MarcoCab 486 Report post Posted April 26, 2009 ciao a tutti sono in procinti di dare vita alla mia prima fissa, ho un dubbio su come prendere la misura della catena,come faccio? ah ho una catena miche grazie a tutti Share this post Link to post Share on other sites
FiXMaX 9 Report post Posted April 26, 2009 Intendi la lunghezza? Io dopo lunghe letture della "bibbia" di Sheldon Brown, che consiglierei sempre a tutti mi sono aiutato con questo programmino: il sw chainlengthcalc lo trovi qui http://www.machinehead-software.co.uk/b ... loads.html diciamo che con i giusti parametri (quelli nell'immagine non sono i miei!) non sgarra, poi chiaro che all'atto del montaggio devi ottenere la giusta tensione.. occhio al par. allentamento desiderato Buon Lavoro! per ulteriori dettagli meglio che intervenga qualcuno più esperto di me Share this post Link to post Share on other sites
Aldone 357 Report post Posted April 26, 2009 o, se non hai una laurea in matematica pura per fare tutti i calcoli che propone Fixmax, monti corona e pignone, metti la catena sugli ingranaggi e tagli a misura Share this post Link to post Share on other sites
BienK 1 Report post Posted April 26, 2009 io con la mia catena super-figa :-) volevo ottenere una misura in modo tale che stesse piu' avanti possibile sul forcellino da pista, poi ho relizzato che non potevo smagliare la catena ogni volta che foravo :-O quindi ho fatto un po' di restromarcia, ricordati di fare in modo che lo "spazio di allentamento" ti permetta di togliere la catena dal pignone all'occorrenza Share this post Link to post Share on other sites
MarcoCab 486 Report post Posted April 26, 2009 grazie mille allora io da inesperto farei cosi': 1-monto la ruota posteriore e la blocco a meta' della lunghezza del forcellino 2-monto la catena 3-vedo quante maglie da togliere,a occhio tirandola un po' Share this post Link to post Share on other sites
BienK 1 Report post Posted April 26, 2009 puoi anche bloccare la ruota tutta avanti calcolando empiricamente di smagliare per ottenere una catena LENTA, poi quando hai richiuso la catena la tendi , potresti arrivare a metà forcellino, ma anche un pochino prima , poi dipende da quanto vuoi che il copertone si avvicini al telaio Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted April 26, 2009 o, se non hai una laurea in matematica pura per fare tutti i calcoli che propone Fixmax, monti corona e pignone, metti la catena sugli ingranaggi e tagli a misura Laurea in matematica pura? Ma dai, il conto si fa con la matematica e la geometria della terza media (se non della quinta elementare!). E' soltanto che siamo troppo pigri e la nostra mente assuefatta dai computer. Conto sulle dita delle mani le persone che conosco che sanno fare a mente una moltiplicazione di due cifre per due. Share this post Link to post Share on other sites
Pedro 4 Report post Posted April 27, 2009 non pensavo ci volesse un programma per misurare la catena di una fissa.... monta tutto e poi guarda a occhio dove smagliare la catena vedrai che è una cavolata Share this post Link to post Share on other sites
FiXMaX 9 Report post Posted April 27, 2009 non pensavo ci volesse un programma per misurare la catena di una fissa.... monta tutto e poi guarda a occhio dove smagliare la catena vedrai che è una cavolata CERTO che funziona così! oh ogni tanto mi sento di contribuire al forum con qualche immagine o suggerimento forse anche superfluo.. se nn vi va pazienza, non pesate le parole e passate oltre .. e poi c'è anche chi ha la passione della matematica. Comunque SheldonBrown inviterei a leggerlo sempre! ..se no poi leggo di gente che monta pedivelle e guarniture su perni quadri a caso ...e poi spanna tutto! Share this post Link to post Share on other sites
Pedro 4 Report post Posted April 27, 2009 non volevo far pesare le parole di nessuno sicuramente il calcolatore è utile ma non indispensabile (per una fissa) magari per una bici col cambio serve di piu ed è sicuramente utile per avere la giusta lunghezza della catena. io per fare la lunghezza giusta ho messo su la ruota tutta avanti, poi ho messo su la catena e tirandola a mano ho smagliato nel punto giusto dopodiche l'ho chiusa con una falsa maglia, così è anche agevole da aprire senza smagliare ogni volta Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted April 28, 2009 Assolutamente no, per la giusta lunghezza della catena su una bici col cambio ci sono solo metodi empirici, più di uno fra l'altro. Share this post Link to post Share on other sites
enry_mega_drop 1678 Report post Posted April 28, 2009 Assolutamente no, per la giusta lunghezza della catena su una bici col cambio ci sono solo metodi empirici, più di uno fra l'altro. In mtb 44 - 11 e deragliatore verticale. oppure corona grussa + pignone grusso con deragliatore bello teso. Sulle full deragliatore un po' meno teso perché se comprimendo il carro la catena si tende c'è il rischio di spaccare tutto. Ce ne sono altri? Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted April 28, 2009 Pignone piccolo-corona piccola, catena appena appena in tensione con cambio tutto indietro. E' il migliore in quanto: -permette di usare il rapporto in cui ci sono meno denti delle corone coinvolti (scusa i tecnicismi :D), con la catena in tiro (la catena sarà sempre ad una tensione accettabile, con tutti i rapporti) -permette nel 99% dei casi di usare anche il pignone grande con corona grande senza fare danni. Sta al meccanico riconoscere se siamo fuori all'1% dei casi e se vale la pena apporre una modifica (1-2 maglie in più). Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30334 Report post Posted April 28, 2009 io con la mia catena super-figa :-) volevo ottenere una misura in modo tale che stesse piu' avanti possibile sul forcellino da pista, poi ho relizzato che non potevo smagliare la catena ogni volta che foravo :-O quindi ho fatto un po' di restromarcia, ricordati di fare in modo che lo "spazio di allentamento" ti permetta di togliere la catena dal pignone all'occorrenza oppure monti una falsa maglia e la regoli come ti pare...la apri con un cacciavite, all'occorrenza Share this post Link to post Share on other sites
BienK 1 Report post Posted April 28, 2009 con un po' di vergogna ammetto che al momento dell'acquisto pensavo che mezza-maglia e falsa-maglia fossero la stessa cosa. poi non mi sono più posto il problema ma ancora ne so poco di come è fatta una falsa maglia Share this post Link to post Share on other sites