Jump to content

La giusta misura dei copertoncini.


farfilo
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

non sono riuscito a trovare un topic didattico sulla giusta misura dei copertoncini, per cui chiedo incuriosito lumi alla vostra esperienza...

Mi riferisco alla triade

  • 700X23
    700X25
    700X28

Volevo sapere vantaggi e svantaggi rispetto al riding urbano in termini di precisione, comfort.... ma questo soprattutto in base alla vostra esperienza.

Io uso delle Specialized Roubaix Pro 700X25 gonfiate a 7.5bar (e non ne ho mai provate altre), ma mi chiedevo se per la città scelte diverse erano migliori. Soprattutto secondo voi quali sono i modelli di riferimento per le rispettive misure? (diciamo i cavalli di battaglia....)

Link to comment
Share on other sites

io sempre usato 700x23

non penso cambierò

giusto compromesso velocità larghezza per gli usi che ne faccio io..

Link to comment
Share on other sites

anche io uso 700x23, probabile che saranno un po' piu' scomodi degli altri come comfort. pero' piu' scorrevoli,io ho montato Shwalbe Ultremo ereditati dalla bici da corsa.

Link to comment
Share on other sites

700x23!

anche se mi intriga il 28 randorunner, lo ho visto montato e fà la sua bella figura in piu tra gradini urbani e san pietrini forse sarebbe comodo al posteriore, all'anteriore lo escludo perche non mi sta nella forcella...

ciao!

Link to comment
Share on other sites

Dipende dall'uso che uno fa della bici e le strade che va a percorrere.

Se c'è molto pavè, indubbiamente direi un 28 (se ci sta nel carro e non tocca la forcella). Io a Vicenza ho sempre usato il 23: il pavè c'è solo in centro (sampietrini sconnessi), che è molto piccolo, poi per il resto è tutto asfalto (mal o molto mal messo...), in cui l'ideale è il 23, compromesso più efficace fra scorrevolezza e tenuta per una bici da corsa.

Il 25 l'ho provato sulla bici da corsa e sinceramente mi sembra nè carne nè pesce: 2mm in più tutto sommato non sono poi moltissimi per aumentare significativamente la tenuta, con lo svantaggio di avere un pelino meno di scorrevolezza (e di solito i 25 che si trovano non sono di buona qualità, a parte le solite marche famose...).

Link to comment
Share on other sites

Io uso 700X25 della michlin e mi trovo bene, devo dire che non le tengo nemmeno troppo gonfie così attutiscono meglio. tra pavè e gradini un 700X23 mi sembrava azzardato.

Link to comment
Share on other sites

Tenere le gomme poco gonfie non porta tanto ad un miglioramento del comfort, quanto a forature per pizzicatura molto più frequenti. Rimani comunque nel range min-max indicato sulla spalla del copertone.

Link to comment
Share on other sites

Tenere le gomme poco gonfie non porta tanto ad un miglioramento del comfort, quanto a forature per pizzicatura molto più frequenti. Rimani comunque nel range min-max indicato sulla spalla del copertone.

Azz... sulle mie specialized Roubaix Pro ho 8.0/8.5...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .