Jump to content

Serie sterzo!


EduardoC
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti! grazie per l'aiuto in anticipo per l'aiuto, vorrei sapere se in due parole qualcuno potrebbe spiegarmi come si smonta da una bici d'epoca che sto restaurando le due parti "che dovevano essere cromate a suo tempo" che farebbero parte della serie sterzo?

Grazie!

Link to comment
Share on other sites

mi linkeresti che non riesco a trovare niente in realtà! grazie

facciamo prima così: svita tutto. Prima la ghiera superiore, poi l'altra sotto. Occhio che dentro, quando muovi la forcella, ci sono i cuscinetti a sfera, potresti perderli

Se sei in difficoltà posta delle foto

ciao

Edited by Brodino (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti! grazie per l'aiuto in anticipo per l'aiuto, vorrei sapere se in due parole qualcuno potrebbe spiegarmi come si smonta da una bici d'epoca che sto restaurando le due parti "che dovevano essere cromate a suo tempo" che farebbero parte della serie sterzo?

Grazie!

prendi un tubo (tipo un manubrio dritto) lo ficchi nel buco dello sterzo quando appoggia su bordo calotta gli tiri na mazzata finichè non viene fuori se sono le calotte incastrate nel telaio

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .