Guest Report post Posted February 25, 2009 La puntata di oggi, ci insegna a mettere e togliere con estrema facilità le Manopole al nostro manubrio.... Con il semplice aiuto di un compressore, posizionate la punta della pistola tra bordo interno della manopola e tubo del manubrio. Soffiate e contemporaneamente ruotate e sfilate la manopola. il cuscino d'aria vi aiuterà e l'operazione risulterà semplicissima. lo stesso vale per il montaggio. Se non ho un compressore, direte voi? Usate una siringa priva di ago per iniettare un poco d'alcool denaturato sotto al bordo della manopola per smontarla o montarla. una volta evaporato tutto l'alcool la manopola sarà ben salda. Share this post Link to post Share on other sites
Aldone 357 Report post Posted February 26, 2009 Aggiungo che di alcool è meglio metterne il meno possibile, giusto lo stretto indispensabile, altrimenti, dal momento che una volta montata, l'interno della manopola è pressochè stagno ci mette una vita ad evaporare. L'etanolo è meglio dell'alcool denaturato (quello rosa) perchè non lascia residui, anche alcuni tipi di lacca per capelli vanno bene perchè lasciano residui collosi Share this post Link to post Share on other sites
fulvio 4 Report post Posted February 26, 2009 ma l'alcool non "scioglie" la gomma o la plastica? ho il ricordo di un paio di squadre da disegno minuziosamente pulite con l'alcool ai tempi del liceo, lasciate asciugare appoggiate una sopra l'altra e ritrovate perfettamente saldate assieme.. Share this post Link to post Share on other sites
ciaba 4045 Report post Posted February 26, 2009 sulle istruzioni delle oury (si proprio loro, quelle che per averle ci devi averei li cheap monday in tinta) c'è scritto di usar della colla per montarle, la cosa mi puzzava un po quindi ho messo una manopola con dell'alcol e nell'altra ci ho messo della gran vinavil.. risultato? quella con l'alcol si è stabilizzata dopo un paio di giorni, l'altra è ancora lì che gira senza fine, maledette istruzioni oury! Share this post Link to post Share on other sites
Ben 10 Report post Posted February 26, 2009 Anche io uso l'alcool. Pero' di solito preferisco berlo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
nico 3 Report post Posted February 26, 2009 Ho avuto la fortuna di conoscere il maestro Carlo Carla', un incredibile ottantenne di Monteroni di Lecce dalla stabiliante competenza tecnica (non solo in campo di ciclismo). Maestro Carlo mi ha confidato un segreto per togliere le manopole: usare una chiave inglese. Nella pratica, si prende una chiave inglese di dimensioni adeguate (se non sbaglio era una 22 o una 24), in modo che riesca ad inserirsi sul manubrio; si appoggia la chiave sul bordino della manopola e si danno dei congrui colpi di martello sulla chiave, in modo da spingere fuori la manopola. Gli ho visto togliere un paio di manopole con una semplicità impressionante. Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted February 26, 2009 Il Maestro (come chiamarlo sennò?) ha una tecnica geniale, semplice quanto bisognosa di pratica ed esperienza. Ci vuole esperienza per non rigare il manubrio o rovinare la manopola... Veniva usata un tempo per le manopole, che erano in osso (o materiale simile come consistenza), perciò piuttosto rigido. Con le manopole di gomma l'alcool fa miracolosi (e non solo con quelle...). Nello sfilarle io di solito infilo un cacciavite molto lungo e sottile, sollevando il bordo della manopola all'interno e spruzzo l'alcool nella fessura. Giro poi delicatamente il cacciavite e la manopola scende da sola. Analogamente per montarle, qualche goccia (come diceva Aldone, altrimenti non evapora più) all'interno della manopola e via. Se siete stati troppo generosi, basta sfilare la manopola, asciugare il manubrio (anche con la mano!) e infilarla di nuovo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Richard 2523 Report post Posted February 27, 2009 non so se e' gia stato detto, ho bike polo-ato tutta sera e non ho voglia di leggere...:) ma vengono via in un attimo con un compressore o una di quelle bombolette di aria compressa...basta infilare il beccuccio, l'aria dilata la manopola e la si infila/sfila con una gran semplicita...sulle moto si fa accussi' Share this post Link to post Share on other sites
cranky.dany 5 Report post Posted August 9, 2009 c'è scritto di usar della colla per montarle, la cosa mi puzzava un po quindi ho messo una manopola con dell'alcol e nell'altra ci ho messo della gran vinavil.. risultato? quella con l'alcol si è stabilizzata dopo un paio di giorni, l'altra è ancora lì che gira senza fine, maledette istruzioni oury! Perchè la colla che intendon loro da usarsi non è vinilica (vinavil) ma mastice (rubber cement). Comunque son contento di aver capito che si può far a meno, dato che son sicuro che a pasticciare col mastice sicuramente mi sarebbe finito dappertutto tranne che sul manubrio sotto le manopole :) Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted August 9, 2009 sulle istruzioni delle oury (si proprio loro, quelle che per averle ci devi averei li cheap monday in tinta) per un documento illustrato sull'argomento, cliccare qui. Share this post Link to post Share on other sites
BienK 1 Report post Posted August 9, 2009 sulle istruzioni delle oury (si proprio loro, quelle che per averle ci devi averei li cheap monday in tinta) per un documento illustrato sull'argomento, cliccare qui. chi è che ha il manubrietto wingbar uguale al mio? mmm Volume ---> Supah bravo supah Share this post Link to post Share on other sites
fantasma 728 Report post Posted November 14, 2015 ...Usate una siringa priva di ago per iniettare un poco d'alcool denaturato sotto al bordo della manopola per smontarla ...Roba da meno di trenta secondi, e nessuna fatica. Grazie. Share this post Link to post Share on other sites