Giuseppepinto 0 Report post Posted June 20, 2017 Parto dal fatto che non ci capisco quasi una mazza. Ho letto molte discussioni e tutti consigliano un vecchio buon telaio con 20 anni o più a una cinesata ma nuova ,dicendo spesso che l'ultimo si accartoccia o cose del genere.Ma alla fine dei conti voi avete mai sentito di bici che si sono realmente spaccate o accartocciate?Sono curioso di sapere fatti del genere. Share this post Link to post Share on other sites
crisbike 1592 Report post Posted June 20, 2017 dipende cosa ci devi fare, comunque telai che si accartocciano da soli no ma che fanno qualche crepa si, ma comunque raro, il mio consiglio e' prendi quello che ti piace Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3208 Report post Posted June 20, 2017 Il fatto è che a parità di prezzo il vecchio telaio è di gran lunga migliore del cinese nuovo (che di solito ha un peso spropositato). Esempio: un telaio cinese da 200 euro vale 200 euro. Un usato da 200 euro ne magari ne valeva 800 10 anni fa. Di per sè avresti cmq per le mani un telaio da 800 euro, ovviamente migliore del nuovo da 200. Le bici possono sempre accartocciarsi, uguale se sono in acciao, alu, carbonio, nuove o vecchie. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppepinto 0 Report post Posted June 20, 2017 Io sto cercando una bici per muovermi in città e non per fare uscite in gruppo o altro e sono indeciso su cosa indirizzarmi,voi che ne pensate dei telaii in alluminio targati ridewill? Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30477 Report post Posted June 20, 2017 16 minuti fa, Giuseppepinto ha scritto: Io sto cercando una bici per muovermi in città e non per fare uscite in gruppo o altro e sono indeciso su cosa indirizzarmi,voi che ne pensate dei telaii in alluminio targati ridewill? in città millemila volte acciaio d'epoca. Il mio si è piegato, rotto, risaldato, ma è di un comodo e versatile che non ci son paragoni proprio 3 Share this post Link to post Share on other sites
KrudoIntegrale 563 Report post Posted June 20, 2017 28 minuti fa, Giuseppepinto ha scritto: Io sto cercando una bici per muovermi in città e non per fare uscite in gruppo o altro e sono indeciso su cosa indirizzarmi,voi che ne pensate dei telaii in alluminio targati ridewill? Monti tu o lo fai montare da qualcuno ? Magari se lo fai montare da una ciclo officina della tau città ti possono consigliare / proporre un telaio usato per la città a poco, considera che se lo devi attaccare ad un palo e lasciarlo li per tot ore meo è appariscente e meno vale e meglio è visto il rischio furto... ma tu di dove sei ? Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1088 Report post Posted June 20, 2017 Converti tutta la vita, un telaio in columbus/deda/reynolds anche in tubi non light è più comodo e sicuro fatto con più cura che un cinese, e alla fine ci risparmi anche qualcosa, imho! Come poi detto gia sopra! Poi su certi gruppi consigliano pacatamente " tanto sempre una convertita è e come tale è una presa per il culo compratevi sti cazzo di telai pista se dovete fare una bici a scattofisso " Share this post Link to post Share on other sites
GOFRENGOGO 1067 Report post Posted June 20, 2017 Se vuoi fare una bici fissa e vuoi stare sul nuovo io prenderi senza dubbio un Dolan pre cursa, quello di quest'anno grigio è davvero bello, poi bo sta cosa delle cinesate è abbastanza abusata ultimamente, la maggior parte dei telai commerciali è fatta in Cina, vedi anche i telai più noti da 800 euro o anche il doppio. Anche sul materiale non farti troppe menate, prendi quello che ti piace, considera che se tratti male la bici, un telaio in acciaio, in generale, è sicuramente più longevo e resistente alle botte/ammaccature eccetera, la comodità della bici più che dal telaio è data dalle ruote, con dei cerchi a basso profilo e copertoncini da 25 o addirittura 28 in città stai bello comodo. Anche il telaio di ridewill per quello che costa va bene, ma tra vernice, sterzo, reggisella, eccetera stai sui 200 e passa euro, inoltre quello da 120 euro ha una forcella in acciaio orrenda, per me, come ho scritto all'inizio, il Dolan per rapporto qualità/prezzo è il top, quello 2017 a me piace davvero un sacco @SkyDrake se non sbaglio ce l'ha, fagli vedere una foto del tuo ! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted June 20, 2017 io dico che se fai un giro sul mercatino riesci a risolvere con un seminuovo Share this post Link to post Share on other sites
SkyDrake 1486 Report post Posted June 20, 2017 28 minuti fa, GØFRENGOGØ ha scritto: @SkyDrake se non sbaglio ce l'ha, fagli vedere una foto del tuo ! Purtroppo ho condiviso solo questa foto dal pc, chiedo venia 1 Share this post Link to post Share on other sites
Fissato_86 159 Report post Posted June 20, 2017 6 hours ago, Olio said: Il fatto è che a parità di prezzo il vecchio telaio è di gran lunga migliore del cinese nuovo (che di solito ha un peso spropositato). Esempio: un telaio cinese da 200 euro vale 200 euro. Un usato da 200 euro ne magari ne valeva 800 10 anni fa. Di per sè avresti cmq per le mani un telaio da 800 euro, ovviamente migliore del nuovo da 200. Le bici possono sempre accartocciarsi, uguale se sono in acciao, alu, carbonio, nuove o vecchie. Tecnicamente, se il telaio che valeva 800 euro 10 anni fa te lo vendono a 200 euro, e' perche' vale 200 euro. Per cui non e' un discorso di valore per se, ma di preferenza. Preferisci un telaio che una volta era considerato di pregio e che nel tempo si e' svalutato a causa di usura e/o semplicemente per il fatto che non e' piu' l'ultimo modello, o preferisci un telaio non di pregio ma ultimo modello e nuovo di zecca? Secondo me, molto meglio il telaio usato purche' sia integro e non abbia fatto un numero eccessivo di Km. Vale lo stesso discorso per le macchine. Secondo me e' da idioti comprare una macchina nuova visto che perde 20% del valore nell'istante in cui la ritiri dal concessionario, ma evidentemente di idioti ce ne sono tanti. Share this post Link to post Share on other sites
fra1993 805 Report post Posted August 13, 2017 Ho provato sia telai in acciaio un po' datati sia telai in alluminio moderni (chiamali cinesate, ho avuto un breda/ridewill e ora ho un aventon mataro). Esteticamente l'acciaio e l'alluminio (specie se moderno) sono molto diversi, e lì va a gusti. Per quanto riguarda la comodità, a parer mio è più comodo un alluminio con i copertoncini da 25mm che un acciaio coi 23mm. La cosa bella dell'acciaio, secondo me, è che prendendo una bici un po' datata e montandola secondo i tuoi gusti, ne faresti un pezzo "unico", a differenza degli alu moderni che sono abbastanza standard. Forse faccio poco testo, visto che uso sia in città che per le uscite lunghe una fissa in alluminio con la sella full carbon senza fondello e mi ci trovo comodo. 2 Share this post Link to post Share on other sites