Ventu 0 Report post Posted February 2, 2010 Ciao a tutti! Secondo voi c'è un modo per aprire e ingrassare i cuscinetti dei pedali? Se sì, come? Mi riferisco ai modelli classici da pista tipo Campagnolo e MKS, ne ho comparto un paio nuovo e il movimento di rotazione del perno non è molto fluido, sembra quasi che le sfere siano a secco... Cosa mi suggerite di fare? Grazie e ciao! V. Share this post Link to post Share on other sites
Cicli Cornale 127 Report post Posted February 2, 2010 Se i pedali sono nuovi è normale che siano un po' duretti, come tutti i moderni cuscinetti da nuovi, dal momento che sono "pieni" di grasso. Con un minimo di uso diventano scorrevoli! Per aprire i pedali fate molta attenzione. Bisogna rimuovere il parapolvere al termine dell'asse con l'attrezzo apposito. Sono di plastica e tendono a rompersi: se si ha un po' di manualità si può usare anche una pinza. Il principio poi è sempre lo stesso: i cuscinetti sono regolati da cono e controdado. Bisogna poi rimontare sapendo come fare a chiudere nella maniera corretta, che non ci siano sfregamenti nè gioco: lì ci vuole un po' d'esperienza. Consigliabile, oltre ad ingrassare, cambiare le sfere con delle nuove della misura corretta (si misura in frazioni di pollice). Se i coni sono segnati c'è poco da fare, non è facile trovare i ricambi... 2 Share this post Link to post Share on other sites
Ventu 0 Report post Posted February 2, 2010 Perfetto grazie mille, vedrò di usarli per bene e vedere se la cosa migliora... Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted January 27, 2011 Tiro su questa discussione. Ho un pedale che fa rumore stile NecessitoDiGrasso, quindi vorrei ingrassarlo. Ho smontato il parapolvere e ora mi trovo davanti questo: vado di chiave a tubo della giusta misura? Per la cronaca il pedale è un Genetic, non ricordo il modello. Share this post Link to post Share on other sites
Revo 3612 Report post Posted January 27, 2011 [...] vado di chiave a tubo della giusta misura? Per la cronaca il pedale è un Genetic, non ricordo il modello. Vai di chiave a tubo, attenta solo quando rimonti a non stringer troppo Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted January 28, 2011 [...] vado di chiave a tubo della giusta misura? Per la cronaca il pedale è un Genetic, non ricordo il modello. Vai di chiave a tubo, attenta solo quando rimonti a non stringer troppo Grazie della dritta! Ho estratto il perno,niente sferette in giro, quindi suppongo che siano cuscinetti sigillati (dico cazzata?) Ora continuo con le domande sceme sul pedale all'ingrasso (è che non vorrei far cazzate, visto che non ci ho ancora preso la mano con i sivende di qua e mi sembrano avere costi proibitivi!): riempo il pedale di grasso e poi ci infilo il perno? Oppure ingrasso il perno? Share this post Link to post Share on other sites
Revo 3612 Report post Posted January 28, 2011 (edited) Allora, premetto che ho solo "trafficato" con pedali con coni e sfere; quindi non credo potrò esser più di tanto d'aiuto. In altre parti della bici, quando le sfere sigillate avevan finito la loro carriera le ho sempre sostituite; so che c'è gente che riesce ad ingrassarle, presumo forzando l'involucro, ma ignoro il completo procedimento e se c'è la possibilità che il problema si ripresenti in breve tempo. Spero che qualcuno più esperto sappia aiutarti maggiormente, sorry. Edited January 28, 2011 by Revo (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted January 29, 2011 Allora, premetto che ho solo "trafficato" con pedali con coni e sfere; quindi non credo potrò esser più di tanto d'aiuto. In altre parti della bici, quando le sfere sigillate avevan finito la loro carriera le ho sempre sostituite; so che c'è gente che riesce ad ingrassarle, presumo forzando l'involucro, ma ignoro il completo procedimento e se c'è la possibilità che il problema si ripresenti in breve tempo. Spero che qualcuno più esperto sappia aiutarti maggiormente, sorry. Non credo (più che altro spero!) che le sfere abbiano finito il loro corso, perchè sono pedali relativamente nuovi: hanno circa un anno di vita. Più che altro è che non vedo sfere o cuscinetti di sorta da poter sostituire.. magari dopo posto una foto Share this post Link to post Share on other sites
LELEPOWER 17 Report post Posted January 29, 2011 secondo me allenti un po' il dado e dai una spruzzata di WD 40 ... lasci riposare tutto per una notte e poi lo fai scorrere. Io ho smontato diversi pedali con sfere ed una volta tolto il perno centrale ho ringrassato la sede dove alloggiano le sfere e le ho rimesse una ad una,ci vuole solo un po' di pazienza il grasso le tiene bene nel suo allogiamento ed e' difficile perderle. Una volta fatto questo riavviti tutto senza stringere troppo spero di essere stato un po' chiaro Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted January 31, 2011 secondo me allenti un po' il dado e dai una spruzzata di WD 40 ... ma il wd40 non è la cosa meno indicata per ingrassare? Io finora l'ho sempre usato come smollabulloni prima di smontare, ma per cuscinetti e compagnia bella ho sempre usato il grasso generico. Share this post Link to post Share on other sites
scott_dot_com 110 Report post Posted January 31, 2011 secondo me allenti un po' il dado e dai una spruzzata di WD 40 ... ma il wd40 non è la cosa meno indicata per ingrassare? Io finora l'ho sempre usato come smollabulloni prima di smontare, ma per cuscinetti e compagnia bella ho sempre usato il grasso generico. Prima di smontare il tutto, io proverei con una bella spruzzata di grasso spray denso? Ne trovi di diversi tipi, io utilizzo uno nato per le catene delle moto Appena lo spruzzi sembra una schiuma e poi, una volta evaporata l'aria, penetra bene e resta ben attaccato alla parte da lubrificare Share this post Link to post Share on other sites
LELEPOWER 17 Report post Posted January 31, 2011 WD40 http://www.wd40.it/ ....TUTTE LE SUE PROPRIETA' Share this post Link to post Share on other sites