Jump to content

da ruota a ruota


testa86
 Share

Recommended Posts

Impressioni di un novello, mi definisco ancora tale anche dopo 6-8 mesi che giro in fissa, sul suo adorato mezzo dopo semplice cambio ruote. Passando da un paio di ruote da corsa con mozzo campagnolo su sfere, cerchio ambrosio abbastanza leggere, ma attempate, ad un nuovo paio di ruote flip flop con mozzi novatech su cuscinetti e cerchi mavic, di appena 100 gr più leggere ciascuna: Tutta un' altra storia.. Davvero non credevo potesse cambiare così tanto, la pedalata è molto più fluida. Ad ogni spinta delle gambe la bici viene lanciata in avanti con una rapidità ed una forza maggiore, in pratica è come se la bici seguisse meglio i comandi imposti dal corpo. Mi chiedo, e domando a vuoi se davvero alleggerire anche solo di 100 gr ciascuna ruota (quindi masse in rotolamento)può dare una sensazione così diversa dell' intero mezzo.

Edited by testa86 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

No..sicuramente non sono i 100gr in meno che ti fanno la differenza.. Magari i vecchi mozzi erano messi proprio male e ora con un paio di nuovi ti sembra di volare..

Link to comment
Share on other sites

tocca citare me stesso, il che ha un po' dell'imbarazzante, ma comunque

[cut] ... il momento di inerzia assiale di una ruota è in proporzione a massa ed al cubo della distanza...ergo un piccolo aumento della distanza fa volare alto il momento d'inerzia della ruota stessa...

[cut] ...

hai diminuito sensibilmente il momento d'interzia della tua ruota, non solo, ma a parià di peso del cerchio (diamolo per assunto) con un altezza del cerchio superiore significa che il centro delle masse del cerchio si è avvicinato (anche di poco, ma elevato al cubo) all'asse dei mozzi.

In più ci sta sicuro che le tue ruote nuove sono anche più rigide...da qui le tue comprensibili sensazioni

...pensa cosa possono essere due belle ful carbon per tubolare....che pesano tipo 170 grammi in meno a ruota rispetto a queste che hai adesso :-D

Link to comment
Share on other sites

No..sicuramente non sono i 100gr in meno che ti fanno la differenza.. Magari i vecchi mozzi erano messi proprio male e ora con un paio di nuovi ti sembra di volare..

ah, beh, ci può stare anche quello...ho avuto una serata pesante...penso potrai capirmi no ;)

Edited by riky76 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

il peso delle ruote è importantissimo proprio come scrive _riky_ probabilmente però le tue sensazioni sono date dalla maggiore rigidità della struttura e probabilmente dal fatto che i mozzi sono nuovi!

:)

Link to comment
Share on other sites

Per me è tutta questione di atrito...

Citando qualcuno che adesso mi sfugge (non me ne voglia) "la bici non si ama, si lubrifica".

Patate bagnate a tutti :)

Link to comment
Share on other sites

il peso delle ruote è importantissimo proprio come scrive _riky_ probabilmente però le tue sensazioni sono date dalla maggiore rigidità della struttura e probabilmente dal fatto che i mozzi sono nuovi!

:)

Quoto..

Link to comment
Share on other sites

No..sicuramente non sono i 100gr in meno che ti fanno la differenza.. Magari i vecchi mozzi erano messi proprio male e ora con un paio di nuovi ti sembra di volare..

quotone!!

Link to comment
Share on other sites

Per me è tutta questione di atrito...

Citando qualcuno che adesso mi sfugge (non me ne voglia) "la bici non si ama, si lubrifica".

Patate bagnate a tutti :)

Paolo Conte, (mio conterraneo) con "velocità silenziosa" e andiamo a vincereeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

comunque l'attrito è secondario all'inerzia delle masse in rotazione, fidati (a meno che i mozzi fossero proprio messi male)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

tocca citare me stesso, il che ha un po' dell'imbarazzante, ma comunque

[cut] ... il momento di inerzia assiale di una ruota è in proporzione a massa ed al cubo della distanza...ergo un piccolo aumento della distanza fa volare alto il momento d'inerzia della ruota stessa...

[cut] ...

hai diminuito sensibilmente il momento d'interzia della tua ruota, non solo, ma a parià di peso del cerchio (diamolo per assunto) con un altezza del cerchio superiore significa che il centro delle masse del cerchio si è avvicinato (anche di poco, ma elevato al cubo) all'asse dei mozzi.

In più ci sta sicuro che le tue ruote nuove sono anche più rigide...da qui le tue comprensibili sensazioni

...pensa cosa possono essere due belle ful carbon per tubolare....che pesano tipo 170 grammi in meno a ruota rispetto a queste che hai adesso :-D

si il profilo è leggermente aumentato, tipo 1 cm piu alto, quindi se non ho capito male, avendo avvicinato il profilo del cerchio al mozzo anche solo di 1 cm (ricorda elevato al cubo :) mi abbassa il momento d' inerzia della ruota e quindi risulterebbe più reattiva, vuoi metterci poi il peso leggermente inferiore e i mozzi nuovi, complessivamente mi danno una miglior reattività.

Ma se per assurdo si applicassero piccoli pesi, qualche grammo, sui raggi proprio vicino al mozzo dovrei avere un momento di inerzia minore, o non c'ho capito niente? perchè se così fosse.. usando degli ipotetci raggi più larghi (quindi piu pesanti) dalla parte del mozzo e più sottili dalla parte del raggio, sbilancerei il peso della ruota verso il mozzo diminuendo il momento di inerzia della ruota no?

Link to comment
Share on other sites

Paolo Conte, (mio conterraneo) con "velocità silenziosa" e andiamo a vincereeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

comunque l'attrito è secondario all'inerzia delle masse in rotazione, fidati (a meno che i mozzi fossero proprio messi male)

Evvai! Vinci il +1 che porta la tua reputazione a far pendant con il tuo nick!

Mi fido della fisica.

Comunque tutto il pippone autocitazione che hai scritto sopra sta a significare che a parità di peso della ruota un profilo più alto genera maggior inerzia. Ho capito bene?

Quindi una lenticolare è più inerziale di un basso profilo (a parità di peso) e quindi anche più difficile da frenare.

Tu pensa!

Avrei detto che a parità di peso una fionda (tipo Davide e Golia) fosse molto più inerziosa di un bastone rotante...

Ma forse confondo la sensazione della forza centrifuga con l'inerzia...

+1 a Fisica che ci spiega come va il mondo.

Link to comment
Share on other sites

Bella testa86...

Abbiamo capito\espresso esattamente il concetto opposto. Sta fisica non è poi così amica...

Viva le sensazioni e abbasso le motivazioni!

Link to comment
Share on other sites

Bella testa86...

Abbiamo capito\espresso esattamente il concetto opposto. Sta fisica non è poi così amica...

Viva le sensazioni e abbasso le motivazioni!

haha esattamente l' opposto!! aspetto conferme, sicuro sicuro uno dei 2 non c'ha capito una mazza!!! propongo un +1 a chi ha ragione tra i 2 !!!! :)

Edited by testa86 (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Quello che non aveva capito una mazza ero io!

E infatti, leggendolo alla tua maniera, o meglio capendolo correttamente, quadra anche il discorso della fionda e del bastone.

U__U

Link to comment
Share on other sites

Paolo Conte, (mio conterraneo) con "velocità silenziosa" e andiamo a vincereeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

comunque l'attrito è secondario all'inerzia delle masse in rotazione, fidati (a meno che i mozzi fossero proprio messi male)

Evvai! Vinci il +1 che porta la tua reputazione a far pendant con il tuo nick!

Mi fido della fisica.

Comunque tutto il pippone autocitazione che hai scritto sopra sta a significare che a parità di peso della ruota un profilo più alto genera maggior inerzia. Ho capito bene?

Quindi una lenticolare è più inerziale di un basso profilo (a parità di peso) e quindi anche più difficile da frenare.

Tu pensa!

Avrei detto che a parità di peso una fionda (tipo Davide e Golia) fosse molto più inerziosa di un bastone rotante...

Ma forse confondo la sensazione della forza centrifuga con l'inerzia...

+1 a Fisica che ci spiega come va il mondo.

premetto che non ci ho capito un cazzo di quello che avete scritto ;-) però più è alta la massa è più è alta l'inerzia!

il discorso della lenticolare è più complesso perchè a parità di peso delle due ruote dei anche vedere comè distribuito sulle ruote il peso!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .