wfebo 271 Report post Posted September 22, 2017 Sul giornale di oggi. Vi allego l'artico. In sostanza chiudono i centri storici alle bici. LaStampa_ao_20170922_009.pdf 1 Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2637 Report post Posted September 22, 2017 13 minuti fa, wfebo ha scritto: Sul giornale di oggi. Vi allego l'artico. In sostanza chiudono i centri storici alle bici. LaStampa_ao_20170922_009.pdf Ciao, a Sirmione non ti fanno entrare neanche con la bici condotta a mano. Ho parlato con un vigile e mi ha detto che è stata una richiesta dei commercianti perché, secondo loro, le biciclette disturbano il commercio.... Per me chiudono! M 8 Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted September 22, 2017 29 minuti fa, wfebo ha scritto: Sul giornale di oggi. Vi allego l'artico. In sostanza chiudono i centri storici alle bici. LaStampa_ao_20170922_009.pdf a parte il titolo da clickbait di merda, il problema é serio. Qui a parigi stan cercando di levare dal cazzo le auto (ma vediamo se dura) in italia si va al contrario. 7 Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15437 Report post Posted September 22, 2017 16 minuti fa, Maurando ha scritto: Ciao, a Sirmione non ti fanno entrare neanche con la bici condotta a mano. Ho parlato con un vigile e mi ha detto che è stata una richiesta dei commercianti perché, secondo loro, le biciclette disturbano il commercio.... Per me chiudono! M Confermo....ormai da qualche anno è così. La cosa ancora più fantastica è che fuori ci sono dei posteggi per le bici dove le fottono che è un piacere! 4 Share this post Link to post Share on other sites
MarcoMarco 991 Report post Posted September 22, 2017 "viabilità sostenibile" ahahhahaha rido perche sto studiando sviluppo economico e coop internazionale, ed è divertente come la parola "sostenibile" venga applicata ogni cosa! tra non molto verra sicuramente introdotto un petrolio sostenibile apparte questo, è davvero triste che sia fatta una cosa del genere. in questo modo si disgrega la comunità, alla lunga ovviamente. si sta facendo di tutto per allontanare con pretesti futili sto benedetto aggeggio. aggeggio che appartiene al popolo, alla comunità e alle persone. 4 Share this post Link to post Share on other sites
KrudoIntegrale 546 Report post Posted September 22, 2017 1 ora fa, Maurando ha scritto: Ciao, a Sirmione non ti fanno entrare neanche con la bici condotta a mano. Ho parlato con un vigile e mi ha detto che è stata una richiesta dei commercianti perché, secondo loro, le biciclette disturbano il commercio.... Per me chiudono! M Poveri commercianti, la bici è comodissima per andare in centro a fare compere, piuttosto che usare la macchina compro sul web così mi portano la roba a casa... anche per me chiudono! 9 Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22872 Report post Posted September 22, 2017 molti nemici molto dispiacere 2 Share this post Link to post Share on other sites
mariazzo 1444 Report post Posted September 22, 2017 posso fare l'avvocato del diavolo? se non c'è alla base una cultura ciclistica, forse è meglio che sia così. Sono un pò talebano su queste cose. Esempio: Mi capita spesso di andare in riviera romagnola/rimini. il centro storico è chiuso al traffico e rimini è una città che si muove molto sulle 2 ruote, ma... se IO a piedi devo stare attento alle bici che "sfrecciano" zigzagando in mezzo alla gente senza una minima organizzazione del flusso (pedoni/ciclisti) allora dico fanculo le bici. e non parlo del ciclista in tutina, ma anche della signora con l'olandesina. oppure sul lungomare chiuso al traffico alla sera... passino i risciò, ma poi ti vedi sfrecciare in mezzo alle famiglie (e risciò) bici senza luci, senza campanelli... allora ti girano le palle. 3 Share this post Link to post Share on other sites
MarcoMarco 991 Report post Posted September 22, 2017 1 minuto fa, mariazzo ha scritto: posso fare l'avvocato del diavolo? se non c'è alla base una cultura ciclistica, forse è meglio che sia così. Sono un pò talebano su queste cose. Esempio: Mi capita spesso di andare in riviera romagnola/rimini. il centro storico è chiuso al traffico e rimini è una città che si muove molto sulle 2 ruote, ma... se IO a piedi devo stare attento alle bici che "sfrecciano" zigzagando in mezzo alla gente senza una minima organizzazione del flusso (pedoni/ciclisti) allora dico fanculo le bici. e non parlo del ciclista in tutina, ma anche della signora con l'olandesina. oppure sul lungomare chiuso al traffico alla sera... passino i risciò, ma poi ti vedi sfrecciare in mezzo alle famiglie (e risciò) bici senza luci, senza campanelli... allora ti girano le palle. un fa una piega Share this post Link to post Share on other sites
Righe 10226 Report post Posted September 22, 2017 In qualche centro storico già lo fanno, a Padova mi hanno fermato e fatto scendere mentre pedalavo in zona pedonale. Ci sono centri molto congestionati dove non mi sembra così fuori luogo scendere e fare due passi. Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted September 22, 2017 45 minuti fa, Righe ha scritto: In qualche centro storico già lo fanno, a Padova mi hanno fermato e fatto scendere mentre pedalavo in zona pedonale. Ci sono centri molto congestionati dove non mi sembra così fuori luogo scendere e fare due passi. É il divieto della bici condotta a mano ad essere preoccupante. 11 Share this post Link to post Share on other sites
KrudoIntegrale 546 Report post Posted September 22, 2017 (edited) Certo che vietare la bici condotta a mano.... io non so ma come fanno in paesi tipo l'Olanda ? Delle due l'una o sono geneticamente migliori di noi oppure stiamo prendendo una strada ridicolamente sbagliata... a chi si lamenta (giustamente) delle bici che sfrecciano di fianco ai pargoli, faccio presente che è il traffico delle auto che incide sull'inquinamento (causando magari agli stessi pargoli malattie respiratorie, ma speriamo di no!) non le bici anzi... forse meglio il male minore ? (meglio un cretino in bici che lo stesso su una macchina insomma...) Edited September 22, 2017 by KrudoIntegrale (see edit history) 3 Share this post Link to post Share on other sites
Migovic26 610 Report post Posted September 22, 2017 2 ore fa, mariazzo ha scritto: posso fare l'avvocato del diavolo? se non c'è alla base una cultura ciclistica, forse è meglio che sia così. Sono un pò talebano su queste cose. Esempio: Mi capita spesso di andare in riviera romagnola/rimini. il centro storico è chiuso al traffico e rimini è una città che si muove molto sulle 2 ruote, ma... se IO a piedi devo stare attento alle bici che "sfrecciano" zigzagando in mezzo alla gente senza una minima organizzazione del flusso (pedoni/ciclisti) allora dico fanculo le bici. e non parlo del ciclista in tutina, ma anche della signora con l'olandesina. oppure sul lungomare chiuso al traffico alla sera... passino i risciò, ma poi ti vedi sfrecciare in mezzo alle famiglie (e risciò) bici senza luci, senza campanelli... allora ti girano le palle. se sei stato a Rimini allora ti sarai reso conto anche te della merda di ciclabile che abbiamo sul lungomare e del totale menefreghismo dei pedoni che letteralmente ci pascolano fottendosene che sia una corsia riservata alle bici e se gli suoni o gli dici qualcosa ti mandano pure a cagare. Per quanto riguarda il centro città, hai ragione è un casino, i pedoni devono stare attenti alle bici ma è vero anche il contrario. Se la città non mi mette a disposizione piste ciclabili sicure (o quantomeno pedalabili) o non mi regolarizza in determinate zone il flusso pedoni/ciclisti, vuol dire che io la bici la devo appendere al muro? 2 Share this post Link to post Share on other sites
0ZN3R0L 904 Report post Posted September 22, 2017 12 minuti fa, KrudoIntegrale ha scritto: Certo che vietare la bici condotta a mano.... io non so ma come fanno in paesi tipo l'Olanda ? Delle due l'una o sono geneticamente migliori di noi oppure stiamo prendendo una strada ridicolamente sbagliata... a chi si lamenta (giustamente) delle bici che sfrecciano di fianco ai pargoli, faccio presente che è il traffico delle auto che incide sull'inquinamento (causando magari agli stessi pargoli malattie respiratorie, ma speriamo di no!) non le bici anzi... forse meglio il male minore ? (meglio un cretino in bici che lo stesso su una macchina insomma...) Alcuni tratti del centro l'accesso in bici è vietato, ma a mano ovviamente no. C'è da dire che tutti se ne sbattevano 1 Share this post Link to post Share on other sites
lelegab 2913 Report post Posted September 22, 2017 Cazzomene io col kuga vado ovunque. Scherzi a parte sarebbe meglio che tutti, generalmente, imparassero a rispettare il prossimo e i rispettivi spazi. In Italia il concetto di procedere ordinatamente è difficile da far capire e da applicare. In Germania piste ciclabili e pedonabili sono delimitate da una semplice riga pitturata e quasi nessun crucco invade la corsia riservata all'altro mezzo, qui è l'anarchia. Poi per qualche coglione che si muove distrattamente in auto, bici, piedi ci rimettono maggiormente gli utenti disciplinati. 3 Share this post Link to post Share on other sites