Pak 165 Report post Posted April 16, 2009 oggi ho smontato la ruota posteriore e l'ho fatta girare tenendo il mozzo (Miche pistapista) tra le mani. fa al massimo un paio di giri poi si blocca. cuscinetti andati: si sente che fanno quel rumore-salto-vibrazione tipico (i meccanici sanno di cosa parlo). proposte? smonto il mozzo e sostituisco i cuscinetti? l'avete mai fatto? si può fare? devono essere dei normali cuscinetti a sfera monoelemento, no? misura abbastanza standard, suppongo. altre idee? premo f5 e riparto dall'ultima posizione salvata? p.s.: contento, Ciaba? Share this post Link to post Share on other sites
Suino 1 Report post Posted April 16, 2009 mai provato ad aprire i miche ma mi dicono siano molto difficili da smontare i novatech d'altro canto si smontano in quattro e quattrotto se ci riesci fammi sapere come Share this post Link to post Share on other sites
ciaba 4045 Report post Posted April 16, 2009 amig, io ce lo dico per te però ti giuro, ho provato a leggerlo tutto mah.. non ce l'ho fatta, ho una soglia d'attenzione tendente a zero ultimamente :( Share this post Link to post Share on other sites
Matteo 1843 Report post Posted April 16, 2009 allenta i coni! Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted April 16, 2009 no, ti assicuro che robe tipo "controlla che non ci fosse sporcizia" o "spruzza del wd40" oppure "cambia le batterie" le ho già provate. ci son proprio i cuscinetti andati. temo sia stato il mio dolce peso sopra dei cerchi un tantinino duri a spasso per la città campione europea di sanpietrini. anche perché sti mozzi non è mica che sono nuovi appena usciti dalla fabrica (e chi capisce questa...), c'ho già fatto i chilometri. non credo che i coni si fissano da soli. così. solo perché sono figli di coni. allenta i coni! Share this post Link to post Share on other sites
Dane 3846 Report post Posted April 16, 2009 Che Oliviero Toscani fabbricasse mozzi non lo sapevo, comunque basta smontare coni e perno e dare un'occhiata dentro. Se son cuscinetti si cambieranno... Share this post Link to post Share on other sites
paolo 147 Report post Posted April 16, 2009 e invece si....come si allentano si posso anche inchiodare...per me son i coni...allentali...ma poi scusate...!!!!hanno le sfere o sono cuscinetti sigillati...??perche se son sfere con il wd40 non ci fai un bel niente...ci vuole abbondante grasso...altrimenti se son cuscinetti sigillati...son da cambiare...ma senti quanto costano...perche altrimenti con quello che costano nuovi i miche...ti conviene cambiarlo... Share this post Link to post Share on other sites
Suino 1 Report post Posted April 17, 2009 il miche non ha coni sono cuscinetti sigillati montati a pressione Share this post Link to post Share on other sites
paolo 147 Report post Posted April 17, 2009 ok...thanx Share this post Link to post Share on other sites
Richard 2524 Report post Posted April 17, 2009 si infatti credo siano a cuscinetti sigillati...no conos! (per chi nonavesse ancora chiara la differenza, alcuni mozzi hanno dei cuscinetti a sfera sigillati tipo questi altri invece, con una tecnologia un po piu vecchia, hanno un asse centrale con due controconi che scorrono su una serie di sferette di metallo, che possono essere accedute (tac!) direttamente e sostituite, pero nonnriesco a trovare una foto. l'espressione allenta i coni vale solo per il secondo tipo! basta andare in una rettifica motori, farsi estrarre i cuscinetti e farsi mettere due cuscinetti nuovi con le stesse specifiche, (calibro spessore e coefficiente di rotolamento o come cazzo si chiama). altrimenti se vuoi fare la cosa casareccia DOVREBBE BASTARE scaldare il mozzo con un phon industriale tipo sverniciatore e toglierli, perche dovrebbero essere montati a pressione. pero ci sono rischi di scarsa precisione e allineamento nel rimontarli cosi. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted April 17, 2009 6 euro cada pillow alla emiliana cuscinetti Share this post Link to post Share on other sites
Richard 2524 Report post Posted April 17, 2009 ball bearings Share this post Link to post Share on other sites
v188 18 Report post Posted April 17, 2009 altri invece, con una tecnologia un po piu vecchia, hanno un asse centrale con due controconi che scorrono su una serie di sferette di metallo, che possono essere accedute (tac!) direttamente e sostituite, pero nonnriesco a trovare una foto. Taaac!!! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted April 17, 2009 ball bearings grazie richard....ma stavo giocando.... Share this post Link to post Share on other sites
Richard 2524 Report post Posted April 17, 2009 LO SO:) Share this post Link to post Share on other sites