Jump to content

Bianchi da fissare (?)


Andre
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi sto per trasformare la mia prima bici fissa, come telaio ho un Bianchi da corsa degli anni 70 credo, cedutomi da mio padre. Ne ha passate molte e si vede, ha montato un manubrio da mtb visto che mio padre nell'ultimo periodo l'ha usata quotidianamente in città, prima di finire abbandonata smontata, probabilmente con l'intenzione di sistemarla (la forcella mi suggerisce: a seguito di un frontale...) Monta dei cerchi Campagnolo Omega 19 da 36 raggi, con mozzi campagnolo record, la forcella credo sia bella che andata, nelle foto il cerchio anteriore è senza copertoncino e sfiora il telaio...

Un amico forse mi riesce a procurare un mozzo posteriore, altrimenti avevo pensato per uno di questi due.

Consigli sui mozzi?

La vernice è abbastanza rovinata, avevo intenzione di riverniciarla... avete idea se ci sia la possibilità di prendere lo stesso colore? Magari anche proprio dalla Bianchi?

Suggerimenti? pareri?

grazie ;)

Andrea

Non mi fa aggiungere altre immagini... le trovate qui

e qui

Link to comment
Share on other sites

non vorrei menare sfiga..

ma dalla prima foto mi pare di vedere gobbetta sull'orizzontale dove c'è congiunzione con il tubo dello sterzo..

verifica bene che il telaio a seguito del frontale sia diritto..

sulla forcella direi che c'è poco da dire.

Link to comment
Share on other sites

L'ho notata anche io, ma dalle foto... la vernice in quel punto è graffiata, può darsi sia semplicemente un effetto ottico dovuto al colore della rugine.. la parte inferiore del sembra apposto, devo controllare appena scendo!

Link to comment
Share on other sites

coda per l'adesivo levis 501!

C'è un bel po' di lavoro da farci, prima di tutto accertati che il telaio non abbia bozzi sull'orizzontale, poi se rivernici stesso colore tutta la vita... magari recupera pure degli adesivi...

Link to comment
Share on other sites

coda per l'adesivo levis 501!

Ti tengo in considerazione! :)

il telaio è da buttare secondo me

Ottimo... da buttare per la rugine oppure per quella gobbetta che effettivamente c'è...?

Con l'ignoranza settata su on, quanto può influire e su cosa? ho confrontato la parte dritta poggiando una bacchetta di metallo sull'orizzontale e il risultato è che l'attacco si è abbassato di 2-3 millimetri...

Ho chiesto per la forcella, si è combinata così dopo che si è infilato qualcosa, tipo un bastone, tra i raggi... quindi nn so quanto sia la gobba legata all'incidente con la forcella...

Link to comment
Share on other sites

se lo butti.... dimmi dove che passo a recuperarlo io XD

monta un forcella nuova dritta, e vedi subito se è piegato il canotto sterzo, se è dritto puoi farci la bici dei tuoi sogni e dar sfogo alla tua fantasia.... riverniciarla sarebbe meglio, ma da bianchista...penso sia difficile passar sopra ad un noto marchio... parer personale. (puliscila bene con un po di gasolio e tienila bella pulita e lubrificata che la ruggine non avanza e mantieni intatta la sua originalità, la forcella la colori come vuoi)

Link to comment
Share on other sites

come si dice a pisa ..questo telaio è sbriciolato!!!!

non era male se non aveva quella gobba vicino alla serie sterzo...ovviamente ci dovevi cambiare forcella perdendo l'originalità.trovarne un'altro anche un pò meglio di verniciatura??

Link to comment
Share on other sites

Alla fine non credo di buttarlo, la gobbetta c'è, ma non credo influenzerà chissà cosa.

Per quanto riguarda l'originalità ci ho pensato. Se non dovessi modificarla rimarrebbe chissà per quanto tempo buttata da qualche parte in garage o, molto più probabile, non sarà mai più utilizzata. Ragionando per assurdo, se proprio volessi un telaio migliore in un secondo momento, riporterei tutto come in origine e l'unica spesa che rimarrebbe superflua sarebbe la verniciatura (ma neanche tanto), visto che la forcella la recupero "a gratis" e gli altri pezzi sono riutilizzabili...

Può darsi che sbagli, ma i lavori li ho cominciati e non vedo l'ora che sia tutto pronto.

E si... ho deciso di riverniciare, ho contattato la bianchi per sapere se è possibile avere vernici dello stesso tipo, ma ancora non mi hanno risposto. Male che vada, qualcuno mi odierà :), ma sposterò la scelta su qualche altro colore.

Link to comment
Share on other sites

Stessa bianchi stesso danno, la mia però aveva la forcella messa un Pò meglio ma la pipa era incastrata dal botto e ho dovuto segare e cambiare forcella

Il telaio aveva la gobba sull' orizzontale e obliquo, ma chissene e l'ho fissata lo stesso.

La mia regge e ogni tanto ci faccio pure lo stupido a impennare etc, quindi penso che tu possa usare il telaio, con le giuste precauzioni.

Buona fortuna!

Link to comment
Share on other sites

fai benissimo ad andare avanti: se vedessi che bici ho fissato io! Qui sul forum molta gente fa fatica a distinguere fra "conversione per scannare" e "conversione per passione". Tutti mi chiedono se non ho paura che la bici mi si disintegri sotto al culo, ma io ci impenno, salto, skiddo senza problemi...e l'effetto vecchio/nuovo mi piace un sacco (su telaio arrugginito ho messo un cerchio verde fluo...).

Continua per la tua strada, buon lavoro!

Link to comment
Share on other sites

dovrebbe essere un inizio anni 80 quella bici, e le ruote postume, ho visto diverse piegate in quella maniera, metti una nuova forcella e via, c'è ben poco da salvare del colore originale, io farei saldare un fazzoletto di rinforzo sotto il canotto dello sterzo

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

si, mi hanno confermato che ERA un telaio dei primi 80..

aveva il reggisella che non voleva uscirsene in nessun modo... l'ho portato da un tornitore.. non so se era ubriaco, se è in forte conflitto con l'intelligenza o cosa, ma ha combinato un disastro... ha cercato di allargare la sede, sembra, facendo forza sugli occhielli per il fissaggio della sella... ha deformato il deformabile e mi ha fatto una spaccata orizzontale sul tubo verticale come sta segnato in allegato...

Si ricomincia tutto da zero dunque...

vedo se è riparabile, ma comunque credo che nel frattempo mi cercherò un altro telaio...

Link to comment
Share on other sites

fai benissimo ad andare avanti: se vedessi che bici ho fissato io! Qui sul forum molta gente fa fatica a distinguere fra "conversione per scannare" e "conversione per passione". Tutti mi chiedono se non ho paura che la bici mi si disintegri sotto al culo, ma io ci impenno, salto, skiddo senza problemi...e l'effetto vecchio/nuovo mi piace un sacco (su telaio arrugginito ho messo un cerchio verde fluo...).

Continua per la tua strada, buon lavoro!

la tua è un esemplare unico : )

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .