Jump to content

Corona Campagnolo pista rinforzata


faso85
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti. Qualche giorno fa ho recuperato una corona da pista Campagnolo, girobulloni 151 (quindi anni '60 direi) nettamente più spessa rispetto alla classica corona campagnolo pista di quell'epoca (questa per intenderci

. )

Ecco alcune foto

Lo spessore maggiore dovrebbe essere sinonimo di maggior rigidità e robustezza. Ma allora la domanda nasce spontanea: perchè non sono tutte così le corone da pista? Qualcuno di voi sa qualcosa di più al riguardo? Ho letto su internet che queste corone sono abbastanza rare, è vero?

Buona domenica a tutti!

Link to comment
Share on other sites

bha...io ne ho una esattamente così, ed mi è stato detto che invece che essere d'allenamento è da gara

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti. Qualche giorno fa ho recuperato una corona da pista Campagnolo, girobulloni 151 (quindi anni '60 direi) nettamente più spessa rispetto alla classica corona campagnolo pista di quell'epoca (questa per intenderci
. )

Ecco alcune foto

[attachment=2]Corona pista campy.jpg[/attachment]

[attachment=1]Corona pista campy_02.jpg[/attachment]

[attachment=0]Corona pista campy_03.jpg[/attachment]

Lo spessore maggiore dovrebbe essere sinonimo di maggior rigidità e robustezza. Ma allora la domanda nasce spontanea: perchè non sono tutte così le corone da pista? Qualcuno di voi sa qualcosa di più al riguardo? Ho letto su internet che queste corone sono abbastanza rare, è vero?

Buona domenica a tutti!

una corona con un girobulloni così grande ha un raggio più lungo e sulla forza centrifuga

ha bisogno di rigidità per evitare le torsioni, al contrario di girobulloni più piccoli

(vedi 144 piuttosto che altri).

Link to comment
Share on other sites

mmm interessante. Dici che è per questo motivo che si è passati da un girobulloni di 151 ad uno di 144 per le guarniture da pista Campagnolo?

Link to comment
Share on other sites

mmm interessante. Dici che è per questo motivo che si è passati da un girobulloni di 151 ad uno di 144 per le guarniture da pista Campagnolo?

potrebbe essere una motivazione, ma qui poi entramo

in un campo più specifico e tecnico al quale non saprei

proprio dare una risposta.

certo di sicuro con un girobulloni più piccolo hai la

possibilità di una leggerezza maggiore. ma boh.

non saprei dirti.

Link to comment
Share on other sites

una corona con un girobulloni così grande ha un raggio più lungo e sulla forza centrifuga

ha bisogno di rigidità per evitare le torsioni, al contrario di girobulloni più piccoli

(vedi 144 piuttosto che altri).

A parte che il discorso non mi pare fili tanto (potresti spiegarti meglio?), non cambia quasi niente fra girobulloni 144 e 151. Il foro nel 144 è stato spostato 3.5mm più all'interno della corona, lasciando immutato tutto il resto.

La motivazione non va ricercata nelle torsioni ecc. (anzi, una corona con girobulloni maggiore è più rigida, c'è un braccio minore - distanza fra catena e bullone - a parità di forza applicata, quindi il momento torcente è minore), ma semplicemente nel numero di denti delle corone...

Campagnolo produsse la propria guarnitura a perno quadro a partire dal 1958, con girobulloni da 151mm. Ai tempi su strada si usava come corona interna la 46 (o giù di lì): Campagnolo permetteva così l'uso al minimo della 44.

Quando con la produzione del Nuovo Record negli anni 1967-68 si passò al 144mm che permetteva di usare la 42 (e poi pure la 41), le guarniture da pista rimasero qualche anno (fino al 1971-73 circa) da 151mm (tanto non si usavano corone più piccole in pista, anzi), poi si passò anche lì al 144 credo più che altro per semplicità produttive e per evitare un doppio standard.

Tornando a bomba ho una corona identica, una l'ho data a Dane: le usavano per i tandem, dove le forze in gioco sono significativamente maggiori rispetto ad una bici normale. In pista si è sempre guardato più alla rigidità che alla leggerezza.

Link to comment
Share on other sites

Ma va là, è una 49!

Gli stayer usavano corone da 60 e passa denti! Sviluppavano velocità superiori ai 60-70kmh, avessero usato quella corona sarebbero andati fuori giri immediatamente.

E' una corona da tandem, come dicevo prima.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .