kcoma 1 Report post Posted October 17, 2017 Ciao a tutti, mi presento, Carmine da Roma...è già da un po' che vi leggo e mi sto studiando le varie guide pubblicate qui sul forum...molto utili per me. Vorrei convertire una vecchia bdc in fissa e sui mercatini online ho trovato la benotto di cui allego qualche foto. Purtroppo nella descrizione non c'è scritto nulla e non saprei dirvi che gruppo monta...magari qualcuno di voi più esperto riesce a riconoscere quacosa dalle foto. Secondo voi quale sarebbe un giusto prezzo da pagare per la bici in oggetto? Il telaio comunque mi sembra messo bene. Grazie a tutti Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3180 Report post Posted October 17, 2017 ti diranno tutti di no, ma tu fallo lo stesso. Share this post Link to post Share on other sites
kcoma 1 Report post Posted October 17, 2017 Why not? Per la spesa? So che non conviene, ma lo farei per imparare quindi quell'aspetto l'ho già messo in conto ;) Share this post Link to post Share on other sites
MarcoMarco 991 Report post Posted October 17, 2017 perchè questa sta bene cosi poi fai te Share this post Link to post Share on other sites
Daversa 267 Report post Posted October 18, 2017 16 ore fa, kcoma ha scritto: Why not? Per la spesa? So che non conviene, ma lo farei per imparare quindi quell'aspetto l'ho già messo in conto ;) Perché con i soldi che spenderesti nel convertirla con poco più ti fai una fissa con i Porcellini orizzontali e coi contro mozzi! Share this post Link to post Share on other sites
kcoma 1 Report post Posted October 18, 2017 1 ora fa, Daversa ha scritto: Perché con i soldi che spenderesti nel convertirla con poco più ti fai una fissa con i Porcellini orizzontali e coi contro mozzi! Si, ma a prenderla già fatta non imparerei nulla :/ 15 ore fa, MarcoMarco ha scritto: perchè questa sta bene cosi poi fai te Si, effettivamente mi sembra messa molto bene, magari la prendo uguale e cambio solo le ruote, che per Roma preferirei le 28". Magari per il progetto di conversione cerco qualcosa di vecchio e messo peggio :) Share this post Link to post Share on other sites
Daversa 267 Report post Posted October 18, 2017 6 minuti fa, kcoma ha scritto: Si, ma a prenderla già fatta non imparerei nulla :/ Forse mi sono spiegato male, con gli stessi soldi prendi un telaio Breda che poi ti sbizzarrisci come vuoi nel farlo, ancora meglio se splulci il mercatino qualche telaio pista lo trovi.. al di là del tuo budget , nella sezione vendo trovi tutto ciò che ti serve per farti una fissa.. coi contro cazzi! Te lo dico per esperienza.. ho convertito la mia bici da corsa ma se avessi dato retta a @Alb e ad altri ...coi soldi spesi avrei davvero una bella bomba.. che...adesso dopo aver imparato la lezione, ho sotto il culo il sageborn pursuit di @saimonfvg che chissá quanto asfalto ha strusciato.. ma che me frega!! È pur sempre un gran bel telaio! Quindi il mio consiglio è . .. misurati bene vai nella sezione cerco e scrivi ciò che vuoi oppure cerchi nel mercatino sezione vendo.. caso estremo non trovi nulla e ti è presa la scimmia Breda che con 90 euro ci sei.. altro caso prenditi sta bici e convertila tanto so che lo farai xké io feci lo stesso ti dico :'D buona ricerca ! :)))))) Share this post Link to post Share on other sites
kcoma 1 Report post Posted October 18, 2017 1 ora fa, Daversa ha scritto: Forse mi sono spiegato male, con gli stessi soldi prendi un telaio Breda che poi ti sbizzarrisci come vuoi nel farlo, ancora meglio se splulci il mercatino qualche telaio pista lo trovi.. al di là del tuo budget ... Si, il mercatino lo spulcio praticamente ogni giorno ...magari prima o poi qualche telaio che mi gusta lo trovo...per i breda e simili ancora non ho capito se conviene ( per quanto riguarda la qualità ) ...c'è chi dice che sono buoni e chi dice che sono solo cinesate. Per questo motivo mi sono buttato sui telai corsa anni 70/80. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Daversa 267 Report post Posted October 18, 2017 4 minuti fa, kcoma ha scritto: Si, il mercatino lo spulcio praticamente ogni giorno ...magari prima o poi qualche telaio che mi gusta lo trovo...per i breda e simili ancora non ho capito se conviene ( per quanto riguarda la qualità ) ...c'è chi dice che sono buoni e chi dice che sono solo cinesate. Per questo motivo mi sono buttato sui telai corsa anni 70/80. Sono cinesate di buona fattura ^^ i Breda sono dei telai onestissimi.. ma se non vuoi farti sentire dire " che cinese e" prendi un precursa Dolan.. ;) Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30394 Report post Posted October 18, 2017 20 ore fa, Olio ha scritto: ti diranno tutti di no, ma tu fallo lo stesso. io invece je dico di sì, te pensa... ma...ma.... NON segare nulla e non vendere/buttare i componenti che togli di modo da fare le tue esperienze e valutare poi se restar così con la convertita o rimontare tutto con i componenti d'epoca PS: @kcoma foto della guarnitura per veder se quella conviene tenerla e riciclarla con il fisso 2 Share this post Link to post Share on other sites
kcoma 1 Report post Posted October 21, 2017 @riky76@Daversa@MarcoMarco@Olio: Intanto grazie a tutti per i consigli e per il vostro punto di vista. Alla fine ho preso la bici in oggetto, è da risistemare un po' ma la cosa non mi spaventa, anzi! Appena portata a casa l'ho smontata quasi tutta; non ho ancora tolto la catena dato che non ho uno smagliacatena ( già in lista su amazon ). Il 18/10/2017 at 12:13 , riky76 ha scritto: io invece je dico di sì, te pensa... ma...ma.... NON segare nulla e non vendere/buttare i componenti che togli di modo da fare le tue esperienze e valutare poi se restar così con la convertita o rimontare tutto con i componenti d'epoca PS: @kcoma foto della guarnitura per veder se quella conviene tenerla e riciclarla con il fisso Vi posto qualche foto per ricevere, se me ne vorrete dare :) , qualche consiglio sul restauro. questa la bici quasi del tutto smontata: e di seguito pipa più manubrio ho tolto il nastro manubrio che era presente, al di sotto è presente un misto di colla e scotch. Prime domande. Vorrei ripulire per bene il tutto, va bene carta vetrata molto fine? La pipa manubrio credo sia stata verniciata e quel rivestimento "bronzato" sembra venire via semplicemente con le unghie, carta vetrata anche qui? Share this post Link to post Share on other sites
kcoma 1 Report post Posted October 21, 2017 la forcella presenta qualche punto di ruggine, basta una semplice paglietta d'acciaio da cucina e sidol per lucidare? https://drive.google.com/file/d/0B4OSqMsTgrlsSG9DbmNPRGE1S0k/view?usp=sharing La vernice sul telaio, in qualche punto è saltata via, in altri presenta anche qualche punto di ruggine. Che fare in questi casi? Da altre discussioni lette mi pare di capire che non ci sono soluzioni https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsQWt2dTIxZkQxNk0 https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsa2Z0aUU1aml2SFU La guarnitura non mi piace granchè, avrei preferito qualcosa di più "scintillante" https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsZ1VZc0ZVTXBzNWM Il bullone sulla pedivella è pieno di ruggine, che prodotti posso utilizzare? Leggevo da qualche parte di usare petrolio bianco o gasolio; dove trovo questi prodotti? In una ferramenta qualsiasi? https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsMmQyN0JJNlBmdGc Lo stesso prodotto posso utilizzarlo per pulire pedali, freni e deragliatore? https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsMHEwdl9LckZOajQ https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsM3BxZWQ1ZFRlSUE https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsV0lMVk4xWXJqR2c Per quanto riguarda le decalcomanie, alcune sono un po' rovinate. Conviene staccarle e sostituirle o lasciarle così? Su ebay, il set completo benotto viene intorno ai 25€, conoscete qualcosa di più conveniente? https://drive.google.com/open?id=0B4OSqMsTgrlsTV9XZnI2Y0NydWs Il telaio pensavo di pulirlo semplicemente con detersivo per i piatti, magari coprendo le decalcomanie per proteggerle dall'acqua. Ha senso alla fine passare una mano di trasparente per proteggere telaio e decalcomanie? Ho chiesto forse troppe domande, non vi sentite obbligati a rispondere a tutte Grazie Share this post Link to post Share on other sites
pepe-street 175 Report post Posted October 21, 2017 prova con un diluente per la vernice.. niente carta vetrata @kcoma e le decal lasciale cosi.! Share this post Link to post Share on other sites