low 12 Report post Posted April 29, 2009 mi succede questo: qualche giorno fa ho cambiato pignone sul mio mozzo miche pista. il precedente era avvitato pettenella e mai avuto problemi, tant'è che la ghiera si era allentata e il pignone ha resistito agli skid più violenti. avvitando il nuovo pignone, sempre pettenella, forzando non più di tanto, vado a vuoto... non capendo se si tratta della filettatura del mozzo o del pignone provo ad avvitarlo dall'altra parte (il mozzo è flip flop) e sembra tutto in ordine. oggi, una settimana scarsa dopo, affrontando la salita di discreta pendenza dietro casa, di nuovo a vuoto, spanato. è possibile che il mozzo si sia spanato su tutti e due i lati? non è normale... posso ancora sperare si tratti del pignone, anche se sembrava essersi avvitato bene sull'altro lato del mozzo dopo la prima volta che ho spanato?? plis, elp Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted April 29, 2009 ora butto la bomba !!! dobbiamo un pò rassegnarci finchè continuremo ad accoppiare pignoni d'acciaio su mozzi in alluminio . Share this post Link to post Share on other sites
low 12 Report post Posted April 29, 2009 ora butto la bomba !!! dobbiamo un pò rassegnarci finchè continuremo ad accoppiare pignoni d'acciaio su mozzi in alluminio . i pignoni miche con la slitta sono in alluminio con quello non ho mai avuto problemi.... c'è modo di salvare sto mozzo? perchè bomba? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted April 29, 2009 i pignoni miche con il carrier non sono in alluminio. il materiale che li compone è molto piu duro Share this post Link to post Share on other sites
low 12 Report post Posted April 29, 2009 ecco mi chiedo coma mai quello non mi ha mai spanato il mozzo... e mi chiedo come facciano tutti gli altri, ho spanato due filettature in una settimana...stica ho un senso di fragilità addosso, come si fa? Share this post Link to post Share on other sites
sergio3vi 594 Report post Posted April 29, 2009 forse era meglio usare il pignone con slitta di Miche, lo fanno apposta Share this post Link to post Share on other sites
low 12 Report post Posted April 29, 2009 intanto ringrazio tutti per la disponibilità. però mi sfugge i capire una cosa, più per il futuro che per il passato: -esistono pignoni di alluminio che non spanano i mozzi? -visto che immagino tutti i pignoni saranno sempre di materiali più duri dell'alluminio per ovvie ragioni, tutti quelli che montano pignoni su mozzi d'alluminio li spanano o c'è un modo per evitarlo? -sono solo i miche che vanno montati solo con pignoni miche con la slitta, altrimenti spanano? capitemi e aiutatemi: due volte in una settimana, buttare un mozzo e raggiare di nuovo non è bello, vorrei evitare di ripetermi. Share this post Link to post Share on other sites
low 12 Report post Posted April 29, 2009 i pignoni miche con il carrier non sono in alluminio. il materiale che li compone è molto piu duro la mia era una domanda, mi è scappato il punto interrogativo. ma era anche domanda retorica..immaginavo non potesse essere di alluminio. ma come si fa ad evitare che un pignone, sempre più duro del mozzo, spani la filettatura? ...in fondo stavo solo pedalando in salita... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted April 29, 2009 la mia era una provocazione per dire che il mozzo posteriore per le scatto fisso con cui si skidda per strada andrebbe costruito in inox e che l'accoppiamento col filetto tra un mozzo ALU e un pignone ALU o ACCIAIO (come peraltro già detto da ALDONE) è poco robusto. é abbastanza robusto per l'uso in pista.... ma in pista non si skidda e soprattutto non si skidda sull' asfalto Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted April 29, 2009 facile, gringo: pettenelli adelante ma con juicio. non tirare il cerchio alla brutto sindaco! il pignone va fissato bene giusto affinché non si muova durante la pedalata. per impedire il movimento in fase di schiddata, c'è la controghiera! ho un paio di amici che "faccio io" e sono nella tua stessa situazione. io invece, su tutti i pignoni che ho fissato, ho sempre avvitato q.b. sia il pignone che la controghiera. sarà che magari quelli che con robe simili ci lavorano, dopo un po' acquistano Il Tocco. p.s.: ok, qualcuno potrà tirare fuori quella volta in cui rimasi a piedi perché fissai troppo e ruppi la vite del reggisella. ero sbronzo, contenti? i pignoni miche con il carrier non sono in alluminio. il materiale che li compone è molto piu duro la mia era una domanda, mi è scappato il punto interrogativo. ma era anche domanda retorica..immaginavo non potesse essere di alluminio. ma come si fa ad evitare che un pignone, sempre più duro del mozzo, spani la filettatura? ...in fondo stavo solo pedalando in salita... Share this post Link to post Share on other sites
low 12 Report post Posted April 29, 2009 dici che ho spinto troppo pettenella e poi in salita ha finito di cedere? eppure col primo pignone ero stato molto più ignorante e non mi ha mai dato problemi, anche con ghiera allentata e skid prepotenti non s'era mollato. forse miche con miche si capivano meglio. ultima domanda, il mozzo posso buttarlo o c'è salvezza? Share this post Link to post Share on other sites
ilbeppe 93 Report post Posted April 29, 2009 Io con mozzo miche primato pista non ho mai stretto alla pettenella! Ho semplicemente stretto la slitta ed il pignone con la chiave a frusta mentre la ghiera con la chiave apposita, non mi si è mai svitato o allentato in un anno e mezzo! Con un mozzo pista che ha la controfilettatura e relativa ghiera di fissaggio credo che il pettenella possa essere solo pericoloso senza dare nessun vantaggio. Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted April 29, 2009 potrei girare la tua frase e dire "io con mozzo miche primato pista non ho mai stretto con la chiave a frusta! Ho semplicemente stretto la slitta ed il pignone alla pettenella mentre la ghiera con la chiave apposita, non mi si è mai svitato o allentato in un anno e mezzo!". dai, giovine, entrambi i metodi sono validi. dipende solo ed esclusivamente da quanto uno ci sa fare. Io con mozzo miche primato pista non ho mai stretto alla pettenella! Ho semplicemente stretto la slitta ed il pignone con la chiave a frusta mentre la ghiera con la chiave apposita, non mi si è mai svitato o allentato in un anno e mezzo! Con un mozzo pista che ha la controfilettatura e relativa ghiera di fissaggio credo che il pettenella possa essere solo pericoloso senza dare nessun vantaggio. Share this post Link to post Share on other sites
low 12 Report post Posted April 29, 2009 potrei girare la tua frase e dire "io con mozzo miche primato pista non ho mai stretto con la chiave a frusta! Ho semplicemente stretto la slitta ed il pignone alla pettenella mentre la ghiera con la chiave apposita, non mi si è mai svitato o allentato in un anno e mezzo!". dai, giovine, entrambi i metodi sono validi. dipende solo ed esclusivamente da quanto uno ci sa fare. Io con mozzo miche primato pista non ho mai stretto alla pettenella! Ho semplicemente stretto la slitta ed il pignone con la chiave a frusta mentre la ghiera con la chiave apposita, non mi si è mai svitato o allentato in un anno e mezzo! Con un mozzo pista che ha la controfilettatura e relativa ghiera di fissaggio credo che il pettenella possa essere solo pericoloso senza dare nessun vantaggio. la smetti di dire che sono una sega, dai, non è bello...:D scherzi a parte, grazie dei consigli, mi sono fatto una idea. voi però non litigate, siete tutti bravi. imparerò a stringere senza spanare, ma la domanda rimane, sto mozzo lo butto? Share this post Link to post Share on other sites
ilbeppe 93 Report post Posted April 29, 2009 Credo se la filettatura del mozzo si è rovinata non ci sia più niente da fare, mi spiace, comunque prova a portarlo a far vedere da qualcuno che ne sa magari si inventa qualcosa per poterlo riutilizzare. Share this post Link to post Share on other sites