skullbone 333 Report post Posted May 1, 2017 Ciao, non so bene in che sezione scrivere. volevo chiedervi secondo voi che misura dovrei usare se pedalassi un telaio Breda, il solito alluminio dorato insomma. io sono alto 172 con 80 di cavallo. ho una Pinarello da strada anni 80 in ss che fa 51x52, una protek sscx con 52.5 di orizzontale. il breda 54 (54cf, è 52 cc) ha il tubo orizzontale di 53,5; mentre la 50 fa 52, sempre di orizzontale. quale sarebbe meglio per me? tra l'altro l'uso che ne farei sarebbero i soliti 50-100km di strada bianca: è sufficientemente resistente? chiedo perchè ho un telaio in acciaio RMS e l'ho misrato male prima di portarlo a casa: ha 52 di piantone (cc) ma è veramente lungo l'orizzontale: 55. non so se cambiarlo (con un breda appunto), montarlo con altra configurazione (pipa molto corta e riser. pipa corta e piega proprio non mi piace), o visto che comunque l'ho pagato poco, riadattarlo alle mie misure, ma stravolgendone l'anatomia (diventerebbe tipo la WTF di van dessel, per intenderci. a mio rischio e pericolo). Share this post Link to post Share on other sites
il D'Anna 530 Report post Posted May 1, 2017 pensavo che la richiesta fosse su come tagliare il telaio, consiglio sega a mano, se usi il flessibile sull'alluminio partono un sacco di scheggie bastarde Share this post Link to post Share on other sites
il D'Anna 530 Report post Posted May 1, 2017 comunque la misura del piantone (se vogliamo anche quella della bici) è determinata dal cavallo, non dall'altezza totale della persona. se il cavallo lo hai misurato correttamente, quindi facendo pressione verso l'alto con una bolla. basta fare cavallo x 0,65 e dovrebbe essere la misura del tubo verticale centro-centro. le misure delle case produttrici vengono misurate quasi sempre centro-fine, misurando dal centro del movimento centrale alla fine del tubo, quindi dove c'è il collarino sella. comunque 80x0,65 = 52 quindi 52 centro-centro ... se il breda segna 54 centro fine x 52 centro centro direi che è il tuo. @skullbone Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted May 1, 2017 (edited) é che mi pareva "lungo" questo 54 (52cc). Comunque é piu corto dell' rms che ora ho già, che di fatto pure lui fa 52cc di piantone, ma è lungo 55. no quello da tagliare sarebbe sempre quello in acciaio, che poi braserei nel nuovo progetto. ok allora ci penso un attimo e vedo che fare. Edited May 1, 2017 by skullbone (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4865 Report post Posted May 2, 2017 8 ore fa, skullbone ha scritto: é che mi pareva "lungo" questo 54 (52cc). Comunque é piu corto dell' rms che ora ho già, che di fatto pure lui fa 52cc di piantone, ma è lungo 55. no quello da tagliare sarebbe sempre quello in acciaio, che poi braserei nel nuovo progetto. ok allora ci penso un attimo e vedo che fare. Personalmente non ho mai ritenuto la lunghezza del tubo verticale di fondamentale importanza per determinare la taglia giusta del telaio, al contrario quella dell'orizzontale é a mio avviso vincolante. Se le altre bici che hai, hanno un orizzontale che sta attorno al 52 la taglia del breda dovrá aggirarsi la attorno. Per me é la 50 che devi acchiapparti. 1 Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted May 2, 2017 (edited) si per dire questo è il city bike che sto trasformando, ho portato l'orizzontale a 52, il piantone arriva a 42 all'incrocio dei tubini e 48 al CF. mentre appunto sto rms fa 52 di piantone (cc) ma 55 in hz... ci starebbe bene pipa da 2 cm e un torino... ha misure da bacchettona. il d'anna non è errato quel che dici, ma se si resta nel campo del telaio corsa "quadrato", cioè con piantone = orizzontale ora devo decidere se ho voglia di fare taglia e cuci sull'rms o se lo vendo \ scambio e prendo il breda più piccolo. quanto a resistenza per fare strade bianche? Edited May 2, 2017 by skullbone (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
saimonfvg 14950 Report post Posted May 2, 2017 1 ora fa, skullbone ha scritto: si per dire questo è il city bike che sto trasformando, ho portato l'orizzontale a 52, il piantone arriva a 42 all'incrocio dei tubini e 48 al CF. mentre appunto sto rms fa 52 di piantone (cc) ma 55 in hz... ci starebbe bene pipa da 2 cm e un torino... ha misure da bacchettona. il d'anna non è errato quel che dici, ma se si resta nel campo del telaio corsa "quadrato", cioè con piantone = orizzontale ora devo decidere se ho voglia di fare taglia e cuci sull'rms o se lo vendo \ scambio e prendo il breda più piccolo. quanto a resistenza per fare strade bianche? Nessuno ha mai visto breda rotti/crepati 1 Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4865 Report post Posted May 2, 2017 Io venderei l'rms e prenderei un telaio della mia taglia, senza fare strani taglia e salda Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted May 2, 2017 si ma... perdincibacco! ho già comprato ben 1,12 euri di ottone-silicio per le brasature! a parte gli scherzi comunque passerò in bottega a vedere quanto viene (e se hanno) il 50 + SS integrata. a proposito: questa potrebbe andare, o ci vuole quella consigliata? http://www.ridewill.it/p/it/tange-390364-serie-sterzo-integrata-ahead-1-1-8-alluminio-nero/111214/ comunque devo fare un po' di considerazioni a riguardo, poi valuterò se cambio-vendo-ricompro o se faccio taglie e cuci. sinceramente preferisco "perdere" tempo a tagliare, limare, brasare, che star li a mettere foto, annunci, contatti, tirare sul prezzo, varie ed eventuali. farò sapere. Share this post Link to post Share on other sites
il D'Anna 530 Report post Posted May 3, 2017 @andrygroove la lunghezza del tubo verticale è iportante si... in quanto determina anche la lunghezza del tubo sterzo (amenochè non parliamo di telai slooping), prendendo un telaio troppo basso rischierebbe di avere un fuorisella mostruoso e non poter alzare più di tanto il manubrio. Share this post Link to post Share on other sites