ruggero 141 Report post Posted July 26, 2012 ciao a tutt* a breve mi periziano la bici. un anno fa mi hanno sportellato e ho chiesto un risarcimento all'assicurazione del tizio che mi ha preso. qualcuno ha esperienze/ suggerimenti in proposito? nell'incidente ho storto la forcella che nel frattempo ho sostitutito e, a mio avviso, l'unico modo per provare la stortura è provare la bici guidando senza mani. da una parte mi fa un po' strano chiedere -mi scusi deve provare la bici senza mani-, dall'altra vorrei far valere i miei diritti. che fare? e ancora: la mancanza freno posteriore può influire sulla perizia? grazie (e tenetevi lontano dalla auto parcheggiate) Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30379 Report post Posted July 26, 2012 ... mmm ... mi era capitato con la bici da corsa post incidente. Al 90% il perito ne capisce nemo di un cazzo ed è aituato a ragionare su cifre oltre i 3-4000€ a star bassi. secondo me se hai ancora la forcella e gli dici che la bici è compromessa riesci a farti dare ascolto. INDISPENSABILE però è che a farti un preventivo delle riparazioni sia un ciclista, altrimenti della tua parola ci si asciugano le palle. PS: questo non vuol essere istigazione al fregare le assicurazioni o simili, sia chiaro, ma a ottenere quello che spetta, in ragione anche dell'essere tra i più indifesi (inisieme ai pedini) sulle strade 2 Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22872 Report post Posted July 26, 2012 (edited) ... mmm ... mi era capitato con la bici da corsa post incidente. Al 90% il perito ne capisce nemo di un cazzo ed è aituato a ragionare su cifre oltre i 3-4000€ a star bassi. secondo me se hai ancora la forcella e gli dici che la bici è compromessa riesci a farti dare ascolto. INDISPENSABILE però è che a farti un preventivo delle riparazioni sia un ciclista, altrimenti della tua parola ci si asciugano le palle. PS: questo non vuol essere istigazione al fregare le assicurazioni o simili, sia chiaro, ma a ottenere quello che spetta, in ragione anche dell'essere tra i più indifesi (inisieme ai pedini) sulle strade "Fregare le assicurazioni" e' un ossimoro, il massimo che puoi fare e' cercare di pareggiare i conti per tutte le volte che ti hanno fregato. Edited July 26, 2012 by Visconte Cobram (see edit history) 4 Share this post Link to post Share on other sites
jackcicli 86 Report post Posted July 26, 2012 allora per sicurezza ti dico: metti il freno post, metti una ruota libera e non scatto fisso trova una forcella storta o ne prendi una dal pattume e la storci tu ma di brutto,rimonta tutto e digli che nel momento dell incidente la bici era cosi..poi se hai tempo togli una maglia e metti in bolla la sella:) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Beibal 2357 Report post Posted July 26, 2012 ... mmm ... mi era capitato con la bici da corsa post incidente. Al 90% il perito ne capisce nemo di un cazzo ed è aituato a ragionare su cifre oltre i 3-4000€ a star bassi. secondo me se hai ancora la forcella e gli dici che la bici è compromessa riesci a farti dare ascolto. INDISPENSABILE però è che a farti un preventivo delle riparazioni sia un ciclista, altrimenti della tua parola ci si asciugano le palle. PS: questo non vuol essere istigazione al fregare le assicurazioni o simili, sia chiaro, ma a ottenere quello che spetta, in ragione anche dell'essere tra i più indifesi (inisieme ai pedini) sulle strade "Fregare le assicurazioni" e' un ossimoro, il massimo che puoi fare e' cercare di pareggiare i conti per tutte le volte che ti hanno fregato. quanto è vero... Share this post Link to post Share on other sites