Davey Monkey 568 Report post Posted March 14, 2017 Ciao a tutti, ho cercato un po' in giro e sul forum ma non ho trovato soddisfazione. Vorrei sostituire un paio di cuscinetti su una Miche X-Press posteriore e levando i vecchi ho letto sui medesimi il codice 6001 RS Credo di aver capito che il numero indichi la misura (quindi rimango su quella) e le lettere il tipo di protezione (sigillati con anellino di gomma). Premesso che quelli con schermatura in metallo (con codice Z) non andrebbero bene, benché molto scorrevoli, perché riparano solo dalla polvere, non riesco a capire la differenza tra quelli RS e 2RS o 2RSH. Si parla di doppia schermatura per quelli preceduti dal numero 2 ma a occhio anche i miei hanno doppia schermatura (entrambi i lati). Cosa non capisco? Inoltre quelli con la lettera "H" cos'hanno in più dei normali 2RS? Infine, sui cuscinetti per bici non viene marcata la sigla ABEC per indicarne il grado di scorrevolezza? Grazie a chi vorrà aiutarmi. Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22848 Report post Posted March 14, 2017 25 minutes ago, Davey Monkey said: Ciao a tutti, ho cercato un po' in giro e sul forum ma non ho trovato soddisfazione. Vorrei sostituire un paio di cuscinetti su una Miche X-Press posteriore e levando i vecchi ho letto sui medesimi il codice 6001 RS Credo di aver capito che il numero indichi la misura (quindi rimango su quella) e le lettere il tipo di protezione (sigillati con anellino di gomma). Premesso che quelli con schermatura in metallo (con codice Z) non andrebbero bene, benché molto scorrevoli, perché riparano solo dalla polvere, non riesco a capire la differenza tra quelli RS e 2RS o 2RSH. Si parla di doppia schermatura per quelli preceduti dal numero 2 ma a occhio anche i miei hanno doppia schermatura (entrambi i lati). Cosa non capisco? Inoltre quelli con la lettera "H" cos'hanno in più dei normali 2RS? Infine, sui cuscinetti per bici non viene marcata la sigla ABEC per indicarne il grado di scorrevolezza? Grazie a chi vorrà aiutarmi. magari questo aiuta, comunque grazie, così mi informo pure io http://www.engineerstudent.co.uk/bearing_numbers_explained.html 1 Share this post Link to post Share on other sites
Guidolol 1580 Report post Posted March 14, 2017 Per le sigle rs ecc non mi ricordo di preciso, ma dovrebbero essere differenze abbastanza ininfluenti per le bici. Tipo resistenze a solventi, temperature, alte pressioni e cose così. Abec è una scala americana per descrivere le tolleranze dei cuscinetti, in europa si usa la scala iso. In questa scala c1 è costruito meglio di c2 e così via. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Davey Monkey 568 Report post Posted March 14, 2017 @Visconte Cobram grazie mille, molto interessante, strano che i miei abbiano la protezione su entrambe i lati ma che da tabella si legge che: RS Bearing with rubber seal on one side, one side open. Share this post Link to post Share on other sites
Davey Monkey 568 Report post Posted March 15, 2017 Alla fine ho rimesso quelli che avevo, prima però li ho aperti, ripuliti e re-ingrassati. Uno in particolare, alla prima iniezione di wd40 ha spurgato un po' di ruggine. Li ho ribattuti in sede utilizzando una bussola del 19 e ora fila tutto liscio. Share this post Link to post Share on other sites
mikicomi 1427 Report post Posted March 15, 2017 Come hai già intuito gli RS hanno solo un lato con guarnizione. Sui mozzi da bici lo si fa sia per risparmiare sul costo, sia per guadagnare sulla scorrevolezza (tanto la protezione interna non serve a nulla) Di guarnizioni ne esistono di diversi tipi e titolate in modo diverso.. le H dovrebbero essere quelle a doppia spalla, molto più costose ma con una scorrevolezza e tenuta maggiore. Inoltre è da tenere in considerazione il materiale dell sfere, che solitamente è o in acciaio al cromo (più tenero ma più inossidabile, adatto alla MTB, cx o ambienti marittimi) o al carbonio (più duro e scorrevole, arrugginiscono più facilmente,ma se trattati bene durano una vita) Le piste sono sempre in acciaio al carbonio salvo diversa specificazione -SS- prima del codice (es. SS6001 2rs sono cusinetti con ralle in stainless steel) I cusinetti in ceramica o ibridi seguno codificazioni completamente diverse in base ad ogni produttore, resta solo invariato il codice della misura (es. 6001) Detto questo con un paio di skf o EZOjapan, vai tranquillo in ogni caso (rs o 2rs a livello di sensazioni su stradanon te ne accorgi) ;) Mik. PS: Ovviamnte è fondamentale, per prolungare la vita e scorrevoletzza dei cuscinetti in modo considerevole, seguire un corretto montaggio e smontaggio degli stessi!! Share this post Link to post Share on other sites
Davey Monkey 568 Report post Posted March 15, 2017 33 minuti fa, mikicomi ha scritto: Come hai già intuito gli RS hanno solo un lato con guarnizione. Sui mozzi da bici lo si fa sia per risparmiare sul costo, sia per guadagnare sulla scorrevolezza (tanto la protezione interna non serve a nulla) Di guarnizioni ne esistono di diversi tipi e titolate in modo diverso.. le H dovrebbero essere quelle a doppia spalla, molto più costose ma con una scorrevolezza e tenuta maggiore. Inoltre è da tenere in considerazione il materiale dell sfere, che solitamente è o in acciaio al cromo (più tenero ma più inossidabile, adatto alla MTB, cx o ambienti marittimi) o al carbonio (più duro e scorrevole, arrugginiscono più facilmente,ma se trattati bene durano una vita) Le piste sono sempre in acciaio al carbonio salvo diversa specificazione -SS- prima del codice (es. SS6001 2rs sono cusinetti con ralle in stainless steel) I cusinetti in ceramica o ibridi seguno codificazioni completamente diverse in base ad ogni produttore, resta solo invariato il codice della misura (es. 6001) Detto questo con un paio di skf o EZOjapan, vai tranquillo in ogni caso (rs o 2rs a livello di sensazioni su stradanon te ne accorgi) ;) Mik. PS: Ovviamnte è fondamentale, per prolungare la vita e scorrevoletzza dei cuscinetti in modo considerevole, seguire un corretto montaggio e smontaggio degli stessi!! Ti assicuro però, perché li ho smontati, ripuliti e re-ingrassati, che i miei sono protetti all'esterno e all'interno dall'anellino in metallo e gomma, nonostante sia certo che la sigla sia 6001 RS. Share this post Link to post Share on other sites
mikicomi 1427 Report post Posted March 15, 2017 (edited) 50 minuti fa, Davey Monkey ha scritto: Ti assicuro però, perché li ho smontati, ripuliti e re-ingrassati, che i miei sono protetti all'esterno e all'interno dall'anellino in metallo e gomma, nonostante sia certo che la sigla sia 6001 RS. ah! capito ;) prendili in ogni caso 2rs... PS: è probabile che sulla guarnizione ci sia scritto 6001 RS perchè quello è il codice della singola guarnizione (che sono standard) e non dell'intero cuscinetto. Probabilmente se vai in catalogo, nelle specifiche tecniche dei mozzi, vedrai che sono indicati come 2rs ;) magari anche stampato laser in minuscolo sulle ralle in metallo del cusinetto stesso lo trovi. Edited March 15, 2017 by mikicomi (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Davey Monkey 568 Report post Posted March 15, 2017 @mikicomi capito, ma ho già rigenerato i vecchi. :) Share this post Link to post Share on other sites