illori 498 Report post Posted September 3, 2012 Sapete darmi qualche consiglio riguardo la scelta tra cerchi CB Italia e Ghisallo? La differenza di prezzo vale la differenza di prestazioni, tenendo conto che li userei prevalentemente per andarci in giro e meno per andare in pista? Aggiungo una domanda un po' OT: i raggi saldati quanto vanno a influire sullo stress che i cerchi (e il mio culo) possono subire in un utilizzo su strada? Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2074 Report post Posted September 3, 2012 io mi son sempre trovato bene coi ghisallo! Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted September 3, 2012 Sapete darmi qualche consiglio riguardo la scelta tra cerchi CB Italia e Ghisallo? La differenza di prezzo vale la differenza di prestazioni, tenendo conto che li userei prevalentemente per andarci in giro e meno per andare in pista? Aggiungo una domanda un po' OT: i raggi saldati quanto vanno a influire sullo stress che i cerchi (e il mio culo) possono subire in un utilizzo su strada? Se ne è parlato in un paio di discussioni, adesso non le ho sottomano prova a cercare. Brevemente i ghisallo sono costruiti con un legno solo, mentre i cb sono in due legni diversi, i primi hanno più profili a disposizione e il modello per copertoncino è meglio se ha i fianchi rinforzati perché in alcuni casi il legno è ceduto. Se li usi solo in pista per me fa una buon acquisto in strada forse sono un po' delicati. Share this post Link to post Share on other sites
Guest drughet Report post Posted September 3, 2012 Ghisallo. e basta Share this post Link to post Share on other sites
Guest drughet Report post Posted September 3, 2012 si raggiano in 3a stressando i raggi. Share this post Link to post Share on other sites
Guest drughet Report post Posted September 3, 2012 per andarci in giro ci sono i ghisallo strada rinforzati,gli stessi che fiorenzo magni uso per 2-3 giri di fiandre,quindi sono belli tosti. 2 Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted September 4, 2012 Ghisallo. e basta Andrea io sarei indeciso se si parla per cerchi per tubolare. Per copertoncino sicuramente i Ghisallo per via del rinforzo in carbonio per far resistere i fianchi, ma per tubolare mi sono più simpatici i cb, non perché li ho provati ma perché rispondono sempre alle mail e sono molto disponibili. Però primo o poi devo decidermi a farlo l' acquisto dunque devo "discernere", e questa discussione è utile pure a me. Mi spieghi perché i Ghisallo li ritieni migliori? Danke. Danke Share this post Link to post Share on other sites
Guest drughet Report post Posted September 4, 2012 Ghisallo. e basta Andrea io sarei indeciso se si parla per cerchi per tubolare. Per copertoncino sicuramente i Ghisallo per via del rinforzo in carbonio per far resistere i fianchi, ma per tubolare mi sono più simpatici i cb, non perché li ho provati ma perché rispondono sempre alle mail e sono molto disponibili. Però primo o poi devo decidermi a farlo l' acquisto dunque devo "discernere", e questa discussione è utile pure a me. Mi spieghi perché i Ghisallo li ritieni migliori? Danke. Danke Marco gia' un utente del forum ha provato i cb,e disse di vederli gia imberlati dopo poco utilizzo,invece ,io ho visto cerchi ghisallo di 50 anni ancora perfetti. La cb e' una ditta chiusa poi riaperta per la moda del wood design..(bici MOMO design::) La ghisallo invece non ha mai chiuso,nel suo piccolo ha sempre sfornato veri capolavori. questo e' cio' che penso io. 1 Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted September 4, 2012 Ghisallo. e basta Andrea io sarei indeciso se si parla per cerchi per tubolare. Per copertoncino sicuramente i Ghisallo per via del rinforzo in carbonio per far resistere i fianchi, ma per tubolare mi sono più simpatici i cb, non perché li ho provati ma perché rispondono sempre alle mail e sono molto disponibili. Però primo o poi devo decidermi a farlo l' acquisto dunque devo "discernere", e questa discussione è utile pure a me. Mi spieghi perché i Ghisallo li ritieni migliori? Danke. Danke Marco gia' un utente del forum ha provato i cb,e disse di vederli gia imberlati dopo poco utilizzo,invece ,io ho visto cerchi ghisallo di 50 anni ancora perfetti. La cb e' una ditta chiusa poi riaperta per la moda del wood design..(bici MOMO design::) La ghisallo invece non ha mai chiuso,nel suo piccolo ha sempre sfornato veri capolavori. questo e' cio' che penso io. Danke Andrea questo non lo sapevo, sei stato molto utile. Share this post Link to post Share on other sites