Miche2017 8 Report post Posted August 9, 2017 Mi presento; sono Daniele, tentato da due imprese: - allestire una fixed (impropiamente; perchè voglio ruota libera) partendo da un telaio bici da corsa; - allestire una ibrida partendo da una bici da corsa (da acquistare). Di certo non posso farte entrambe le cose ma, a causa delle tante salite sul territorio del paese, non so cosa fare. Vedremo... Share this post Link to post Share on other sites
Rightweel 19 Report post Posted August 9, 2017 Ciao! buon divertimento e auguri per i progetti :) Share this post Link to post Share on other sites
riky76 29460 Report post Posted August 10, 2017 15 ore fa, Miche2017 ha scritto: Mi presento; sono Daniele, tentato da due imprese: - allestire una fixed (impropiamente; perchè voglio ruota libera) partendo da un telaio bici da corsa; - allestire una ibrida partendo da una bici da corsa (da acquistare). Di certo non posso farte entrambe le cose ma, a causa delle tante salite sul territorio del paese, non so cosa fare. Vedremo... come dire voglio una ruota a 36 raggio ed ho mozzo e cerchio con 28 fori.... chiamiamo le cose con il suo nome, ovvero siglespeed in questo caso (parimenti dignitosa eh, mica siamo schizzinosi qui) per ibrida invece cosa intendi? perchè se devi acquistare da zero, tanto vale comprare esattamente ciò di cui hai bisogno, no? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Miche2017 8 Report post Posted August 10, 2017 Non ho ben capito la storia del single speed/fixed: so cos'è lo scatto fisso, ma - nell'uso quotidiano - mi pare che con il flip flop basta invertire copertoncino e cerchio per passare da fissa a single e viceversa. Si vedono e leggono cose oscene, come l'utilizzo dei freni su cerchi senza pista, con quanto ne consegue in termini di sicurezza... Per quanto riguarda le ibride: bici da corsa con pezzi da mountainbike o il contrario. Es. 1: una bdc con manubrio dritto, guarnitura compatta, copertoncini un pò più grandi (cioè fino al diametro che passa nella parte stretta del carro). A volte guarnitura e cambio da mtb. Es. 2: una mtb con piega da corsa, pneus stradali, e vari mix. Share this post Link to post Share on other sites
Miche2017 8 Report post Posted August 10, 2017 Volevo mettere una inserzione - cerco ruote complete: è il suito che non funge o sono io a non avere tale prerogativa? Share this post Link to post Share on other sites
Righe 10169 Report post Posted August 10, 2017 34 minuti fa, Miche2017 ha scritto: Volevo mettere una inserzione - cerco ruote complete: è il suito che non funge o sono io a non avere tale prerogativa? http://www.fixedforum.it/forum/announcement/2-regolamento-del-mercatino-aggiornato-il-30102014/ Qui c'è la risposta alla tua domanda. Share this post Link to post Share on other sites
Righe 10169 Report post Posted August 10, 2017 52 minuti fa, Miche2017 ha scritto: Non ho ben capito la storia del single speed/fixed: so cos'è lo scatto fisso, ma - nell'uso quotidiano - mi pare che con il flip flop basta invertire copertoncino e cerchio per passare da fissa a single e viceversa. Si vedono e leggono cose oscene, come l'utilizzo dei freni su cerchi senza pista, con quanto ne consegue in termini di sicurezza... Sono ruote che hanno il mozzo filettato da una parte per la ruota libera e dall'altra con un doppia filettatura per il pignone da pista e relativa ghiera. Quindi a seconda del bisogno le usi da una parte o dall'altra, non serve necessariamente invertire il copertoncino. Se sono ruote flip flop pista/libera i cerchi hanno sicuramente la pista frenante. Share this post Link to post Share on other sites
riky76 29460 Report post Posted August 10, 2017 56 minuti fa, Miche2017 ha scritto: Non ho ben capito la storia del single speed/fixed: so cos'è lo scatto fisso, ma - nell'uso quotidiano - mi pare che con il flip flop basta invertire copertoncino e cerchio per passare da fissa a single e viceversa. Si vedono e leggono cose oscene, come l'utilizzo dei freni su cerchi senza pista, con quanto ne consegue in termini di sicurezza... premesso quello che correttamente ha scritto righe qui sotto 3 minuti fa, Righe ha scritto: Sono ruote che hanno il mozzo filettato da una parte per la ruota libera e dall'altra con un doppia filettatura per il pignone da pista e relativa ghiera. Quindi a seconda della tua necessità puoi usarle da una parte o dall'altra, non serve necessariamente invertire il copertoncino. Se sono ruote flip flop pista/libera i cerchi hanno sicuramente la pista frenante. conta che l'operazione non è come girare un'interruttore, ci va un minimo di pratica, ti sporchi le mani, la catena va tesa il giusto sempre... insomma, mi son già stufato io a scriverlo, pensa a farlo tutti i giorni.... detto questo quindi consegue che i due freni montati siano obbligatori, se vuoi tener le due configurazioni. fino agli anni 70 i cerchi erano sostanzialmente tutti senza pista e tutti ci frenavano (compreso Merckx), quindi di osceno c'è ben poco. Share this post Link to post Share on other sites