo per i vetri (questo passaggio é fondamentale per rimuovere la parte non asciugate e sfinare lo strato di trasparente) Per ora nessun telaio risente del tempo. Quei video secondo me sono fatti per vendere i prodotti per la pulizia delle bici in commercio. Io mi sono abituato a usare prodotti comuni e facilmente reperibili (tranne il treoil). In linea di massima il trucco più importante é prendere dei telai messi bene in partenza! 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted September 14, 2018 44 minutes ago, lesente said: Io faccio cosi: 1. Chante Claire con una lana di roccia molta fina 2. Un detersivo molto liquido, va bene anche allungato con acqua, per rimuovere bene lo chante claire 3. Lana di roccia e nitro su tutte le cromature 4. Non uso convertitori, ma lana di roccia e gasolio per rimuovere la ruggine (se é sulle cromature nitro) e poi una passata leggera sul telaio sempre di lana e petrolio e spazzolino e petrolio sulle congiunzioni 5. Niente ritocchi (quando prendo un telaio ritoccato li tiro via). Sulle parti più arrugginito o che hanno perso lucentezza passi il treoil (protegge dalla ruggine e crea una patina trasparente. Lascio asciugare il treoil per una notte e passo con lo Scottex e detersivo per i vetri (questo passaggio é fondamentale per rimuovere la parte non asciugate e sfinare lo strato di trasparente) Per ora nessun telaio risente del tempo. Quei video secondo me sono fatti per vendere i prodotti per la pulizia delle bici in commercio. Io mi sono abituato a usare prodotti comuni e facilmente reperibili (tranne il treoil). In linea di massima il trucco più importante é prendere dei telai messi bene in partenza! eccelso, grazie davvero Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted September 14, 2018 uhm, solo un dubbio...la lana di roccia ha un indicatore di finezza tipo gli zeri della lana di acciao? grazie :) 1 Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted September 17, 2018 il gasolio, che mi sembrava la roba più difficile, l'ho trovato sfuso e ne ho preso 50 cent la lana di roccia, per giunta fine, ho qualche problema a reperirla...idee? al lavoro mi è stato suggerito di fare un giro per meccanici che la usano per isolare le marmitte ciao e grazie :) Share this post Link to post Share on other sites
pisquano 1098 Report post Posted September 17, 2018 1 ora fa, automatic_jack ha scritto: il gasolio, che mi sembrava la roba più difficile, l'ho trovato sfuso e ne ho preso 50 cent la lana di roccia, per giunta fine, ho qualche problema a reperirla...idee? al lavoro mi è stato suggerito di fare un giro per meccanici che la usano per isolare le marmitte ciao e grazie :) https://www.amazon.it/Acciaio-Grado-dAcciaio-Pulizia-Lucidatura/dp/B076HM3SXT/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1537207900&sr=8-1-spons&keywords=lana+acciaio+0000&psc=1 1 Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted September 17, 2018 28 minutes ago, pisquano said: https://www.amazon.it/Acciaio-Grado-dAcciaio-Pulizia-Lucidatura/dp/B076HM3SXT/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1537207900&sr=8-1-spons&keywords=lana+acciaio+0000&psc=1 a questo punto credo che @lesente si riferisse alla lana d'acciaio per fortuna ne ho già un po' perchè la uso per pulire i tasti della chitarra ciao e grazie!!! Share this post Link to post Share on other sites
lesente 1346 Report post Posted September 18, 2018 12 ore fa, automatic_jack ha scritto: a questo punto credo che @lesente si riferisse alla lana d'acciaio per fortuna ne ho già un po' perchè la uso per pulire i tasti della chitarra ciao e grazie!!! Si esatto. Pe me la lana d'acciaio di chiama lana di roccia! ahahahahah 1 Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted September 18, 2018 26 minutes ago, lesente said: Si esatto. Pe me la lana d'acciaio di chiama lana di roccia! ahahahahah ciascuno ha le sue grazie mille.e più!!! Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted September 25, 2018 (edited) On 9/14/2018 at 8:00 PM, lesente said: 4. Non uso convertitori, ma lana di roccia e gasolio per rimuovere la ruggine (se é sulle cromature nitro) e poi una passata leggera sul telaio sempre di lana e petrolio e spazzolino e petrolio sulle congiunzioni ho appena finito la forcella e sono entusiasta del risultato ho, però, dei dubbi circa il punto 4: lana e gasolio su tutto il telaio o solo nei punti con ruggine? va fatto asciugare o posso asciugare con un panno pulito? idem dopo aver passato lana e petrolio, va fatto asciugare o posso asciugare con un panno pulito? Scusatemi per le domande probabilmente banali ma è la prima volta che faccio una cosa del genere!!! Grazie Edited September 25, 2018 by automatic_jack (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
lesente 1346 Report post Posted September 25, 2018 1 ora fa, automatic_jack ha scritto: ho appena finito la forcella e sono entusiasta del risultato ho, però, dei dubbi circa il punto 4: lana e gasolio su tutto il telaio o solo nei punti con ruggine? va fatto asciugare o posso asciugare con un panno pulito? idem dopo aver passato lana e petrolio, va fatto asciugare o posso asciugare con un panno pulito? Scusatemi per le domande probabilmente banali ma è la prima volta che faccio una cosa del genere!!! Grazie Il gasolio non rovina la vernice quindi puoi passarlo sul telaio con una paglietta fina. Occhio che se premi tira via il trasparente. Il petrolio é unto quindi poi tirarlo via con qualche prodotto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted September 25, 2018 21 minutes ago, lesente said: Il gasolio non rovina la vernice quindi puoi passarlo sul telaio con una paglietta fina. Occhio che se premi tira via il trasparente. Il petrolio é unto quindi poi tirarlo via con qualche prodotto. grazie mille Share this post Link to post Share on other sites