wiguzz25 888 Report post Posted March 4, 2014 Brianzoli tutti! io e qualche mio amico abbiamo in mente di aprire un'attività di bike messenger anche sopra al villoresi, però tanti sono i dubbi e le incertezze, tra l'università che non dà tregua e il territorio molto ostile a questo tipo di lavoro. Quindi chiedo alla comunità dei fissati briantei e non un'opinione in tal merito. Share this post Link to post Share on other sites
wiguzz25 888 Report post Posted March 4, 2014 lo sapevo che non dovevo metterla qui... Share this post Link to post Share on other sites
TommyBosisio 1890 Report post Posted March 4, 2014 per il territorio non mi sembra poi così ostile. milano è molto più ostile all'andare in bici a mio avviso. Share this post Link to post Share on other sites
phino 107 Report post Posted March 5, 2014 per il territorio non mi sembra poi così ostile. milano è molto più ostile all'andare in bici a mio avviso. forse intendeva ostile dal punto di vista economico? mi spiego, che senso ha un bike messenger in brianza dove i 2 picchi di traffico sono in apertura e in chiusura delle attività? forse a monza siete un po' più imballati, per per il resto il bike messenger fuuri dalla città per me non ha senso di esistere. Share this post Link to post Share on other sites
wiguzz25 888 Report post Posted March 6, 2014 per il territorio non mi sembra poi così ostile. milano è molto più ostile all'andare in bici a mio avviso. forse intendeva ostile dal punto di vista economico? mi spiego, che senso ha un bike messenger in brianza dove i 2 picchi di traffico sono in apertura e in chiusura delle attività? forse a monza siete un po' più imballati, per per il resto il bike messenger fuuri dalla città per me non ha senso di esistere. oltre al punto di vista economico c'è anche quello per così dire altimetrico, nel senso che la parte settentrionale e orientale della brianza presenta dei dislivelli anche molto elevati, fortunatamente nelle zone "meno popolate" per quanto riguarda il fare bikemessaging fuori dalla città non sono così sicuro che non sia possibile, d'altronde bartolini & Co non hanno pochi guadagni, probabilmente bisognerebbe puntare sull'alimentare. Inoltre credo che la conurbazione presente attorno ai comuni maggiori come desio lissone seregno cesano etc presenti caratteristice molto simili a una città, tenendo anche conto che milano alla fin fine è un accorpamento di diversi centri urbani Share this post Link to post Share on other sites
TommyBosisio 1890 Report post Posted March 9, 2014 per il territorio non mi sembra poi così ostile. milano è molto più ostile all'andare in bici a mio avviso. forse intendeva ostile dal punto di vista economico? mi spiego, che senso ha un bike messenger in brianza dove i 2 picchi di traffico sono in apertura e in chiusura delle attività? forse a monza siete un po' più imballati, per per il resto il bike messenger fuuri dalla città per me non ha senso di esistere. oltre al punto di vista economico c'è anche quello per così dire altimetrico, nel senso che la parte settentrionale e orientale della brianza presenta dei dislivelli anche molto elevati, fortunatamente nelle zone "meno popolate" per quanto riguarda il fare bikemessaging fuori dalla città non sono così sicuro che non sia possibile, d'altronde bartolini & Co non hanno pochi guadagni, probabilmente bisognerebbe puntare sull'alimentare. Inoltre credo che la conurbazione presente attorno ai comuni maggiori come desio lissone seregno cesano etc presenti caratteristice molto simili a una città, tenendo anche conto che milano alla fin fine è un accorpamento di diversi centri urbani il problema è avere un bacino d'utenza di clienti che giustifichi il tuo lavoro, e che ti permetta di avere un guadagno. Conta che Bartolini e simili hanno un raggio ampio di azione e di distanze che non depongono in favore della velocità della bici, inoltre hanno una capacità volumetrica diversa rispetto ad un bike messenger con la sua bag/zaino. a monza dhl con ubm forniva (e spero tornerà a fornire) un servizio di consegna, però monza ha una conformazione che rende l'impiego della bici più veloce (centro chiuso al traffico, tanti vicoli del cazzo a senso unico ecc ecc.) Share this post Link to post Share on other sites
die 417 Report post Posted March 12, 2014 Secondo me inutile...in Brianza non c'è molto traffico se non al mattino e sera...e la viabilità non è così trafficata come a Milano. A parte forse il centro di Monza..per il resto ci sono zone facilmente e velocemente raggiungibili in auto....non vedo quindi perchè bisognerebbe scegliere un bike messangere piuttosto che un normale corriere (questioni di salute/inquinamento/benessere a parte) Share this post Link to post Share on other sites
wiguzz25 888 Report post Posted March 24, 2014 quindi una tariffa da bike messanger è uguale ad una di un normale corriere? Secondo me inutile...in Brianza non c'è molto traffico se non al mattino e sera...e la viabilità non è così trafficata come a Milano. A parte forse il centro di Monza..per il resto ci sono zone facilmente e velocemente raggiungibili in auto....non vedo quindi perchè bisognerebbe scegliere un bike messangere piuttosto che un normale corriere (questioni di salute/inquinamento/benessere a parte) Share this post Link to post Share on other sites
gangster 1395 Report post Posted March 24, 2014 quindi una tariffa da bike messanger è uguale ad una di un normale corriere? Secondo me inutile...in Brianza non c'è molto traffico se non al mattino e sera...e la viabilità non è così trafficata come a Milano. A parte forse il centro di Monza..per il resto ci sono zone facilmente e velocemente raggiungibili in auto....non vedo quindi perchè bisognerebbe scegliere un bike messangere piuttosto che un normale corriere (questioni di salute/inquinamento/benessere a parte) anche io sono di giussano. forse ci siamo incrociati qualche volta Share this post Link to post Share on other sites
wiguzz25 888 Report post Posted March 24, 2014 @gangster probabilmente, se mi dici che bici hai magari mi ricordo meglio, comunque io penso che non sia una cosa così fallimentare, boh, sarà perché è tutto incentrato su milano, però credo che ci siano dei margini Share this post Link to post Share on other sites
Velòs 628 Report post Posted March 28, 2014 (edited) Sai che secondo me non è un'idea così fallimentare? Pensa solo ad attraversare seregno dall'Istituto Paci al parco Porada alle cinque di pomeriggio, a infilarti nei sensi unici di Monza o alla strada perennemente bloccata di Mariano. Magari il punto di forza sarebbe il prezzo della consegna o anche il fatto che io, azienda, per spedire una cacchio di lettera alla sede Inail di monza, invece di sbattermi ad andare in posta vi chiamo e voi venite in quattro e quattr'otto. Dipende poi dall'idea del servizio che hai intenzione di mettere in piedi Edited March 28, 2014 by Velòs (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
frank87 782 Report post Posted June 9, 2014 Quanto prende un corriere? Share this post Link to post Share on other sites