crust 44 Report post Posted November 3, 2010 Salve a tutti chiedevo lumi a chi ne sa più di me: ho un vecchio telaio corsa che vorrei rimettere in sesto. la vernice ele decals originali sono molto belle anche per l'effetto "old style" ma in alcuni piccoli punti (forcellini ant e post, tubo sterzo ecc) ci sono delle piccole zone di ruggine... considerando che NON VORREI RIVERNICIARE perchè mi sembrerebbe un delitto vorrei sapere se esiste un metodo per eliminare/convertire/coprire/ritoccare/riverniciare le zone rugginose (ferox? ritocchini per carrozzeria?) illuminatemi denghiu Share this post Link to post Share on other sites
Johan 10 Report post Posted November 22, 2010 ho lo stesso identico problema..hai troato qualche soluzione? grazie Share this post Link to post Share on other sites
frozendolphin 9 Report post Posted November 22, 2010 ciao, io ho usato l'owatrol, mi sembra ok lascia tutto intatto ma blocca ruggine, con il mio vecchio telaio Leri ha funzionato, ora lo passo anche sulla bianchi convertita frozen 1 Share this post Link to post Share on other sites
Johan 10 Report post Posted November 24, 2010 ho comprato il ferox che penso alla fine sia uguale all'owatrol..però il boccettino piccolo che scioglie la ruggine al posto di convertirla..mi è stato consigliato quello perchè dicono che il convertitore fa espandere i prodotti di corrosione e crea piccoli rigonfiamenti della vernice circostante..costa un pò di più ma spero funzioni bene..poi per mia fortuna un telaista di qui mi fornisce un boccettino di colore uguale al mio per coprire i punti trattati,,anche lui mi ha detto che il ferox è buono..speriamo in bene..settimana prossima provo e poi vi aggiorno.. Share this post Link to post Share on other sites
crust 44 Report post Posted November 27, 2010 vi aggiorno. per adesso il mio tentativo molto amatoriale è stato: - convertitore ruggine FEROX (mi sembrava il + adatto)nei piccoli punti sverniciati dove cominciava un pò di ruggine (forcellini, canotto sella, piccole svernicaiature da colpi etc.) i risultato è che le parti arruginite sono diventate "nere" e verniciabili - lasciato asciugare per 12 ore - altri colpetti di ferox - dopo 24 ore rirverniciatura di queste piccole parti con ritocchini da carrozzeria (incredibile: nn avrei mai pensato di trovare lo stesso metallizzato del mio telaio) - dopo 48 ore una mano di finitura lucida da carrozzeria in bomboletta (costo 12 €) - dopo 24 ore altra mano di finitura speriamo che l'obbiettivo di "congelare" le condizioni del telaio sia riuscito a breve posterò qualche foto cmq di sicuro esistono metodi e prodotti + professionali percui se qualcuno sa...parli! Share this post Link to post Share on other sites
Johan 10 Report post Posted November 27, 2010 ottimo..allora mi metto al lavoro! speriamo che il colore sia uguale anche per me.. il prodotto per lucidare come si chiama? Share this post Link to post Share on other sites
crust 44 Report post Posted November 27, 2010 ottimo..allora mi metto al lavoro! speriamo che il colore sia uguale anche per me.. il prodotto per lucidare come si chiama? oggesù nn me lo ricordo + cmq è il trasparente acrilico per carrozzeria in bomboletta. nn ricordo la marca. ma credo che ce ne siano varie. presa al brico. Share this post Link to post Share on other sites
Cener 1 Report post Posted November 27, 2010 be dipende molto dallo stato del telaio e dal grado di ossidazione a volte basta un fosfatante per "bruciare" chimicamente la ruggine, a volte basta il convertitore ( non mi piace ) a volte bisogna andare di smeriglio e poi riportare a livello con lo stucco metallico... Share this post Link to post Share on other sites
Jan aka Lucone 251 Report post Posted November 27, 2010 Un ottimo pulitore per la ruggine è il Dulon. Comunque, qualunque sia il trattamento, le parti metalliche a nudo vanno coperte con un primer (ad esempio il Delta) prima di essere stuccate e riverniciate, altrimenti la ruggine tende a tornare fuori. Se al posto di un acrilico semplice si usa una vernice poliuretanica a due componenti (in un negozio di vernici è possibile trovare la tonalità giusta e farsene fare un barattolino da 250 gr.) sarà possibile anche carteggiare il restauro (con carta finissima) e rilucidare il tutto; tanto che la toppa diventa quali invisibile. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Jan aka Lucone 251 Report post Posted November 27, 2010 Poi, per quanto riguarda lo stucco: a volte uno stucco metallico standard può risultare molto duro e difficile da spianare senza rovinare le zone attorno all'intervento, proprio perchè risulta più duro delle parti sane. Meglio richiedere uno stucco di poliestere a grana fine (ce ne sono di vario tipo) per finiture, facile da carteggiare. Share this post Link to post Share on other sites
crust 44 Report post Posted November 28, 2010 quindi in una situazione del genere come vi comportereste? ps: ho rubato la foto daal mercatino.chiedo scusa. Share this post Link to post Share on other sites
Jan aka Lucone 251 Report post Posted November 28, 2010 Beh, se è solo quello potresti non impazzire più di tanto e cercare da un autoaccessori un tubetto dello stesso colore per ritocco con pennellino e correggere la minuzia. Non starei a fare tanti trattamenti anche perchè mi pare di vedere che la verniciatura in generale non sia eccelsa; ci sono un sacco di 'grumetti' che stanno a significare ruggine sottostante in attesa di..palesarsi prima o poi :/. In futuro tieni il telaio ben protetto con spray al silicone e non tenerlo troppo all'umido :=) Share this post Link to post Share on other sites
Johan 10 Report post Posted December 2, 2010 (edited) problema!! ho provato il colore per i ritocchi.. ho rimosso la ruggine e ho passato la prima mano i colore è diverso...sembra un grigio chiaro al posto del verde che mi aspettavo poi seconda mano e ancora stesso problema.. poi per caso mi cade una goccia sul guanto bianco..e li il colore sembrea identico..lo stesso verde del telaio così provo su uno straccio bianco e anche qui il colore è perfetto.. può essere il fondo metallico che fa questo effetto? passargli un fondo di bianco potrebbe risolvere il problema? Edited December 2, 2010 by Johan (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites