Jump to content

Contropedale (sottotitolo: non mandatemi al rogo).


GG1987
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, come avete letto dal titolo ho bisogno di delucidazioni sul contropedale, ho voglia di farmi una bici invernale partendo da una MTB toglierci tutto il gruppo, montarci un paio di gome ciccione e lasciando il solo contropedale a fare tutto il lavoro (in caffetteria se ne sono viste un paio e sono davvero carine)

Ora veniamo a noi:

1. Ho visto che ci sono mozzi a contropedale a tre velocità, non ho capito come funzionano, hanno bisogno del tendicatena? Hanno ingranaggi interni particolari?

2. Esistono differenze costruttive importanti che vanno a migliorarne la scorrevolezza come i mozzi con cuscinetti?

3. Su quale mozzo ad una velocità é meglio puntare: sturmrey archer, shimano o altro?

4. Mi potreste consigliare una buona MTB anni novanta ad un prezzo altrettanto buono.

Grazie in anticipo a tutti per le risposte! ;)

Edited by GG1987 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Ciao,

io ho convertito una mtb in acciaio della prima metà degli anni 90. Ho montato un sacco di pezzi spazzatura ed il risultatp è cmq una bici moolto pesante e ad accelerare è un disastro tuttavia le ruotone danno una grande velocità e,dopo le prime pedalate si va per inerzia per molta strada. Non è una questione di pignone perché provando con uno più a corto ti ritrovi a frullare dopo poche pedalate, è proprio il peso a mettermi in difficoltà. Personalmene ho montato lo scatto fisso ed ho lasciato il freno anteriore e mi sento di consiglarti di fare la stessa cosa. Poi vedi tu.

Detto questo telai mtb del 90-95 i ciclisti te li tirano appresso: visto che non rientrano ne vintage, non c'è nessun giro di soldi su questi prodotti.

Link to comment
Share on other sites

Di fisse ne ho due ed ho anche una bdc, adesso é arrivato il momento di qualcosa di diverso, e con l'arrivo dell'inverno questo come proggettino per le giornate piovose ci sta tutto.

Questa dovrà essere la bici da lasciare al bar o fuori dalla posta e che non vedrá una pulitina e della manutenzione per molto.

Dai, lo so che sapete come funzionano i contropedale e quali erano delle buone MTB, aiutatemi:(((

Edited by GG1987 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Ti rispondo alle prime domande:

Il contro pedale a marce non ha bisogno di tendi catena (a meno che i forcellini non permettano la corretta regolazione di tensione. Es: forcellini verticali)

​Il funzionamento si basa su una serie di ingranaggi interni o sistemi planetari a sfere piuttosto incasinati.

Più sono le marce che può ospitare il mozzo, maggiori saranno il peso , la complessità del meccanismo e la dissipazione dell' energia della pedalata.

Senza contare che maggiore è il numero di marce, minore è la differenza tra una marca ed un altra, e quindi il range totale non cambia di molto tra un 12s ed un 3 s

Quindi il mio consiglio è di prendere un mozzo a massimo 3/4 velocità!

Per quanto riguarda la scorrevolezza penso che siano tutti su sfere ma comunque sia ,per un mozzo da mezzo chilo, non peso ci si possa aspettare prestazioni sbalorditive...

Di marche non saprei consigliarti... io ho una vecchia contropedale Torpado singlespeed, che è indistruttibile, però credo che sia fuori produzione.

Mik.

Edited by mikicomi (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Alla fine credo che opterò per uno shimano singlespeed anche se il fatto di avere dei sistemi planetari a sfere nel mozzo mi stuzzicava assai:)

Per la MTB penso di aver trovato una buona candidata vicino casa: http://m.annunci.ebay.it/mountain-bike/v?adId=32637158 cosa ne dite?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Alla fine credo che opterò per uno shimano singlespeed anche se il fatto di avere dei sistemi planetari a sfere nel mozzo mi stuzzicava assai:)

Per la MTB penso di aver trovato una buona candidata vicino casa:

cosa ne dite?

Ottime scelte ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Riuppo il post con una domanda: visto che vorrei cambiare la guarna della MTB ( una di quelle saldate) una da corsa può andare bene contando che qualche uscita sullo sterrato la vorrei fare?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .