Daniel76 0 Report post Posted December 14, 2017 Devo saldare una lamiera di 4 mm 2535 ×119 e saldata davanti e dietro a tig su un omega ovvero altra lamiera di 4mm in acciaio.Quando si raffredda mi fa una piega verso il basso ...però fine lavorazione dovrebbe essere appena piegata dalla parte opposta così con il peso rimane diritta...Come posso fare per non fargli fare la piega in giu...grazie Share this post Link to post Share on other sites
Mork 1588 Report post Posted December 14, 2017 3 ore fa, Daniel76 ha scritto: Devo saldare una lamiera di 4 mm 2535 ×119 e saldata davanti e dietro a tig su un omega ovvero altra lamiera di 4mm in acciaio.Quando si raffredda mi fa una piega verso il basso ...però fine lavorazione dovrebbe essere appena piegata dalla parte opposta così con il peso rimane diritta...Come posso fare per non fargli fare la piega in giu...grazie PROVA QUI: http://www.lasaldatura.it/ Share this post Link to post Share on other sites
Rockarollas 3251 Report post Posted December 15, 2017 (edited) 15 ore fa, Daniel76 ha scritto: Devo saldare una lamiera di 4 mm 2535 ×119 e saldata davanti e dietro a tig su un omega ovvero altra lamiera di 4mm in acciaio.Quando si raffredda mi fa una piega verso il basso ...però fine lavorazione dovrebbe essere appena piegata dalla parte opposta così con il peso rimane diritta...Come posso fare per non fargli fare la piega in giu...grazie Normalissimo purtroppo: chi fa queste cose in serie, parlando di saldature di una certa consistenza e spessore parte da un pezzo convesso/concavo che in fase di saldatura e ritiro diventa planare. Prova a limitare gli effetti del ritiro creando uno smusso di deposito saldatura sull'omega. Prova anche a lavorare su fillet di saldatura meno importanti (in altre parole, un cordoncino più piccolo, se strutturalmente la cosa è fattibile). Se hai problemi chiedi in PM. Edited December 15, 2017 by Rockarollas (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Daniel76 0 Report post Posted December 15, 2017 Grazie mille...purtroppo la saldatura deve essere continua e per tutto il tracciato quindi 5 metri di saldatura fatta a 120 ah il minimo possibile e fattibile....Ora provo con dare una nervatura hai rinforzo da saldare sperando che da freddo ritorni come li ho randati Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2543 Report post Posted December 15, 2017 13 ore fa, Mork ha scritto: PROVA QUI: http://www.lasaldatura.it/ Ciao, in genere si fa così: Si danno dei punti di saldatura sfalsati sotto e sopra, in modo da non far muovere i pezzi. Dopo si procede con la saldatura continua. L' importante è mantenere la velocità di spostamento costante e la perfetta distanza elettrodo-lamiera da saldare. ma son lavori da professionisti. Buon lavoro. M 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rockarollas 3251 Report post Posted December 15, 2017 1 ora fa, Daniel76 ha scritto: Grazie mille...purtroppo la saldatura deve essere continua e per tutto il tracciato quindi 5 metri di saldatura fatta a 120 ah il minimo possibile e fattibile....Ora provo con dare una nervatura hai rinforzo da saldare sperando che da freddo ritorni come li ho randati Tu considera che su una flangia piana di 100 mm saldata su un tubo interno di 50mm abbiamo un ritorno alle estremità di 2mm. Saldatura a mig, e siamo costretti a dare del sovrametallo sulla parte inferiore per poterla poi metterla in piano e perpendicolare al tubo suddetto tramite lavorazione successiva. E' una battaglia infinita. 1 Share this post Link to post Share on other sites