Jump to content

Telaio pista anni '50 da identificare


Antonio_Torino
 Share

Recommended Posts

Preso a Novegro domenica e devo restaurarlo (ha il tubo orizzontale ammaccato).

Testa forcella tipo Bianchi Campione del mondo, forcellini con scalino per il tiracatena. Residui di vernice blu qua e là (però si intravede anche dentro i tubi guardando nella scatola, quindi magari l'hanno immerso in una qualche soluzione antiruggine di colore blu). Testa forcella e retro del carro cromati.

La sorpresa è arrivata alla prova bilancia. Forcella da 550 grammi e telaio da 1,620 kg (taglia 55x57)! Meno di un Columbus EL, cazzo!

Vorrei capire la marca in modo da mettergli il fregio giusto. Tubo stringisella 25,8 (corrisponde agli Olmo anni '50).

Altre info: scatola del movimento centrale da 67 mm con filetto italiano. Incisione sotto la scatola: 56 più altri numeri che non riesco a leggere - sul tubo forcella è inciso 992 e 2-8.

Qualche idea?

Edited by Antonio_Torino (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Escludo Bianchi, che all'epoca aveva lo sterzo integrato. Le congiunzioni so che le ho già viste di sicuro, su un telaio da cambiocorsa mi pare... se mi viene in mente ti avviso! Passo MC, diametro tubo sterzo interno, battute forcellin?

Link to comment
Share on other sites

Escludo Bianchi, che all'epoca aveva lo sterzo integrato. Le congiunzioni so che le ho già viste di sicuro, su un telaio da cambiocorsa mi pare... se mi viene in mente ti avviso! Passo MC, diametro tubo sterzo interno, battute forcellin?

MC italiano, tubo sterzo non so ma interno forcella da 22,2 quindi niente roba francese (olè!). Battuta del carro classica da 120 mm

Link to comment
Share on other sites

Ah naturalmente va montato Magistronzi passo humber

Eh, per ora restauro il telaio. Poi per i componenti penso ci vorrà molto molto tempo visto quanto costano... le catene passo Humber le vendevano a 90-100 euro NOS, non immagino il resto quanto costa.

Link to comment
Share on other sites

qui ci vanno i mozzi Flavio Briatore e tutte gli aggeggi Humber,spenderai piu' del telaio:)))

Link to comment
Share on other sites

e poi ci vedrei pure i cerchi di legno Ghisallo pista.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ah naturalmente va montato Magistronzi passo humber

Eh, per ora restauro il telaio. Poi per i componenti penso ci vorrà molto molto tempo visto quanto costano... le catene passo Humber le vendevano a 90-100 euro NOS, non immagino il resto quanto costa.

Aspetta aspetta...90 euro?! catena da 3/16"?

...si vede che più si va al Nord più le maglie diventano care ;)

Link to comment
Share on other sites

Escludo Bianchi, che all'epoca aveva lo sterzo integrato. Le congiunzioni so che le ho già viste di sicuro, su un telaio da cambiocorsa mi pare... se mi viene in mente ti avviso! Passo MC, diametro tubo sterzo interno, battute forcellin?

MC italiano, tubo sterzo non so ma interno forcella da 22,2 quindi niente roba francese (olè!). Battuta del carro classica da 120 mm

Ad ogni modo penso di essere l'unico idiota che compra un telaio che alla fine (come spero) si rivelerà fine anni '40-inizio '50 con battuta post 113 e ant. 98!

Pezzaccio il tuo, buon restauro!

Link to comment
Share on other sites

con il tubo orizzontale ammaccato come ti comporti, cioè cosa fai?? ho lo stesso problema

Io sulla mia BDC ho lasciato l'ammaccatura... a meno di non riverniciare, è l'unica soluzione

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .