Jump to content

larghezza del carro


lelegab
 Share

Recommended Posts

Ho un dubbio...

La maggior parte dei telai fixed hanno una larghezza del carro (distanza interna fra i forcellini) di 12cm se non ho capito male.

Quasi tutte le bici da corsa, vecchio stile, che possono essere adattate a fisse hanno invece una larghezza di 13cm.

La maggior parte dei mozzi posteriori ha una larghezza da 12cm; come ci si comporta quindi con i vecchi telai?

Si usa un perno più lungo nel mozzo (è possibile???) e poi si gioca con dei distanziali, o si cerca direttamente un mozzo posteriore da 13cm di larghezza? Oppure si tende a stringere un pò il telaio?

ciao

Link to comment
Share on other sites

Si usa un perno più lungo nel mozzo (è possibile???) e poi si gioca con dei distanziali, o si cerca direttamente un mozzo posteriore da 13cm di larghezza? Oppure si tende a stringere un pò il telaio?

ciao

Si può stringere il telaio se è in acciaio altrimenti o si cerca un mozzo con perno 130 (ad es. Miche) o lo si cambia.

Link to comment
Share on other sites

le vecchie bici possono avere anche il carro da 126 mm.

l'acciaio lavora in campo elastico quindi puoi tranquillamente stringere il carro di 3/5 mm per parte. oppure metti delle rondelline che facciano da spessore. ma se stringi non succede nulla!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

la stragrande maggioranza dei mozzi pista recenti ha l'asse abastanza lungo per essere montato senza problemi su un telaio spaziato 130mm usando 2 rondelle da 5mm per riempire il vuoto

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

la stragrande maggioranza dei mozzi pista recenti ha l'asse abastanza lungo per essere montato senza problemi su un telaio spaziato 130mm usando 2 rondelle da 5mm per riempire il vuoto

esatto...e ne ho anche trovate con le facce zigrinate, che rendono ancora più sicura la chiusura dei dadi sui forcellini

Link to comment
Share on other sites

le vecchie bici possono avere anche il carro da 126 mm.

l'acciaio lavora in campo elastico quindi puoi tranquillamente stringere il carro di 3/5 mm per parte. oppure metti delle rondelline che facciano da spessore. ma se stringi non succede nulla!

Ciao, un'altra info.

Avrei trovato un telaio da corsa che potrei adattare per realizzare una fissa.

Unico neo , la larghezza del carro posteriore è, a quanto mi dice il venditore, 13,6cm.

Che mozzo si può montare? O meglio quale ruota posteriore posso montarci, senza spendere un patrimonio?

ciao

Link to comment
Share on other sites

Io ho convertito un vecchio telaio da mtb con distanza dei forcellini 135 usando una ruota da touring predisposta per freno a disco mettendo il pignone al posto del disco. Soluzione veloce che garantisce mille problemi di linea catena :-)

Link to comment
Share on other sites

Velosolo.co.uk vende mozzi da 135mm, non ricordo il prezzo esatto ma non è di certo eccessivo. Volevo prenderli ma poi ho recuperato un usato.

Link to comment
Share on other sites

la stragrande maggioranza dei mozzi pista recenti ha l'asse abastanza lungo per essere montato senza problemi su un telaio spaziato 130mm usando 2 rondelle da 5mm per riempire il vuoto

Scusa se ti tedio sempre in merito a telai dell'ante guerra:

Cercando fra diversi ferramenta ho trovato un telaio vecchio con larghezza interna dei carri di 11cm.

E' possibile allogiarci una ruota "odierna"?

ciao, grazie

Link to comment
Share on other sites

la stragrande maggioranza dei mozzi pista recenti ha l'asse abastanza lungo per essere montato senza problemi su un telaio spaziato 130mm usando 2 rondelle da 5mm per riempire il vuoto

Scusa se ti tedio sempre in merito a telai dell'ante guerra:

Cercando fra diversi ferramenta ho trovato un telaio vecchio con larghezza interna dei carri di 11cm.

E' possibile allogiarci una ruota "odierna"?

ciao, grazie

Direi che il tuo Avatar è perfettamente azzeccato!!!

Link to comment
Share on other sites

Direi che il tuo Avatar è perfettamente azzeccato!!!

Yes!!!

Intanto cerco di capirne di più; scusate per il casino che sto creando ma salto da papabili telai con carro troppo largo a telai , forse, troppo antiquati.

Gira che rigira mi sa che mi conviene trovarmi un telaio nuovo già verniciato.

Saluti a tutti , buona fine dell'anno

Link to comment
Share on other sites

  • 4 years later...

ma se dovessimo parlare di lunghezza del carro?, cioè la distanza dal tubo verticale al punto del perno ruota, quale dovrebbe essere la misura ideale?

Link to comment
Share on other sites

@givo non c'è una misura ideale.piu è corto e piu l'energia di pedalata dispersa è minore e minore sarà la comodità o capacità di assorbire le asperità della strada

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .