Jump to content

telaio particolare su ebay


Capiero
 Share

Recommended Posts

girando su ebay (guardare ma non toccare), mi è capitato di osservare questo avveniristico telaio. guardate i forcellini: non avevo mai visto una bici da corsa a rapporti con il caratterizzante componente da pista.

Non è certo un telaio 'minimale', rispetto all'attitudine fixie, ma ve lo volevo semplicemente segnalare.

saluti.

Link to comment
Share on other sites

Solo 3000,00 euro!

Da un utente con 0 feedback!

Gruppo Campagnolo imprecisato!

Telaio 100% carbonio anonimo!

Attesa di soli 20 giorni!

Ne prendo 2, me le incarta grazie?

Link to comment
Share on other sites

l'indicazione era solo finalizzata a guardare il modello del telaio, ovvio (guardare ma non toccare)...

Link to comment
Share on other sites

Canyon fa le bici da triathlon, sia carbonio che alluminio, con forcellini orizzontali... questo è il modello in AL

888_img_print_021.jpg

con 3.000 euro ci compri una gran bici....

Link to comment
Share on other sites

volevo solo commentare il modo in cui è stata fatta l'inserzione..

non è che incoraggi molto a spenderli sti 3mila euroz

Link to comment
Share on other sites

volevo solo commentare il modo in cui è stata fatta l'inserzione..

non è che incoraggi molto a spenderli sti 3mila euroz

mesi fa trovai uno che vendeva una mtb normale, un buon mezzo ma niente di che, con adesivi specialized (messi da lui) e la vendeva ad un prezzo esagerato come un modello esclusivo specialized... su ebay c'è di tutto un pò...

Link to comment
Share on other sites

Io, da neofita, incuriosito dalle biciclette minimali, uso ebay come semplice ricerca, per imparare a distinguere i componenti e farmi un'idea più precisa circa l'autoassemblamento della mia futura bici.

ebay.com, la versione statunitense, è secondo me il sito più didattico fra gli ebay, senza nulla togliere ai siti cosiddetti monotematici, come questo interessante progetto di fixed forum.

Di rado, su ebay.it si riesce a trovare un oggetto interessante. Ieri però sono riuscito ad aggiudicarmi un manubrio da bici Condorino che dovrò modificare appena mi arriva.

Non ho fretta ed il budget è molto limitato; sono partito da un telaio ''preso in prestito'' da una vecchia bicicletta tipo "R" mezza smontata, con freni a bacchetta, un bel telaio, che ho modificato scremandolo dai pistoncini, e che devo ancora verniciare.

Prossima ricerca sarà dedicata al movimento centrale, anche se non riesco a capire come si determini il tipo di filettatura dell'alloggio sul telaio. Chi sa mi dia dei consigli! Hanx

"Signor direttore, se si va avanti di questo passo, a chi, come me, è un pò duro d'orecchi, sarà reso impossibile fra broughams, tram e biciclette, di passeggiare per Milano. Pazienza per i broughams, che fanno molto rumore, e per i tram che hanno la via tracciata. Ma per quelle maledette biciclette che vi capitano addosso come tanti fulmini, nessuna pietà! Io già lo dico francamente: piglierò a colpi di rivoltella il primo che mi getterà per terra, e come me faranno spero tutti gli altri. Biciclisti avvisati, mezzo salvati." (...)

Link to comment
Share on other sites

visto che ti sei trovato un telaio con i freni a bacchetta, guarda anche la geometria del telaio, fai caso alla lunghezza del "carro" posteriore, che di solito in quel tipo di biciclettoni è lungo, prendi in considerazione il fatto che normalmente su i telai da pista il carro posteriore di solito è cortissimo....

Link to comment
Share on other sites

prendi in considerazione il fatto che normalmente su i telai da pista il carro posteriore di solito è cortissimo....

ok, però mica è detto che la fissa debba essere perforza derivata da pista... :)

Anche io sono molto tentato a fare una fissa da un telaio R...

Link to comment
Share on other sites

non avevo preso in considerazione le dimensioni del carro posteriore; di solito le attenzioni vengono concentrate sulle misure anteriori, che risultano importanti specie per i bestioni come me (1.90 per un quintale di peso), che temono di darsi le ginocchiate in bocca a causa di una bici troppo corta o troppo bassa...

comunque sono ancora all'inizio dell'autoassemblamento. sono partito da un telaio che avevo sotto mano, particolare, con richiami al telaio pista, il forcellino posteriore su tutti.

terrò aggiornati/e il forum per le news.. XD

Link to comment
Share on other sites

Quella è una bici da cronometro, talvolta le fanno con i forcellini ad apertura posteriore.

Che peraltro sono a mio parere terribilmente scomodi quando si ha da montare/smontare la ruota...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .