Johack 0 Report post Posted June 26, 2017 Di nuovo salve. Vorrei far diventare la mia bdc vintage in una scatto fisso recuperando quanti più pezzi possibili e spendere il meno possibile. So che la via più breve è quella di prendere due cerchi(posteriore predisposto per scatto fisso), una guarnitura e pignone single speed ma questo ahimè non è alla portata delle mie tasche. Sto valutando varie soluzioni, e quella che mi viene in mente è quella di montare una ruota libera e freno posteriore(spero di nn rischiare il ban :-D). Oggi compro la ruota libera e mi ritrovo in questa situazione...(vedi foto). Leggendo un pò in giro so che questa cosa è dovuta dal passo diverso tra catena e pignone. Mi chiedo esiste una ruota libera compatibile con quella catena?. Facendo varie prove la catena è la stessa che montano le moderne bici. Non vorrei evitare di cambiare la guarnitura e corono essendo in ottimo stato... aspetto consigli. Share this post Link to post Share on other sites
fastidio 7753 Report post Posted June 27, 2017 puoi trovare ruote libere da 3/32 ma una catena da 1/8 la trovi ovunque e con una decina di euri te la cavi Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5827 Report post Posted June 27, 2017 attenzione....corsa e pista non hanno passo diverso, ad eccezione di rari casi ma non è questo, ma larghezza differente. detto ciò a me pare che la tua catena non entri per via dell'eccessivo consumo, la catena consumandosi si allunga, quindi perde il suo passo ideale, questo fa si che entra nei primi denti ma non in quelli dopo. aridetto cio, un singolspid con il solo freno posteriore è da coglioni, scusa ma è così. opzione fissatione low cost.....20-30 euro prendi una bdc pura, smonti i deragliatori, se hai gli ergopower è più carino sostituirli con semplici leve freno. compri un pignone fisso della misura che ti piace e ti fa comodo (vedere le tue gambe e la corona che vuoi usare). Il mozzo posteriore deve essere a filetto. Poi ti serve una ghiera di chiusura di un movimento centrale a passo ita, un ciclista serio te la regalerà, del frena filetti forte e chiave frusta. prendi ruota posteriore, spargi il frenafiletti sulla filettatura per la ruota libera, ma solo sui filetti che saranno occupati dal pignone. avviti il pignone e lo stringi per bene con la chiave a frusta,avviti la ghiera forte forte al pignone. hai una ruota fissa con il cosiddetto suicide hub....il nome forse ti suggerirà che non è una cosa sicura, e difatti con questo modus operandi consiglio vivamente i freni. L'unico inconveniente che potresti avere è quello che la linea catena non sia dritta, e qui tocca giocare un pò tra campanature e spessori mozzo. in conclusione la fissa è per rotti in culo, se vuoi una bici leggera vai di singolspid Share this post Link to post Share on other sites
Johack 0 Report post Posted June 27, 2017 45 minuti fa, fastidio ha scritto: puoi trovare ruote libere da 3/32 ma una catena da 1/8 la trovi ovunque e con una decina di euri te la cavi posso montare catena da 1/8 su corona da 3/32? 28 minuti fa, TheSnatch ha scritto: detto ciò a me pare che la tua catena non entri per via dell'eccessivo consumo, la catena consumandosi si allunga, quindi perde il suo passo ideale, questo fa si che entra nei primi denti ma non in quelli dopo. la catena non è consumata, anche xkè sulla corona entra alla perfezione, e la corona è praticamente nuova! 29 minuti fa, TheSnatch ha scritto: prendi ruota posteriore, spargi il frenafiletti sulla filettatura per la ruota libera, ma solo sui filetti che saranno occupati dal pignone. avviti il pignone e lo stringi per bene con la chiave a frusta,avviti la ghiera forte forte al pignone. hai una ruota fissa con il cosiddetto suicide hub....il nome forse ti suggerirà che non è una cosa sicura, e difatti con questo modus operandi consiglio vivamente i freni. avevo valutato anche questa soluzione, ma il suicide hub non mi sconfinfera tanto visto che non voglio stare un altri due mesi fermo!!! Share this post Link to post Share on other sites
manco_travaglio 5789 Report post Posted June 27, 2017 5 minuti fa, Johack ha scritto: posso montare catena da 1/8 su corona da 3/32? si 1 Share this post Link to post Share on other sites
Johack 0 Report post Posted June 27, 2017 3 minuti fa, manco_travaglio ha scritto: si problema che posso riscontrare? Share this post Link to post Share on other sites
manco_travaglio 5789 Report post Posted June 27, 2017 12 minuti fa, Johack ha scritto: problema che posso riscontrare? nessuno, la uso da anni sulla convertita Share this post Link to post Share on other sites
Johack 0 Report post Posted June 27, 2017 1 ora fa, TheSnatch ha scritto: detto ciò a me pare che la tua catena non entri per via dell'eccessivo consumo, la catena consumandosi si allunga, quindi perde il suo passo ideale, questo fa si che entra nei primi denti ma non in quelli dopo. Share this post Link to post Share on other sites
Vivo3d 60 Report post Posted June 27, 2017 1 hour ago, Johack said: problema che posso riscontrare? più movimento laterale della catena. Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5827 Report post Posted June 27, 2017 2 ore fa, Johack ha scritto: allora può essere che la catena non sia singolspid 1 Share this post Link to post Share on other sites
pisquano 1101 Report post Posted June 27, 2017 Le catene da 3/32 o da 1/8 hanno comunque il passo uguale (1/2 pollice) quindi per me è la catena che è snervata. Magari lo è solo in quel punto e non nella zona che aderisce alla corona, oppure la corona ha tolleranze maggiori e non ti accorgi. Non mi viene in mente una altra spiegazione Share this post Link to post Share on other sites
Johack 0 Report post Posted June 27, 2017 ok dopo varie prove dico che non si tratta della catena vecchia o usurata ma semplicemente, come ha detto qualcuno, dovuto dalla differenza di larghezza delle maglie. i denti della corona sono quasi 2mm mentre quelli della ruota libera quasi 3mm. Share this post Link to post Share on other sites
TAD 1828 Report post Posted June 27, 2017 13 minuti fa, Johack ha scritto: ok dopo varie prove dico che non si tratta della catena vecchia o usurata ma semplicemente, come ha detto qualcuno, dovuto dalla differenza di larghezza delle maglie. i denti della corona sono quasi 2mm mentre quelli della ruota libera quasi 3mm. era evidente! Share this post Link to post Share on other sites
marlo21 10 Report post Posted July 5, 2017 ho avuto lo stesso problema, quella è una catena da 3/32, te ne serve una da 1/8......alla fine ho anche comprato la guarnitura con corona da 1/8, ma con la tua da 3/32 va benissimo lo stesso. per il mozzo posteriore ti tocchera ricentrare il mozzo e ricampanare la ruota, per allineare la ruota libera alla corona della guarnitura. ciao Share this post Link to post Share on other sites
DeMarco 1549 Report post Posted July 5, 2017 1 ora fa, marlo21 ha scritto: ho avuto lo stesso problema, quella è una catena da 3/32, te ne serve una da 1/8......alla fine ho anche comprato la guarnitura con corona da 1/8, ma con la tua da 3/32 va benissimo lo stesso. per il mozzo posteriore ti tocchera ricentrare il mozzo e ricampanare la ruota, per allineare la ruota libera alla corona della guarnitura. ciao Le ruote libere 1v datate sono tutte da 1/8": con una catena da 3/32" anche la mia ottiene lo stesso risultato. 1 Share this post Link to post Share on other sites