Jump to content

consiglio


max
 Share

Recommended Posts

qualcuno di voi sa' dirmi che telaio potrebbe essere. l'ho trovato in un mercatino e non so se valga la pena di rimetterlo a posto.

Link to comment
Share on other sites

altre foto servono.

comunque asso di picche mi pare colner (o confente anche se molto piĂ¹ improbabile)

Sent from my Milestone using Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

confente ed è anche molto raro.....

Link to comment
Share on other sites

confente ed è anche molto raro.....

chiamasi botta di culo :)

Link to comment
Share on other sites

confente ed è anche molto raro.....

12 al mondo da pista, 123 da strada.

Non penso che se ne siano persi per strada, visto che valgono migliaia di euro l'uno...

Quello è un Colner 99 su 100.

Ah, qualcuno era fatto a Verona da quello che mi dicono su bdc-forum persone "molto informate"

Link to comment
Share on other sites

oddio, facendo un giro su flickr ho trovato questa

che è un particolare di questa

a giudicare dalle foto, la scatola del mc e le lavorazioni sembrano identiche

se è un confente è un colpo di culo ed è un brodo che lo ha ridotto in quello stato...

Link to comment
Share on other sites

pjSeatlug.jpgsembra ma non è

fede questa foto secondo me potrebbe essere fuori proporzioni

Link to comment
Share on other sites

oddio, facendo un giro su flickr ho trovato questa

che è un particolare di questa

a giudicare dalle foto, la scatola del mc e le lavorazioni sembrano identiche

se è un confente è un colpo di culo ed è un brodo che lo ha ridotto in quello stato...

bè pablo, non è mica ridotto male, se guardi il telaio è intatto, è solo un pĂ² di ruggine da ossidazione del acciaio, non è mai stato montato questo telaio!

Link to comment
Share on other sites

Osservando la scatola dell' MC potrebbe essere un Confente.

Bisogna tener presente perĂ² che circolano delle belle contraffazioni d'autore...esempio tipico sono le bici prodotte da Bill Recht, socio di Confente, che mise in produzione un telaio, il 'Medici', che utilizzava tutti i marchi di fabbrica di Mario ma non era di grande qualitĂ . Per questo Mario uscì dalla societĂ  (e lo prese parecchio in tasca, per non dire di peggio !).

Il dubbio viene perchè sulla scatola del tuo MC non vedo il punzone C M sulla destra ed il numero di serie. C'è solo la misura del telaio.

Un metodo empirico ma molto valido per capire se è un telaio uscito dalle sue mani è pesarlo. Nessun telaio Confente deve pesare piĂ¹ di 1500 gr. Lo standard si aggira sui 1480/1490 gr. Infatti si possono replicare tutti i dettagli estetici di un telaio abbastanza facilmente, ma non la perizia nel saldare perfettamente tubi molto sottili.

In ogni caso hai per le mani un bell'oggetto da restaurare.

Auguri ! :=)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Puoi fotografare l'interno del tubo sterzo e l'interno del piantone da dove si inserisce la sella?

dovrebbero esserci i tre fori vero?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .