Jump to content

Ma alla fine del nastro brooks ci mettete il nastro isolante?


minodip
 Share

Recommended Posts

Come da titolo.

E' la prima volta che mi trovo ad installare un nastro in pelle.

Ho notato che il nastro in questione è già ritagliato per la parte terminale ed ha inoltre dei nastrini in tessuto per bloccarlo all'estremità superiore.

Chiedo a voi esperti: è necessario comunque bloccare il nastro in pelle col nastro isolante e poi coprire quest'ultimo con il nastrino in corda o sto dicendo una cazzata?

Grazie.

Link to comment
Share on other sites

se lo nastri al contrario partendo dalla pipa non hai nemmeno bisogno del telato nero ed estericamente èpiù bello

anche se un nastro da 50 sacchi lo farei maneggiare da chi non è di certo alle prime armi...

Edited by francisthebike (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

non nastrare maaai partendo dalla pipa!

sempre fatto da 20 anni mai un problema meno sbattimento risultato migliore controindicazioni?

Edited by francisthebike (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

non nastrare maaai partendo dalla pipa!

sempre fatto da 20 anni mai un problema meno sbattimento risultato migliore controindicazioni?

se non hai avuto problemi da 20 anni va bene cosi. la controindicazione è che se nastrato dal basso i lembi del nastri risultano coperti nella parte "alta" e se parti da sopra risultano scoperti, quindi quando ci passi con la mano tendi ad aprire il nastro invece che a chiuderlo. detto questo se non hai problemi meglio cosi

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

non nastrare maaai partendo dalla pipa!

sempre fatto da 20 anni mai un problema meno sbattimento risultato migliore controindicazioni?

Io nastro in tutti e due i modi e non c'è nessuna controindicazione secondo me!!!e poi esteticamente lo preferisco...
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

non nastrare maaai partendo dalla pipa!

sempre fatto da 20 anni mai un problema meno sbattimento risultato migliore controindicazioni?

se non hai avuto problemi da 20 anni va bene cosi. la controindicazione è che se nastrato dal basso i lembi del nastri risultano coperti nella parte "alta" e se parti da sopra risultano scoperti, quindi quando ci passi con la mano tendi ad aprire il nastro invece che a chiuderlo. detto questo se non hai problemi meglio cosi

giustissimo! ovviamente hai ragione anche te ma se la colla è buona e il nastro ben teso e ben montato non succede nulla sarà anche per quello che ci metto ulteriore biadesivo

comunque tornando al discorso iniziale mettici due o tre giri di nastro telato o isolante a mio avviso quello in dotazione nel kit brooks non è mai abbastanza

Link to comment
Share on other sites

..bhe se il 99% dei ciclisti inizia la nastratura partendo dal basso ci sara' un motivo, che poi tenga anche partendo dalla pipa ci credo, dipende anche da quanti km ci fai.

Link to comment
Share on other sites

..bhe se il 99% dei ciclisti inizia la nastratura partendo dal basso ci sara' un motivo, che poi tenga anche partendo dalla pipa ci credo, dipende anche da quanti km ci fai.

o dipende anche ogni quanto cambi il nastro in base all usura e quanto pedali questo è ovvio

99% dei ciclisti chi ha stilato questa indagine ? io posso dirti che in famiglia siamo al 50 e 50 :) l altro è uno che è da 50 anni che nastra dal basso

ma in questo forum di "ciclisti" non credo di essere l unico a non avere mai avuto problemi e a nastrare dall alto

comunque il povero minodip che voleva consigli alla fine si è ritrovato in un casèn scatenato dalla mia nastratura al contrario(MEA CULPA) ahahaha cerchiamo di aiutarlo con il suo quesito

Edited by francisthebike (see edit history)
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

secondo me PIZ ha dato una risposta esaustiva, se vedo una bici da corsa in giro, in tv, dal meccanico per la mia esperienza personale il nastro l'ho quasi sempre visto con l'isolante nella parte alta, credo che farlo al contario sia solo un fattore estetico, che ci puo' stare, per il mio gusto quello brooks è un nastro "classico" e i lembi neri che coprono la parte finale a me piacciono.

...poi ovvio è tutto molto relativo, io uso un nastro di cotone, scolorito, scollato, e liso. ;)

Link to comment
Share on other sites

per tornare al tema principale credo che la nastratura per motivi tecnici vada fatta dal basso, poi francisthebike come altri la fanno dall'alto e si trovano bene. io nel dubbio la farei dal basso e metterei un pezzo di nastro in cotone alla fine

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Male non è venuto dai.

Domani tolgo il wireless.

I copertoni li vorrei mettere neri, che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .