Luc 1484 Report post Posted March 16, 2017 (edited) Ciao Ragazzi, mi risolvo a chiedere aiuto perché si tratta dei miei primi freni a disco e non ne vengo a capo. Ho da poco montato (con @Sturt ) dei freni a disco meccanici trp spyre sulla mia london road Le leve sono delle ultegra 6660. Ora, il posteriore é modulabile e potente (decelera progressivamente e volendo posso blocare la ruota posteriore) L'anteriore invece, nonostante i miei ripetuti tentatvi di regolazione frena pochino...come se le pinze "slittassero". ci ho fatto 60km e precchie frenate per cui direi che il rodaggio é a posto. Le mie referenze : — sulla fissa ho un freno tiagra 4600 all'anteriore: decelera immediatamente e molto progressivamente, e volendo posso alzare la posteriore. — Ho una bici con dei mini-V : la frenata é potentissima ( e abbastanza progressiva) Ecco, vorrei ottenere questo tipo di frenata — grazie per i suggerimenti. quotatemi please! Edited March 16, 2017 by Luc (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10206 Report post Posted March 16, 2017 1 ora fa, Luc ha scritto: Ciao Ragazzi, mi risolvo a chiedere aiuto perché si tratta dei miei primi freni a disco e non ne vengo a capo. Ho da poco montato (con @Sturt ) dei freni a disco trp spyre sulla mia london road. Ora, il posteriore é modulabile e potente (decelera progressivamente e volendo posso blocare la ruota posteriore) L'anteriore invece, nonostante i miei ripetuti tentatvi di regolazione frena pochino...come se le pinze "slittassero". Le mie referenze : — sulla fissa ho un freno tiagra 4600 all'anteriore: decelera immediatamente e molto progressivamente, e volendo posso alzare la posteriore. — Ho una bici con dei mini-V : la frenata é potentissima ( e abbastanza progressiva) Ecco, vorrei ottenere questo tipo di frenata — grazie per i suggerimenti. quotatemi please! sono idraulici o meccanici? Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted March 16, 2017 (edited) 3 minuti fa, lo-fi boi ha scritto: sono idraulici o meccanici? i trp spyre sono solo meccanici — post modificato per chiarezza. Edited March 16, 2017 by Luc (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10206 Report post Posted March 16, 2017 2 minuti fa, Luc ha scritto: i trp spyre sono solo meccanici ce li ho anche io ma mi sembrava esistesse anche la versione idraulica. comunque se sembra che slitta potrebbero essere sporche le pasticche magari le hai toccate con le mani sporche di grasso ho hai spruzzato della roba oleosa nelle vicinanze contaminando le pasticche? Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted March 16, 2017 (edited) 5 minuti fa, lo-fi boi ha scritto: ce li ho anche io ma mi sembrava esistesse anche la versione idraulica. comunque se sembra che slitta potrebbero essere sporche le pasticche magari le hai toccate con le mani sporche di grasso ho hai spruzzato della roba oleosa nelle vicinanze contaminando le pasticche? no, non credo — gli darò cmq una pulita. Come va l'anteriore? riesci a "piantare" la bici? nota: anche quelli di @Sturt frenano poco. Edited March 16, 2017 by Luc (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10206 Report post Posted March 16, 2017 2 minuti fa, Luc ha scritto: no, non credo — gli darò cmq una pulita. Come va l'anteriore? riesci a "piantare" la bici? dovrebbe esserci un solvente specifico oppure usa dell'alcol. il mio va bene, solo quando si scalda troppo perde un po' di efficienza ma è una cosa normale 1 Share this post Link to post Share on other sites
oldschool 868 Report post Posted March 16, 2017 le pastiglie sono nuove? e i dischi? hai regolato la distanza delle pastiglie dal disco? le guaine ant e post sono le stesse? compressionless? Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted March 16, 2017 (edited) 27 minuti fa, oldschool ha scritto: le pastiglie sono nuove? e i dischi? hai regolato la distanza delle pastiglie dal disco? le guaine ant e post sono le stesse? compressionless? rotori, pastiglie, guaine e cavi nuovi. I cavi ed effettivamente le guaine non sono uguali e non sono compressionless: posteriore dura ace — anteriore no name perché quella dura ace era troppo corta :( Ho regolato la distanza pastiglie disco con l'attrezzino apposito, proverò ad essere più preciso. Ah, le leve sono delle ultegra 6600. Edited March 16, 2017 by Luc (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
oldschool 868 Report post Posted March 16, 2017 le pastiglie debbono rodare, fai qualche frenata secca (okkio a non cappottare...). Pulisci bene il disco (ideale alcool propilico ma io uso anche alcool normale) nel caso smonta pastiglie e dagli una passata con carta vetra fine. Con questi freni le guaine sono fondamentali, 9 su 10 il problema sta lì...quella post seppur + lunga è di qualità Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted March 16, 2017 (edited) 18 minuti fa, oldschool ha scritto: le pastiglie debbono rodare, fai qualche frenata secca (okkio a non cappottare...). Pulisci bene il disco (ideale alcool propilico ma io uso anche alcool normale) nel caso smonta pastiglie e dagli una passata con carta vetra fine. Con questi freni le guaine sono fondamentali, 9 su 10 il problema sta lì...quella post seppur + lunga è di qualità come ti dicevo le pastiglie son rodate — proverò a pulire il disco e grattare le pastigle per sicurezza. Credo che cmq tu abbia ragione e che il problema risieda nella guaina anteriore, visto che al posteriore il problema non sussiste (mannaggia a me dovevo prendere due posteriori — ora non li trovo più a quel prezzo *sigh*) Edited March 16, 2017 by Luc (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted March 16, 2017 @oldschool che consigli da questa lista ? http://bit.ly/2mxdOlu Share this post Link to post Share on other sites
oldschool 868 Report post Posted March 16, 2017 le migliori sarebbero le Jagwire a treccia....ma se già con DuraAce ti trovi bene queste dovrebbero costare meno 1 Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted March 16, 2017 1 ora fa, oldschool ha scritto: le migliori sarebbero le Jagwire a treccia....ma se già con DuraAce ti trovi bene queste dovrebbero costare meno grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3158 Report post Posted March 17, 2017 @Luc io uso questo prodotto e devo dire che fa miracoli https://www.ballistol-shop.de/bremsenreiniger-und-teilereiniger.html ovviamente vale solo nel caso che le pastiglie e/o il disco siano in qualche modo sporchi di grasso o olio che può esserti scappato durante il montaggio. Come lo sentì il punto di frenata sulla leva? Ha uno stop ben definito e secco o senti di poter tirare ancora (seppure con una cera forza)? so che sembra una domanda stupida, ma la sella (si chiama così in italiano il pezzo su cui si montano le pastiglie??) è perfettamente parallela al disco? Delle volte si ha l'impressione che tutto sia montato ad hoc ma anche una piccola imperfezione sul parallelismo può influenzare la frenata. per dare la colpa alla guaina bisogna che questa sia davvero di infima qualità, nella media non dovrebbe succedere (sfighe a parte). ovvio che se quanto scritto sopra è già stato provato/corretto, non ti resta che controllare guaina e cavo. Altro non saprei. Share this post Link to post Share on other sites
Luc 1484 Report post Posted March 17, 2017 22 minuti fa, Olio ha scritto: @Luc Come lo sentì il punto di frenata sulla leva? Ha uno stop ben definito e secco o senti di poter tirare ancora (seppure con una cera forza)? é come se la pinza "slittasse" sul disco — la decelerazione c'é ma é davvero lenta ed inadeguata. Non credo di riuscire a tirare di più, ho testato in presa passa/alta e cambia poco. Quello che farò é rivedere il montaggio del cavo / pulire disco / verificare pastiglie. Grazie ! 1 Share this post Link to post Share on other sites