BRO 21 Report post Posted September 24, 2017 Ciao raga, penso di aver trovato il santo gral dei Colnago, un Master con congiunzioni arabesque. Sulla rete si trovano molte info riguardanti la versione Regal dell'arabesque ma nulla riguardo al master arabesque. Ora, sapreste dirmi di più e anche se il colore è originale? Grazie in anticipo Share this post Link to post Share on other sites
matteozolt 9905 Report post Posted September 24, 2017 Beh, inizia a postare più foto di questo gioiellino ;) Share this post Link to post Share on other sites
BRO 21 Report post Posted September 24, 2017 7 minuti fa, matteozolt ha scritto: Beh, inizia a postare più foto di questo gioiellino ;) È già a far restaurare come si deve, purtroppo è montato con un gruppo Shimano 600 non coevo. In rete ne ho trovati solo altri 3, e su velobase nulla di nulla. Share this post Link to post Share on other sites
rich_DM 1198 Report post Posted September 24, 2017 (edited) Ci sono ci sono i master arabesque :) venne fatta anche una bici per Saronni con le congiunzioni arabesque e appunto i tubi gilco. Io devo restaurare uno dei primissimi master arabesque realizzati per un team dalle mie parti. il direttore di questo team (nonché titolare di un negozio rivenditore del marchio) nel 1984 chiese direttamente a Ernesto di realizzare per i più alti della squadra dei telai master con congiunzioni arabescate (per sfizio estetico :) morale della favola ad esempio il mio telaio è un master, con congiunzioni arabesque ma anziché avere la scritta colnago sul nodo sella (come tutti i master arabesque che ho visto) ha il pendino piatto con il l'asso d'oro come i classici arabesque :) hai in mano un bel pezzo! rifarlo Saronni sarebbe la morte sua Edited September 24, 2017 by rich_DM (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
BRO 21 Report post Posted September 24, 2017 2 minuti fa, rich_DM ha scritto: Ci sono ci sono i master arabesque :) venne fatta anche una bici per Saronni con le congiunzioni arabesque e appunto i tubi gilco. Io devo restaurare uno dei primissimi master arabesque realizzati per un team dalle mie parti. il direttore di questo team (nonché titolare di un negozio rivenditore del marchio) nel 1984 chiese direttamente a Ernesto di realizzare per i più alti della squadra dei telai master con congiunzioni arabescate (per sfizio estetico :) morale della favola ad esempio il mio telaio è un master, con congiunzioni arabesque ma anziché avere la scritta colnago sul nodo sella (come tutti i master arabesque che ho visto) ha il pendino piatto con il l'asso d'oro come i classici arabesque :) hai in mano un bel pezzo! rifarlo Saronni sarebbe la morte sua Quindi in poche parole mi stai dicendo che è un produzione su richiesta e non di serie? Pensavo di restaurarla mantenendo il colore originale, se non fosse stata in condizioni così malconce l'avrei tenuto originale senza nemmeno toccarlo Share this post Link to post Share on other sites
rich_DM 1198 Report post Posted September 24, 2017 In questo momento, BRO ha scritto: Quindi in poche parole mi stai dicendo che è un produzione su richiesta e non di serie? Pensavo di restaurarla mantenendo il colore originale, se non fosse stata in condizioni così malconce l'avrei tenuto originale senza nemmeno toccarlo Nel mio caso è stata una richiesta specifica...anche perché in quell'anno vennero presentati sia l'arabesque che il master prima serie. Sicuramente l'arabesque è il modello di apertura diciamo, poi hanno prodotto sia i master che gli esamexico.....gli esamexico li hanno chiamati regal con kit adesivi dedicato. I master invece avevano i classici adesivi e almeno nei cataloghi non li ho visti i master arabesque.... secondo me bastava che al momento dell'ordine di un master gli chiedevi le congiunzioni arabescate :) Share this post Link to post Share on other sites
rich_DM 1198 Report post Posted September 24, 2017 Comunque seguo con interesse la discussione :) ho un paio di grattacapi da risolvere appunto con gli arabesque (master ed esamexico) 1 Share this post Link to post Share on other sites
BRO 21 Report post Posted September 24, 2017 2 minuti fa, rich_DM ha scritto: Nel mio caso è stata una richiesta specifica...anche perché in quell'anno vennero presentati sia l'arabesque che il master prima serie. Sicuramente l'arabesque è il modello di apertura diciamo, poi hanno prodotto sia i master che gli esamexico.....gli esamexico li hanno chiamati regal con kit adesivi dedicato. I master invece avevano i classici adesivi e almeno nei cataloghi non li ho visti i master arabesque.... secondo me bastava che al momento dell'ordine di un master gli chiedevi le congiunzioni arabescate :) Grazie mille, esaustivo e gentilissimo. Ora per curiosità, posteresti la foto del master a cui stai lavorando? ;) Share this post Link to post Share on other sites
rich_DM 1198 Report post Posted September 24, 2017 (edited) 7 minuti fa, BRO ha scritto: Grazie mille, esaustivo e gentilissimo. Ora per curiosità, posteresti la foto del master a cui stai lavorando? ;) Eccolo qua :) l'asso di fiori in oro ce l'ho da parte da rimettere dopo il restauro :) numero seriale 44 colorazione decor perché il negoziante lo ha fatto riverniciare negli anni 90.. dovrei chiedere a un mio amico che ha un master arabesque come venivano messi i seriali Edited September 24, 2017 by rich_DM (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites