Jump to content

colnago sport vintage


NUSTRA
 Share

Recommended Posts

Ciao so che qualcuno potrà darmi una risposta io sono venuto in possesso di un telaio marcato colnago sport però non è pantografato con diciture colnago o fiori da nessuna parte nemmeno sotto la scatola del movimento di centro ora la mia domanda e questa: è possibile che all' epoca i telai un pò più economici potessero anche non essere pantografati (parlo di colnago). Sarei grato se qualcuno mi desse una mano a sfatare questa quesito anche perchè vorrei metterlo in vendita ma voglio essere sicuro di quello che ho in mano. Allego foto

  • Like 1
  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao Pherrill'o per il momento ti sono davvero grato anche perchè come ho detto prima vorrei essere sicuro di non dare una fregatura a qualcuno e casomai rimetterci di reputazione .

Link to comment
Share on other sites

Pure io confermo che è una sport con tutto in regola!

Anch'io ne ho venduta una recentemente perchè mi era piccolissima e come la tua era priva di pantografie....

Link to comment
Share on other sites

Dello Sport c'è pure la versione da donna, con il tubo orizzontale abbassato; sulla stessa base di telaio ho pure visto un esemplare da città, con anche i parafanghi, vernice originale, azzurro carta da zucchero....di uno chic :)

Link to comment
Share on other sites

Grazie ragazzi sono in debito con voi quando passate da firenze fatemelo sapere una bevuta non ve la leva nessuno.

Link to comment
Share on other sites

ho letto da qualche parte che Colnago i telai più economici (e anche diversi da pista !), non li curava in casa e li dava fuori a saldare (ad altri telaisti in Veneto) e pertanto non avevano tutte le panto.

Link to comment
Share on other sites

ho letto da qualche parte che Colnago i telai più economici (e anche diversi da pista !), non li curava in casa e li dava fuori a saldare (ad altri telaisti in Veneto) e pertanto non avevano tutte le panto.

Link to comment
Share on other sites

ho letto da qualche parte che Colnago i telai più economici (e anche diversi da pista !), non li curava in casa e li dava fuori a saldare (ad altri telaisti in Veneto) e pertanto non avevano tutte le panto.

beh, hai letto bene perchè è proprio così, me lo ha confermato pure pogliaghi (quello del forum eh...)

Link to comment
Share on other sites

Ciao so che qualcuno potrà darmi una risposta io sono venuto in possesso di un telaio marcato colnago sport però non è pantografato con diciture colnago o fiori da nessuna parte nemmeno sotto la scatola del movimento di centro ora la mia domanda e questa: è possibile che all' epoca i telai un pò più economici potessero anche non essere pantografati (parlo di colnago). Sarei grato se qualcuno mi desse una mano a sfatare questa quesito anche perchè vorrei metterlo in vendita ma voglio essere sicuro di quello che ho in mano. Allego foto

pensa che ho il tuo stesso problema... :) un colnago senza pantografie...

guardando bene il tuo telaio sembra veramente molto simile a quello che ti ho postato, apparte la data ed i forcellini che potrebbero essere stati saldati in un secondo momento...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .