mariazzo 1449 Report post Posted November 2, 2017 Ciao a tutti, dopo aver letto vari articoli in cui si parla di eventi in totale autonomia su percorsi molto lunghi e avendo visto foto dal tuscany road, la scimmia un pò mi è salita. Quello che però non mi è chiaro è: ma il "dormire"? ho visto che il tuscany road è stato "vinto" da un tizio che a quanto pare ha pedalato no-stop per 570km. :O ma tutti gli altri? cioè la notte come funziona se uno volesse "fermarsi"? i più, ho visto dalle foto, non avevano grossi bagagli a parte qualche classica borsa da bikepacking. 1 Share this post Link to post Share on other sites
dariota 6903 Report post Posted November 2, 2017 13 minuti fa, mariazzo ha scritto: Ciao a tutti, dopo aver letto vari articoli in cui si parla di eventi in totale autonomia su percorsi molto lunghi e avendo visto foto dal tuscany road, la scimmia un pò mi è salita. Quello che però non mi è chiaro è: ma il "dormire"? ho visto che il tuscany road è stato "vinto" da un tizio che a quanto pare ha pedalato no-stop per 570km. :O ma tutti gli altri? cioè la notte come funziona se uno volesse "fermarsi"? i più, ho visto dalle foto, non avevano grossi bagagli a parte qualche classica borsa da bikepacking. Io e @il D'Anna ci siamo fermati a dormire su una panchina a Volterra. Molti però hanno affittato camere per la notte, altri invece come hai detto tu hanno pedalato tutta notte fermandosi a dormire magari un paio d'ore in un bancomat o ad un bar. 1 Share this post Link to post Share on other sites
mariazzo 1449 Report post Posted November 2, 2017 (edited) 25 minuti fa, dariota ha scritto: Io e @il D'Anna ci siamo fermati a dormire su una panchina a Volterra. Molti però hanno affittato camere per la notte, altri invece come hai detto tu hanno pedalato tutta notte fermandosi a dormire magari un paio d'ore in un bancomat o ad un bar. quindi tu hai fatto la tuscany road? in quanto tempo? per quanto riguarda la traccia...ho visto che al traguardo devi dimostrare. che hai percorso tutto il tracciato... ma puoi spezzettarlo? o devi tenere acceso il tuo gps nottegiorno? scusa le domande banali, ma mi intriga sta cosa... ma appunto quello su cui non sono preparato è l'affrontare la notte. quanto ci ha messo "il più lento"? Edited November 2, 2017 by mariazzo (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
dariota 6903 Report post Posted November 2, 2017 1 minuto fa, mariazzo ha scritto: quindi tu hai fatto la tuscany road? in quanto tempo? per quanto riguarda la traccia...ho visto che al traguardo devi dimostrare. che hai percorso tutto il tracciato... ma puoi spezzettarlo? o devi tenere acceso il tuo gps nottegiorno? scusa le domande banali, ma mi intriga sta cosa... ma appunto quello su cui non sono preparato è l'affrontare la notte. Guarda onestamente al traguardo nessuno ha controllato, perchè non c'era proprio nessuno (siamo arrivati alle 23,20 di domenica). Ad ogni modo con l'app neveralone che in teoria è obbligatoria (per avere il certificato di partecipazione) tracciano tutti tuoi spostamenti, quindi non è nemmeno necessario avere un garmin o una traccia strava in teoria. Io ci ho messo meno di 40 ore dalla partenza, poco più di 24 pedalate, ti lascio la traccia strava se ti interessa: https://www.strava.com/activities/1200292555 1 Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 2, 2017 6 minuti fa, mariazzo ha scritto: quindi tu hai fatto la tuscany road? in quanto tempo? per quanto riguarda la traccia...ho visto che al traguardo devi dimostrare. che hai percorso tutto il tracciato... ma puoi spezzettarlo? o devi tenere acceso il tuo gps nottegiorno? scusa le domande banali, ma mi intriga sta cosa... ma appunto quello su cui non sono preparato è l'affrontare la notte. quanto ci ha messo "il più lento"? io per aprile sto valutando di farmelo solo soletto se ti vuoi unire..... 5 Share this post Link to post Share on other sites
dossi 293 Report post Posted November 2, 2017 io per aprile sto valutando di farmelo solo soletto se ti vuoi unire..... Seguo (se ad inizio aprile)! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 2, 2017 27 minuti fa, dossi ha scritto: Seguo (se ad inizio aprile)! si può fare 1 Share this post Link to post Share on other sites
lone wolf 1506 Report post Posted November 2, 2017 4 ore fa, mariazzo ha scritto: Ciao a tutti, dopo aver letto vari articoli in cui si parla di eventi in totale autonomia su percorsi molto lunghi e avendo visto foto dal tuscany road, la scimmia un pò mi è salita. Quello che però non mi è chiaro è: ma il "dormire"? ho visto che il tuscany road è stato "vinto" da un tizio che a quanto pare ha pedalato no-stop per 570km. :O ma tutti gli altri? cioè la notte come funziona se uno volesse "fermarsi"? i più, ho visto dalle foto, non avevano grossi bagagli a parte qualche classica borsa da bikepacking. Dormi dove capita. La prima volta andrà male perchè non sei preparato, dalla seconda capisci che cosa ti serve 2 Share this post Link to post Share on other sites
mariazzo 1449 Report post Posted November 2, 2017 (edited) 25 minuti fa, lone wolf ha scritto: Dormi dove capita. La prima volta andrà male perchè non sei preparato, dalla seconda capisci che cosa ti serve ma sto fatto del dormire dove capita(all'addiaccio no b&b o simili)... è abbastanza sicuro/legale? cioè se sei da solo e ti accampi in qualche campo non vengono a romperti il cazzo? o rischi che ti fottano la bici? o che qualche leone ti sbrani? :°°°D Edited November 2, 2017 by mariazzo (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
michele70 56 Report post Posted November 2, 2017 ma sto fatto del dormire dove capita(all'addiaccio no b&b o simili)... è abbastanza sicuro/legale? cioè se sei da solo e ti accampi in qualche campo non vengono a romperti il cazzo? o rischi che ti fottano la bici? o che qualche leone ti sbrani? :°°°D Se non ricordo male in Italia potresti dormire solo in aeree adibite a campeggio. Campeggio "libero" credo che non sarebbe permesso.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
lone wolf 1506 Report post Posted November 2, 2017 17 minuti fa, mariazzo ha scritto: ma sto fatto del dormire dove capita(all'addiaccio no b&b o simili)... è abbastanza sicuro/legale? cioè se sei da solo e ti accampi in qualche campo non vengono a romperti il cazzo? o rischi che ti fottano la bici? o che qualche leone ti sbrani? :°°°D il gioco è che di notte i rompitori del cazzo, ladri e leoni dormono! 5 Share this post Link to post Share on other sites
MrHarp 2353 Report post Posted November 3, 2017 Il 2/11/2017 at 11:13 , mariazzo ha scritto: quindi tu hai fatto la tuscany road? in quanto tempo? per quanto riguarda la traccia...ho visto che al traguardo devi dimostrare. che hai percorso tutto il tracciato... ma puoi spezzettarlo? o devi tenere acceso il tuo gps nottegiorno? scusa le domande banali, ma mi intriga sta cosa... ma appunto quello su cui non sono preparato è l'affrontare la notte. quanto ci ha messo "il più lento"? bancomat presente! XD Share this post Link to post Share on other sites
MrHarp 2353 Report post Posted November 3, 2017 Considera che molti "endurance cyclist" (brr), non portano tenda, ma spesso solo un sacco bivacco. Questo vuol dire tendenzialmente trovare un posto riparato e mettersi a dormire. Come hai ben dedotto tu, i più "forti" su distanze come queste (600km a scendere), non dormono proprio. Io questa volta ho dormito una mezzora, ma di solito faccio un drittone. Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10224 Report post Posted November 3, 2017 Il 2/11/2017 at 15:47 , mariazzo ha scritto: ma sto fatto del dormire dove capita(all'addiaccio no b&b o simili)... è abbastanza sicuro/legale? cioè se sei da solo e ti accampi in qualche campo non vengono a romperti il cazzo? o rischi che ti fottano la bici? o che qualche leone ti sbrani? :°°°D Guarda se vuoi stare tranquillo ti fermi a dormire davanti ad una pattuglia che fa il posto di blocco 2 Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 4, 2017 11 ore fa, MrHarp ha scritto: Considera che molti "endurance cyclist" (brr), non portano tenda, ma spesso solo un sacco bivacco. Questo vuol dire tendenzialmente trovare un posto riparato e mettersi a dormire. Come hai ben dedotto tu, i più "forti" su distanze come queste (600km a scendere), non dormono proprio. Io questa volta ho dormito una mezzora, ma di solito faccio un drittone. Tu hai fatto anche la randoimperator vero? Share this post Link to post Share on other sites