DeMarco 1549 Report post Posted May 21, 2017 Ciao a tutti! Una domanda: ho montato dei Michelin Endurance su una coppia di cerchi FIR EA60 e ho faticato veramente tanto a montarli. La prima volta ho rinunciato perchè l'attrezzo addirittura si piegava e di usare un cacciavite a scapito di rovinare il cerchio proprio non mi andava. Ho pensato che probabilmente il cerchio ha una spalla leggermente più alta rispetto allo standard e, provando su un'altro cerchio, la cosa è risultata meno faticosa (?). Possibile che i FIR EA60 siamo leggermente (parlo al massimo di un paio di mm) più grandi? Con alltri copertoncini nessun problema al punto che basta un pò di forza nelle mani. Danke Share this post Link to post Share on other sites
Piter 5573 Report post Posted May 21, 2017 Secondo me è più che altro un problema di copertoni, anche io sono impazzito recentemente per montare dei copertoni Michelin da 23mm nuovi, ci sono riuscito solo a forza di imprecazioni violente. Un modo per verificare sarebbe smontare il copertone tra un paio di mesi e vedere se riesci a rimontarlo più facilmente, che magari ha preso un po' di forma. Lo dico perché avevo dei fir simili (forse gli stessi ma non ricordo bene) e non ho mai avuto problemi. Share this post Link to post Share on other sites
danieledp 989 Report post Posted May 21, 2017 Io ho avuto lo stesso problema con dei FIR entry level anni 90, ho provato diversi tipi di copertoncino e sono riuscito a montarci solo dei Lugano. Share this post Link to post Share on other sites
DeMarco 1549 Report post Posted May 21, 2017 5 ore fa, Piter ha scritto: Secondo me è più che altro un problema di copertoni, anche io sono impazzito recentemente per montare dei copertoni Michelin da 23mm nuovi, ci sono riuscito solo a forza di imprecazioni violente. Un modo per verificare sarebbe smontare il copertone tra un paio di mesi e vedere se riesci a rimontarlo più facilmente, che magari ha preso un po' di forma. Lo dico perché avevo dei fir simili (forse gli stessi ma non ricordo bene) e non ho mai avuto problemi. 1 ora fa, danieledp ha scritto: Io ho avuto lo stesso problema con dei FIR entry level anni 90, ho provato diversi tipi di copertoncino e sono riuscito a montarci solo dei Lugano. Può dipendere anche dai TPI? Un Vittoria da 320 lo monto senza attrezzi. Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2867 Report post Posted May 21, 2017 per me è una combo tra copertoni e cerchi, ovviamente nella costruzione ci saranno delle tolleranze entro cui possono lavorare e quando ti capita il cerchio "grande" e il copertone "piccolo" son cazzi da cagare... tendenzialmente io ho notato una maggiore facilità di montaggio dei copertoni morbidi ripiegabili, tranne i challenge criterium (tubolari aperti) che da nuovi sono stati un delirio, mentre ora dopo 6 mesi si tolgono senza leve Share this post Link to post Share on other sites
DeMarco 1549 Report post Posted May 21, 2017 Se sul lavoro non mi rompono troppo i coglioni domani sera mi rifaccio lo sbattimento e provo a montare i Vittoria... Share this post Link to post Share on other sites
Frost 6304 Report post Posted May 21, 2017 stesso problema con i miei ex gpm tecno 716, per montare e smontare dovevo sempre aiutarmi con il sapone Share this post Link to post Share on other sites
DeMarco 1549 Report post Posted May 21, 2017 1 ora fa, Frost ha scritto: stesso problema con i miei ex gpm tecno 716, per montare e smontare dovevo sempre aiutarmi con il sapone cioè insaponavi il bordo del cerchio? Share this post Link to post Share on other sites
Frost 6304 Report post Posted May 21, 2017 si, insaponavo un po' il bordo del cerchio e la spalla della gomma in modo che scivolasse meglio su o giù Share this post Link to post Share on other sites