lafattaturchina 760 Report post Posted July 31, 2012 Amicicci che ne sapete a pacchi di campagnolo, mi confermate che il logo della guarnitura super record può essere pantografato (engraved) o inciso a laser (laser etched), ma NON serigrafato (silk screened)? Oppure esistono anche con logo serigrafato? Share this post Link to post Share on other sites
garjo 1895 Report post Posted August 1, 2012 nella super record credo esista solo pantografato, nella c record invece sia pantografato ( i primi anni) che inciso a laser. Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10944 Report post Posted August 1, 2012 Allora, Super record ne esistono di vari tipi. Il primo, con pedivella fresata. Poi la prima serie a pedivella non fresata (non-fluted cramk arm) che inizialmente aveva lo scudo pantografato, poi quello scuro che non so se sia laser etched o tampografato. Lo stesso vale per il C-Record. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nightliver / Carotina 998 Report post Posted August 1, 2012 Fatina io ho un braccio guarnitura non fluted con il logo stampato in nero e giro bulloni 144, non so se era l'info che cercavi! Share this post Link to post Share on other sites
legnogrezzo 5362 Report post Posted August 1, 2012 Se il logo viene via con la lana di acciaio fine durante le pulizie vuol dire che è serigrafato (termine giusto tampografia?). Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10944 Report post Posted August 1, 2012 Se il logo viene via con la lana di acciaio fine durante le pulizie vuol dire che è serigrafato (termine giusto tampografia?). Io ho usato tampografia perché venendo dal modellismo le ho ben presenti (parlo di quelle sui modellini) e mi sembrano simili, poi forse è serigrafato a dire il vero Share this post Link to post Share on other sites
garjo 1895 Report post Posted August 1, 2012 io la vedo così: serigrafato inciso a laser pantografato Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted August 1, 2012 Fatina io ho un braccio guarnitura non fluted con il logo stampato in nero e giro bulloni 144, non so se era l'info che cercavi! La cosa che sto cercando di capire è con che tecnica veniva impresso il logo. Direi che sul riconoscere un logo pantografato siamo tutti d'accordo. In questo caso però. come è stato impresso? Avevo sempre dato per scontato che fosse serigrafato, ma poi ho trovato questo su velobase Late model Campagnolo Super Record crankset without the fluting on the crank arm. [...] A few of these style cranks still had an engraved style campagnolo logo, there after they used a laser etched logo which often wore off from use. There is a confirmed case of the etched logo with a 1986 date code. http://www.velobase....m=115&AbsPos=17 e su campyonly The final version of SR cranks did away with the stamped Campy logo on the arms; instead, it was laser-etched. These are identified by their flat black appearance with no metal indentation. For the true purist who want to ride on their Campy SR forever, these are the ones to look for. http://www.campyonly...tipstrivia.html Share this post Link to post Share on other sites
Morbo 220 Report post Posted August 1, 2012 incisione laser direi! Share this post Link to post Share on other sites
Nightliver / Carotina 998 Report post Posted August 1, 2012 Fatina io ho un braccio guarnitura non fluted con il logo stampato in nero e giro bulloni 144, non so se era l'info che cercavi! La cosa che sto cercando di capire è con che tecnica veniva impresso il logo. Direi che sul riconoscere un logo pantografato siamo tutti d'accordo. In questo caso però. come è stato impresso? Avevo sempre dato per scontato che fosse serigrafato, ma poi ho trovato questo su velobase Late model Campagnolo Super Record crankset without the fluting on the crank arm. [...] A few of these style cranks still had an engraved style campagnolo logo, there after they used a laser etched logo which often wore off from use. There is a confirmed case of the etched logo with a 1986 date code. http://www.velobase....m=115&AbsPos=17 e su campyonly The final version of SR cranks did away with the stamped Campy logo on the arms; instead, it was laser-etched. These are identified by their flat black appearance with no metal indentation. For the true purist who want to ride on their Campy SR forever, these are the ones to look for. http://www.campyonly...tipstrivia.html io ho una di quelle Share this post Link to post Share on other sites