Jump to content

indicazioni RAL classiconi


carlomarrone
 Share

Recommended Posts

ciao!

sapreste indicarmi il ral di alcune colorazioni ormai "classiche"?

1) il bordeax colnago, un amico esperto mi ha spiegato che non c'è un ral specifico, ma che lo facevano miscelando diverse tonalità... un ral molto simile?

2) il celeste chiaro sempre tipicamente colnago

3) l'azzurro cannondale (tipo il track anni '90... adesso c'è il leggenda che ha la stessa colorazione)

grazie

Link to comment
Share on other sites

Sarei interessato anch'io ai Ral delle varie aziende, ho fatto mille ricerche ma nessuno mi ha mai saputo indicare esattamente i ral esatti.C'è un collezionista a Bologna che nelle Bianchi che ha restaurato ha 3-4 tonalità di verdino,e ti assicuro che ha investito parecchi soldi nei vari restauri,sarà così difficile? L'unica soluzione è trovare un campione il più veritiero possibile e andare in una

mesticheria fornitissima e farselo fare.Se non ci sei mai andato vai da colorgross a Bologna sono bravissimi....

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ma sapete cos'è la tabella Ral? se non hai un codice esatto non hai la tinta giusta!!!!! hai idea quanti verdini / azzurrini Bianchi simili ci possono essere?

Link to comment
Share on other sites

e mi sa che proprio per quello chiedono se qualcuno sa il ral usato per quelle determinate colorazioni! Ad esempio per riverniciare le vespe si trovano tabelle con abbinato al numero di telaio (dal... al ...) con la colorazione e la tabella ral e corrispondente maxmayer per farla esattamente come quando uscì dalla fabbrica!

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

ciao!

sapreste indicarmi il ral di alcune colorazioni ormai "classiche"?

1) il bordeax colnago, un amico esperto mi ha spiegato che non c'è un ral specifico, ma che lo facevano miscelando diverse tonalità... un ral molto simile?

2) il celeste chiaro sempre tipicamente colnago

3) l'azzurro cannondale (tipo il track anni '90... adesso c'è il leggenda che ha la stessa colorazione)

grazie

già che ci siamo, anche l'azzurro bianchi, grazie!

Purtroppo per i colori non esiste solo la tabella RAL. Può darsi che i vari costruttori si appoggiassero ad industrie o artigiani e usassero tonalità particolari.

L' unica è andare da un carrozziere paziente che cerchi di avvicinarsi alla tonalità desiderata.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

L' unica è andare da un carrozziere paziente che cerchi di avvicinarsi alla tonalità desiderata.

Impresa ardua... non l'avvicinarsi al colore ma trovare il carrozziere paziente!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ciao!

sapreste indicarmi il ral di alcune colorazioni ormai "classiche"?

1) il bordeax colnago, un amico esperto mi ha spiegato che non c'è un ral specifico, ma che lo facevano miscelando diverse tonalità... un ral molto simile?

2) il celeste chiaro sempre tipicamente colnago

3) l'azzurro cannondale (tipo il track anni '90... adesso c'è il leggenda che ha la stessa colorazione)

grazie

già che ci siamo, anche l'azzurro bianchi, grazie!

Purtroppo per i colori non esiste solo la tabella RAL. Può darsi che i vari costruttori si appoggiassero ad industrie o artigiani e usassero tonalità particolari.

L' unica è andare da un carrozziere paziente che cerchi di avvicinarsi alla tonalità desiderata.

L'idea era: "se c'è qualcuno che l'ha già fatto ed è soddisfatto della tonalità cha ha trovato, renda pubblico il RAL, così noi lo si prova e gli si dice grazie :)"

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

ciao!

sapreste indicarmi il ral di alcune colorazioni ormai "classiche"?

1) il bordeax colnago, un amico esperto mi ha spiegato che non c'è un ral specifico, ma che lo facevano miscelando diverse tonalità... un ral molto simile?

2) il celeste chiaro sempre tipicamente colnago

3) l'azzurro cannondale (tipo il track anni '90... adesso c'è il leggenda che ha la stessa colorazione)

grazie

già che ci siamo, anche l'azzurro bianchi, grazie!

Purtroppo per i colori non esiste solo la tabella RAL. Può darsi che i vari costruttori si appoggiassero ad industrie o artigiani e usassero tonalità particolari.

L' unica è andare da un carrozziere paziente che cerchi di avvicinarsi alla tonalità desiderata.

L'idea era: "se c'è qualcuno che l'ha già fatto ed è soddisfatto della tonalità cha ha trovato, renda pubblico il RAL, così noi lo si prova e gli si dice grazie :)"

Presumo che spesso usassero vernici alla nitro, e con il tempo e le intemperie hanno perso la tonalità originale.

Poi è una cosa molto personale, se per uno una tonalità è uguale per un altro è totalmente sbagliata

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .