Jump to content

Qualita telai e marche


jackcicli
 Share

Recommended Posts

Pensavo ieri..se due telai sono fatti con le stesse tubazioni e' cosi assurdo pensare che la qualita dipenda non piu dal marchio quanto dal lavoro del singolo operaio?Mi spiego chi dice che un somec sia peggiore di un colnago o un colnago meglio di un de rosa?secondo me visto che non e' certo ne il sig Colnago a fare i telai ne di certo Benotto in persona a fare i suoi, un buon telaio potrebbe essere fatto anche meglio di un colnago da un azienda che magari non ha fortuna e fama, ma ha abili operai che lavorano a dovere..si sa spesso i ciclisti sono ipnotizzati dal marchio..cosa ne pensate?

Link to comment
Share on other sites

Che hai ragione, ma siccome è molto difficile sapere come lavorano i singoli operai ci si affida ad un giudizio sulla qualità generale degli altri prodotti di un marchio.

Link to comment
Share on other sites

io penso che con ottime tubazioni vengano fuori ottimi telai..specie l acciao ..un telaista con klk anno di lavoro penso saldi perfettamente o quasi ..il marchio puo migliorare la verniciatura o i particolari come il cromo

Link to comment
Share on other sites

Allora, qualche preziosa dritta:

> Colnago: accertati che il telaio sia realizzato dall'Amilcare che con l'acciaio è imbattibile (in fondo al secondo capannone nella nicchia dietro al camper dell'Ernesto);

> Benotto: non prendere niente che non sia uscito dalle mani del Cecco (un tipo alto con faccia inespressiva riconoscibile perché ha sempre la patta aperta);

> Pinarello: ora c'è Zopinski un polacco naturalizzato veneto che ha carpito tutti i segreti del Ferruccio ora in pensione (lavora più di prima con tutti i nipotini che si ritrova);

> Cinelli: Orazio per l'alluminio e Oreste per l'acciaio. Sembrano due sfigati ma ne sanno. Sempre sorridenti;

> Somec: ultimamente ci sono due gnocche stratosferiche che di telai ne capiscono;

> Nagasawa: è un po che non passo ma una volta c'era Tagiko che con uno sguardo ti capiva al volo.

Spero di esserti stato utile.

Se mi dovesse sovvenire qualche altra preziosa info la posto in questo topic che sarebbe meglio mettere subito fra i "preziosi" e "fondamentali".

Link to comment
Share on other sites

scondo me l unica cosa che un puo fare dopo un accurato controllo estetico è provarlo il telaio e metterlo sotto stress..

un pò come quando incontri una figa nuova prima la squadri per bene dalla testa ai piedi e dopo te la testi per bene... ;)

Link to comment
Share on other sites

Allora, qualche preziosa dritta:

> Colnago: accertati che il telaio sia realizzato dall'Amilcare che con l'acciaio è imbattibile (in fondo al secondo capannone nella nicchia dietro al camper dell'Ernesto);

> Benotto: non prendere niente che non sia uscito dalle mani del Cecco (un tipo alto con faccia inespressiva riconoscibile perché ha sempre la patta aperta);

> Pinarello: ora c'è Zopinski un polacco naturalizzato veneto che ha carpito tutti i segreti del Ferruccio ora in pensione (lavora più di prima con tutti i nipotini che si ritrova);

> Cinelli: Orazio per l'alluminio e Oreste per l'acciaio. Sembrano due sfigati ma ne sanno. Sempre sorridenti;

> Somec: ultimamente ci sono due gnocche stratosferiche che di telai ne capiscono;

> Nagasawa: è un po che non passo ma una volta c'era Tagiko che con uno sguardo ti capiva al volo.

Spero di esserti stato utile.

Se mi dovesse sovvenire qualche altra preziosa info la posto in questo topic che sarebbe meglio mettere subito fra i "preziosi" e "fondamentali".

E in Brooklyn Machine Works confermi anche tu che Spencer è decisamente da preferire rispetto a Murdock?

Link to comment
Share on other sites

E in Brooklyn Machine Works confermi anche tu che Spencer è decisamente da preferire rispetto a Murdock?

Capisco che, come la maggior parte degli umani, cerchi rassicuranti certezze.

Purtroppo in merito a BMW devo confessare la mia totale ignoranza.

E inutile che millanti una qualsivoglia sapienza per poi scoprire che hai sparato per vedere se veramente so!

NB a parte il viaggio da Nagasawa mi sono sempre chiuso in un solido provincialismo. Mi ripropongo sempre di viaggiare di più. Quando lo farò non pellegrinerò da tealista a telaista.

(non avevo mai scritto così tante cazzate in due soli post!!!!).

Link to comment
Share on other sites

penso sia sfuggito il senso della discussione..

....poteva sfuggire se ci fosse stato. Pace.

Link to comment
Share on other sites

io penso ci sia..ho chiesto se e' davvero cosi impossibile che un telaio sia fatto altrettanto bene rispetto a uno di marca prestigiosa..se poi non si coglie il senso e' un altro discorso..

Link to comment
Share on other sites

....posso anche cogliere il senso ma si tratta comunque di una questione "da bar" senza uscita.

Ci sono artigiani americani (per es. Vanilla Bike

) che producono telai esclusivi in acciaio spettacolari senza avere la fama di Colnago o altri. Dipende tutto anche dalla produttività imposta al telaista. A parità di capacita è ovvio che chi può dedicare ad un telaio il tempo con cui un'altro ne produce 4 il risultato cambia e pure il prezzo.

Link to comment
Share on other sites

avevo già aperto una discusione del genere ma veramente non ne vai fuori.

il mio pensiero è che se vai da un artigiano con i contro c....... ti fa il telaio su misura al millimetro.

se prendi un telaio di nome se sei fortunato di cadere dentro le misure che fanno ti va bene se no devi giostrare con fuorisella e pipa assurda....

Un altro piccolo particolare è dato dalla garanzia che, in teoria ti danno tutti ma in pratica....

L'artigiano se ci sono problemi ti sistema il telaio a gratis, il marchio ti dice che il problema è stato causato da te ed non è un problema del telaio.

in poche parole ne devi comprare uno nuovo.

Quello che dico lo dici per esperienza diretta.

Ciao ciao

Link to comment
Share on other sites

avevo già aperto una discusione del genere ma veramente non ne vai fuori.

il mio pensiero è che se vai da un artigiano con i contro c....... ti fa il telaio su misura al millimetro.

se prendi un telaio di nome se sei fortunato di cadere dentro le misure che fanno ti va bene se no devi giostrare con fuorisella e pipa assurda....

validissimo, ma magari l'artigiano coi contro c quella mattina che deve saltare il tuo telaio ha le palle girate, ha il mal di pancia, ha le sue cose e lo salda male, ivece un telaio "fatto a macchina" quello è e quello rimane.

per l'artiginao che fa pochi telai dartene uno nuovo perchè il tuo s'è rotto costa molto mentre ad una grande azienda costa nulla ... alla fine ogni soluzione ha i suoi contro, l'ideale non esiste

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .