Jump to content

Cinelli Unicanitor


arlon
 Share

Recommended Posts

Sella che da vedere mi piace tantissimo, sia bianca che nera.

Mi chiedevo però:

- è sufficientemente comoda? Non sono mai riuscito a provarla.. come si paragonerebbe alle selle più classiche?

- per quel prezzo vale quindi la pena prendere una sella in plastica, o no? (ma mi sembra legata alla domanda precedente)

_MG_3021-779978.jpg

_MG_3015-740325.jpg

Link to comment
Share on other sites

io ne uso una vintage,

, e mi trovo bene..

non credo ci siano molte differenze con un modello attuale, mi pare che la usino più persone e non ho mai sentito lamentele..

Link to comment
Share on other sites

ho una sella di elegantissima plastic noire, con infilata la bici dentro......

bella si, ma se ti fa male al k., lo capisci dopo poco... poi dopo un pò ti ci abitui.

con selle imbottite il primo approccio dovrebbe essere soft, ma il male si fa sentire dopo, secondo come siete fatti tu e il tuo k., come è regolata la sella, come si schiacciano le imbottiture, etc.

Link to comment
Share on other sites

io ne uso una vintage,
, e mi trovo bene..

non credo ci siano molte differenze con un modello attuale, mi pare che la usino più persone e non ho mai sentito lamentele..

La usai anch'io per un periodo su una bici vintage, ma senza lunghe distanze.

Ho poi una Unicanitor tutta in plastica (è quella originale, la prima?) che devo ancora montare su una bici di metà anni '60.

Link to comment
Share on other sites

io con la unicanitor faccio regolarmente 20-30km al giorno, e mi trovo benissimo, poi sai la sella è tutta questione di chiappa....come per le fie la mutanda... na culona con una bella brasiliana nn la vedo proprio...=D

Link to comment
Share on other sites

eh, è che per la prima sella devo andare un po' sulla fiducia ..

cmq, mi sa che mi state convincendo :) grazie.

Link to comment
Share on other sites

Io ce l'ho, è vero è rigida ma una sella per essere comoda non è detto che dabba essere morbida, per la cronaca la mia sella preferita è la Selle Italia SLR 135gr, l'ho avuto aggratis da un amico ciclista perchè un cliente l'ha cambiata perchè era troppo dura e gliel'ha lasciata in negozio.

Sinceramente pensavo fosse scomodissima proprio perchè di plastica, invece il difetto per cui la voglio vendere è che è troppo larga al centro, difetto che personalmente trovo anche sulla Selle Italia Turbo, una delle selle considerate più comode in assoluto.

Purtroppo bisogna trovare la forma che si adatti meglio al proprio culo e parti basse annesse e l'unica è provarla ...

Se ti interessa ho intenziona di vendere la mia, è bianca, se ti interessa mandami un mp, appena possibile le faccio una foto e la metto sul mercatino

Link to comment
Share on other sites

bellla. dove si può trovare, e, di grazia, quanto viene a a pesare sul portafogli?

viaggia intorno ai 50 euri e si trova da chiunque venda Cinelli

Link to comment
Share on other sites

oh, Rugo, com'è che a me che sono tuo amico l'hai fatta pagare sessanta spacciandomela tra l'altro come la sella più comoda del creato?

cooomunque...

figa è figa.

la consiglio a tutti gli hipstnerds come me.

dopo un mesetto di utilizzo poi, il sedere non mi fa più poi così tanto male e per certi versi è anche più comoda (n.b. che ho detto "comoda" e non "confortevole") di altre tipo la brooks che avevo su prima.

peccato che il bianco si sporchi abbastanza subito.

amici, amici, amici un cazzo...

[tradiz.]

qui a 42

Link to comment
Share on other sites

dopo un mesetto di utilizzo poi, il sedere non mi fa più poi così tanto male e per certi versi è anche più comoda (n.b. che ho detto "comoda" e non "confortevole") di altre tipo la brooks che avevo su prima.

peccato che il bianco si sporchi abbastanza subito.

ti è diventata comoda dopo un mese perchè ti si è indurito il fondoschiena?

si sporca, ma almeno è di plastica per cui la lavi come vuoi anche col Cif, al contrario di quelle di cuoio che se le lavi le immerdi ancora di più

Link to comment
Share on other sites

oh, Rugo, com'è che a me che sono tuo amico l'hai fatta pagare sessanta spacciandomela tra l'altro come la sella più comoda del creato?

Perchè non tutti possono praticare la politica del prezzo più basso, che non è detto che sia la migliore (nemmeno per l'acquirente).

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

io ce l'avevo di serie (nera) sulla mia bici e dopo una settimana l'ho sostituita con una Prolink Selle Italia....

Non era malvagia, ma mi premeva sotto le pelotas, specie quando stavo chinato in avanti.

2e80_1.JPG

Link to comment
Share on other sites

a me da fastidio dove ci sono le borchie dei pantaloni sulle tasce....

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .