TAD 1828 Report post Posted June 5, 2017 In realtà dovevamo rientrare in bici a Trieste ma un problema di salute ci ha costretti ad interrompere la pedalata a un giorno (175 km) da casa. partiti da casa il venerdì pomeriggio, rubando qualche ora al lavoro, siamo arrivati la sera a Lubiana dove abbiamo cenato e bevuto alcune birre con l'amico Bor, sabato siamo partiti in direzione Budapest e in 2,5 gg di belle strade, salite/discese e vento contrario abbiamo raggiunto la prima meta dedicando poi il pomeriggio a fare un po di turismo (la avevamo già visitata in passato) e la sera ad una lauta cena, martedì abbiamo fatto una tirata fino a Bratislava tappa di pianura con un vento caldo pazzesco ovviamente sempre in faccia, cenetta e poi giornata di pausa per visitare la città, giovedì siamo ripartiti verso casa, passando per l'Austria, percorsi stupendi, salite (e discese) fino al 18% e rientro in Slovenia passando per Maribor; purtroppo venerdì, causa uno stratempo in arrivo, invece che arrivare a Celje ci siamo dovuti rifugiare in un b&b 25 km prima, giusto in tempo prima che si scatenasse l'inferno, non trovando un locale aperto per mangiare qualcosa abbiamo optato per l'unica cosa aperta nelle vicinanze: un kebabbaro. Rientrati in stanza inizia a salirmi la febbre fino a 40° e al mattino iniziano anche i problemi intestinali, imbottito di paracetamolo e immodium proviamo a ripartire ma già dopo la prima salita tosta la febbre ritorna e decidiamo di fermarci a Celje dove arranco fino ad un hotel dove passerò 24 ore chiuso in stanza fino a che delle anime pie non vengono da Trieste in macchina a recuperarci. combinazione i problemi si sono verificati proprio dove il percorso del ritorno si andava a sormontare con l'andata ma avremmo comunque preferito rientrare con le nostre forze ma è stato comunque un bellissimo cicloviaggio in autonomia, 1.100 km, 6.500 d+, bikepacking, con le scatto fisso e 1 freno in due :) non vedo l'ora di ripartire! 14 Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10978 Report post Posted June 5, 2017 Seguo sempre con piacere (e un po' di sana invidia) le vostre avventure su fb, bravi! 2 Share this post Link to post Share on other sites
NappiaGufo 10899 Report post Posted June 5, 2017 Madonna Enrico, mi piacerebbe avere la metà della metà della voglia che hai di fare queste robe! Rispetto massimo! 1 Share this post Link to post Share on other sites
METAL1 507 Report post Posted June 5, 2017 Ficata! Rispetto. MA posterai + foto e/o dettagli anche su blog/link esterni? 1 Share this post Link to post Share on other sites
KiraYosumaky 631 Report post Posted June 5, 2017 Impresa da eroi, complimenti!!! Vi ammiro con sincero rispetto ed invidia. Curiosissimo di saperne di più, mi aggrego alla richiesta di @METAL1. Daje fatecelo sentì sto racconto! Uscitele ste foto! Ma non è che dal kebabbaro ti sei magnato pure il pezzetto di fumo che t'avevano gentilmente nascosto nell'incarto? Quello febbre a 40 e diarrea assicurata se non lo consumi nel modo giusto (; 1 Share this post Link to post Share on other sites
Anquetil 143 Report post Posted June 5, 2017 10 ore fa, TAD ha scritto: non vedo l'ora di ripartire! Ripiate n'attimo kikko...! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dirtboarder 600 Report post Posted June 6, 2017 20 ore fa, alvuz ha scritto: Seguo sempre con piacere (e un po' di sana invidia) le vostre avventure su fb, bravi! Link? Thanks 1 Share this post Link to post Share on other sites
TAD 1828 Report post Posted June 6, 2017 Per postare foto qui sul forum devo ridimensionarle e sono pigro per queste cose, per scrivere sono ancora più pigro, un po della storia la trovate sul mio profilo fb: https://www.facebook.com/enrico.bernardi.395 grazie a tutti per i complimenti ma per noi è solo passione e divertimento con un po di sfida con noi stessi, ho avuto la fortuna di avere una compagna con cui iniziare ad andare in bici assieme e che è più suonata di me. per il resto basta prendere coraggio e partire poi i viaggi vengono da soli senza grandi preparativi. 8 Share this post Link to post Share on other sites
Dens 9291 Report post Posted June 7, 2017 @TAD noi abbiamo in programma un Vienna-Bratislava-Budapest lungo il Danubio quest'estate e per "noi" intendo io e la mia signora che non ha intenzione di allenarsi manco per il cazzo (ha all'attivo ben 10 km in BDC dall'inizio dell'anno 5+5 per andare a mangiare un Hamburger). Quindi andremo mooolto con calma ma se hai qualche posto da suggerire, nel tratto Budapest Bratislava sono tutto orecchi dato che pedaleremo mediamente poco e avremo tanto tanto tempo per fare i turisti. Avete fatto la ciclabile e se si com'è messa? Da Bratislava in poi se ne sentono di tutti i colori da bellissima non si perde neanche un bambino a terribile non riesci a seguirla manco se sei una guida indiana, io credo che seguire il Donau non sia poi così difficile dato che è bello grosso ma magari mi sbaglio. Il programma di massima è Vienna>Bratislava in 2 GG - Sosta a Bratislava 2-3 GG - Bratislava Budapest in 3-5 GG, sosta a Budapest 2-3 GG, rientro a Vienna in Bus ed eventuale sosta a Vienna se ci sta. Andata e ritorno Vienna in macchina che con 2 bici e il carrello è la soluzione più comoda ed economica. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2624 Report post Posted June 7, 2017 Ciao, mia figlia con il suo ex ed altri amici, mi dicevano che è possibile alternare tratti in battello e bici. Se la tua signora preferisce fare alcuni tratti in battello, penso che la puoi accontentare. Buone pedale, buone ferie e buon divertimento. Il tratto del Danubio, dalle sorgenti fino a Budapest, è un mio sogno da tanti anni, spero veramente di poterlo fare, purtroppo mi spostano sempre la data della pensione.. M 1 Share this post Link to post Share on other sites
TAD 1828 Report post Posted June 8, 2017 12 ore fa, Dens ha scritto: @TAD noi abbiamo in programma un Vienna-Bratislava-Budapest lungo il Danubio quest'estate e per "noi" intendo io e la mia signora che non ha intenzione di allenarsi manco per il cazzo (ha all'attivo ben 10 km in BDC dall'inizio dell'anno 5+5 per andare a mangiare un Hamburger). Quindi andremo mooolto con calma ma se hai qualche posto da suggerire, nel tratto Budapest Bratislava sono tutto orecchi dato che pedaleremo mediamente poco e avremo tanto tanto tempo per fare i turisti. Avete fatto la ciclabile e se si com'è messa? Da Bratislava in poi se ne sentono di tutti i colori da bellissima non si perde neanche un bambino a terribile non riesci a seguirla manco se sei una guida indiana, io credo che seguire il Donau non sia poi così difficile dato che è bello grosso ma magari mi sbaglio. Il programma di massima è Vienna>Bratislava in 2 GG - Sosta a Bratislava 2-3 GG - Bratislava Budapest in 3-5 GG, sosta a Budapest 2-3 GG, rientro a Vienna in Bus ed eventuale sosta a Vienna se ci sta. Andata e ritorno Vienna in macchina che con 2 bici e il carrello è la soluzione più comoda ed economica. Noi tendenzialmente non seguiamo quasi mai le ciclabili perché sono sempre incasinate, so che in questo tratto dovrebbero esserci anche dei tratti sterrati (non so se fattibili in bcc), le tratta Budapest-Bratislava la abbiamo fatta tutta una tirata seguendo la strada 10 e la 1 in Ungheria fino a Komarno e poi la 63 in Slovacchia, il percorso incontra il Danubio solo per piccoli tratti e provando a guardare non ho visto ciclabili in questi tratti. Non ci sono grandi paesi nel tragitto, è tutto molto piatto e noi abbiamo trovato molto caldo. Bratislava è piccolina e facile da girare a piedi ma non c'è molto da vedere in 2/3 gg, Budapest è più grande con molte cose da visitare, un po incasinata ma piena di piste ciclabili ovunque e una marea di ciclisti. di più non so aiutarti, se ti serve per dormire posso mandarti i due b&b (mini appartamenti) che ho utilizzato nelle due città che erano tutti e due in zone centrali e molto validi. Se posso aiutarti con altro chiedi pure. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Anquetil 143 Report post Posted June 8, 2017 Bratislava 1g = Budapest 2gg in + Possibile anche navigare il Danubio da Vienna a Budapest. A Budapest da non perdere le terme di Szechenyi (se t'imbatti nel museo del Terrore (comunista) in Andra'ssy Utca, tira dritto (fino alle terme, magari un bel giretto in bici al parco Va'rosliget). Altro posto da non perdere e' la Margit-sziget, (Isola Margerita) dove ad agosto fanno un festival rock, poi un girettino sulla Vaci utca e una bella colazione al Vorosmarty e molto altro, in-between. Szechenyi 2 Share this post Link to post Share on other sites