Jump to content

biopace


Gio Cimetta
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti , io volevo utilizzare una guarnitura di questo tipo ma il fatto che non sia perfettamente circolare mi ha un po bloccato...che ne dite?

Link to comment
Share on other sites

che per una fissa non va bene....se la metti in tensione sul momento piu corto, o stracci la catena o rovini il movimento di centro.....se la metti in tensione sul momento piu lungo avrai la catena che a tratti è tesa ed a tratti lenta.....

smonta la corona e cerca una shimano compatibile (dovrebbe essere un girobulloni 130 se non ricordo male)

Link to comment
Share on other sites

anche io pensavo che non si potesse montare...poi pero dei miei amici mi han fatto notare che a qualunque punto della pedalata il numero dei denti dalla parte che toccan la catena è lo stesso...questo dovrebbe riduzze a zero l'effetto su e giu della catena....

Penso che sia l'unione di ovalizzazione ed eccentralita a dare questo effetto.

nessuno di voi la ha mai montata?

Link to comment
Share on other sites

gio il discorso non è il numero di denti ma il fatto che l'eccentricità rende la catena troppo lenta nel migliore dei casi - o troppo tesa

tra parentesi ne ho sentito parlare non bene anche per l'utilizzo su bdc....diciamo che è stata una meteora

Link to comment
Share on other sites

poi pero dei miei amici mi han fatto notare che a qualunque punto della pedalata il numero dei denti dalla parte che toccan la catena è lo stesso...questo dovrebbe riduzze a zero l'effetto su e giu della catena....

Chiamali amici.....io non gli rivolgerei più la parola... :-D

Link to comment
Share on other sites

forse hai ragione ma il numero di denti indica uguale circonferenza e ugual catena portata altre il centro della guarnitura, quale potrebbe essere un altro problema?

ps il mio discorso è...ho capito che non va bene:P mi spiegate anche il perchè?:D

Link to comment
Share on other sites

ciao!avendo la catena con tensione fissa,probabile crei problemi, con un cambio che ti gestisce meglio la tensione nei vari momenti della pedalata allora ok, in MTB sta tornado grazie alla ditta ROTOR,

Link to comment
Share on other sites

la biopace nasce per avere una coppia piu potente nel momento in cui il piede ha la spinta piu favorevole (quando sta scendendo). in questo momento funziona come se tu avessi una corona di qualche dente piu grande e cosi hai modo di sprigionare maggior potenza. La forma ovale è studiata per erogare potenza in discesa e dare lo sforzo piu leggero dal punto morto inferiore in risalita. tutto sto casino di accorcia allunga la catena viene azzerato dal bilancere, oggetto che nelle bici a marce serve appunto a colmare le differenze di lunghezza della catena e a cambiare i rocchetti posteriori.

Link to comment
Share on other sites

cimetta gia ne parlammo e non ti fidasti.....

in qualsiasi momento la catena con la biopace rimane tesa allo stesso modo poi ti faccio vedere

la biopace non e' semplicemente ovale...

il vantaggio per cui poi l'abbandonarono era quello di favorire la pedalata nel punto morto... poi si vide che il vantaggio non c'era...

Link to comment
Share on other sites

in qualsiasi momento la catena con la biopace rimane tesa allo stesso modo poi ti faccio vedere

la biopace non e' semplicemente ovale...

la variazione, anche se minima, c'è... non così grande da precluderne l'uso su una fissa... (io non la metterei mai... )

Link to comment
Share on other sites

cimetta gia ne parlammo e non ti fidasti.....

in qualsiasi momento la catena con la biopace rimane tesa allo stesso modo poi ti faccio vedere

la biopace non e' semplicemente ovale...

il vantaggio per cui poi l'abbandonarono era quello di favorire la pedalata nel punto morto... poi si vide che il vantaggio non c'era...

credo che questo avvenga solo se hai il bilancere ..... sulla fissa direi anche NO !

Link to comment
Share on other sites

credo che questo avvenga solo se hai il bilancere ..... sulla fissa direi anche NO !

girando su google ho riscontrato che anche la bibbia

dice che si può usare ma che la tensione della catena cambia....

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .