skullbone 333 Report post Posted June 6, 2017 come da titolo: esistono pignoni per corpetti, ma con il dente più alto? per dire: il pignone SS classico, da 1/8 o 3/32 che sia, ha i denti alti circa 6 mm, misurati dalla valle tra due denti. il pignone da cassetta classico alla stessa misura da 4,5 mm. esiste qualcosa di più "dentato"? Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30334 Report post Posted June 6, 2017 5 minuti fa, skullbone ha scritto: come da titolo: esistono pignoni per corpetti, ma con il dente più alto? per dire: il pignone SS classico, da 1/8 o 3/32 che sia, ha i denti alti circa 6 mm, misurati dalla valle tra due denti. il pignone da cassetta classico alla stessa misura da 4,5 mm. esiste qualcosa di più "dentato"? non lo so ma di base sarebbe contro producente per la cambiata, quindi me ne chiedo il senso... Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted June 6, 2017 (edited) 17 minuti fa, riky76 ha scritto: sarebbe contro producente per la cambiata Hai centrato il punto! Ed è proprio il risultato che vorrei ottenere! volevo risparmiarvi il pistolotto, per cui da qui in giù, troverete il pistolotto: sono alle ultime battue nella mia conversione SS di una bici a forcellini verticali, se fallisce o si va di tendicatena, e se no in CNA tutto e metto una ruota libera da 8V con una leva bar end. allora ho trovato due rapporti "perfetti" per la mia CX: 40\15 per il gravel, 40\21 per il CX. con questi rapporti la ruota sta in battuta, e la catena sembra tesa al punto giusto, come nella SS a forcellini hz, con ruota libera da 1|8. al banco gira libera senza rumori strani di sgranate. corre tutto liscio... finchè per terra è liscio. appena il terreno è un po' accidentato, può capitare che la catena sgrani, fino a incastrarsi o uscire dal pignone. il tutto poi ho visto è scientificamente ripetibile al banco dando colpetti alla catena che simulino le vibrazioni di uno sterrato. la tensione è simile a quella della SS di cui sopra, ma i denti sono più alti, volevo provare un dentino maggiorato per vedere se stava tutto più in sede. purtroppo il rapporto da 15 non mi permette di reperire facilmente una ruota libera standard da 15t (che esiste pure, ma non trovo), altrimenti dovrei cercare un mozzo bmx da 36 raggi, etc etc... viste le mie uscite medio lunghe su sterrati in mezzo ai campi, non sentendo la necessità di usare un cambio con 30 metri di dislivello in 130 km, volevo tenere il tutto al minimo senza cambio o tendicatena. ma se non si può, non si può... :( PS: la catena di prova, nuova, è una cinese da 3|32, 5 euri, tutta smollacciona. se passassi a una catena da corsa a 9-10v, che sia il tutto più rigido e con meno laschi? Edited June 6, 2017 by skullbone (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Piter 5519 Report post Posted June 6, 2017 è una domanda per @TheSnatch 1 Share this post Link to post Share on other sites
manco_travaglio 5788 Report post Posted June 6, 2017 esistono pignoni che non esitono... (semi-cit.) 2 Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5783 Report post Posted June 6, 2017 19 minuti fa, Piter ha scritto: è una domanda per @TheSnatch non lo so....ma credo proprio di no...posso dire che questa cosa del monomarcia sta sfuggendo di mano 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15395 Report post Posted June 6, 2017 magari scrivo una cazzata, ma: la ruota come si fissa al telaio? se con sgancio rapido può essere che scivoli leggermente in avanti e quindi si disallinei e quindi la catena diventi lasca e poi cade. Sulla mia cxss ho montato dei tiracatena ma avendo porcellini orizzontali tipo pista è facile da fare, ma così ho risolto il problema Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted June 6, 2017 (edited) la monomarcia sfuggita di mano: io non ho mai usato biciclette con marce. 1\4 di secolo fa avevo la mondial "sportiva" di mio padre, la tenevo sempre sul 52 e 14, prima la bmx economica, in epoca da bmx, e prima la graziella. poi 20 anni di bacchetta. per me sti forcellini verticali quindi sono una scocciatura :D comunque ho disallineato la linea catena in modo da dare ancora un po' di tensione, la situazione è migliorata sul liscio, ma appena prende uno scossone un po' più consistente: crok. no comunque c'è poco da fare: metterò un tiracatena, o addirittura un gruppo, così se mi vien voglia attaccherò pure le prime prese del Montello. a sto punto... vorrà dire che mi adatterò anch'io alla bici marcia con la marcia. sul sistema di bloccaggio: è appunto a forcellini verticali + sgancio rapido, quindi non può andare avanti la ruota. speravo la tensione della catena bastasse, ma con i dentini dei pignoni del cambio non ce la fa. di fatto, poichè la catena non è meno tesa della Porcellina, è proprio un problema di dentini. potessi mettere una ruota libera standard da 16, penso che risolverei il problema. con le corone che ho non posso purtroppo usare sto 16. (appunto esistono sti 15t per mozzi standard, ma non li trovo) Edited June 6, 2017 by skullbone (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites