indio 3893 Report post Posted July 22, 2012 bella! premetto che sono un'estimatore dei forcellini a sbalzo, mi piacciono molto quelli del cannondale e di alcuni telai polacchi Rychtarski. non ho visto in vendita, ed è possibile che non abbia cercato abbastanza dei forcellini del genere e quindi ho provato a disegnarne uno, non ho nozioni di disegno tecnico se non delle medie e cmq li ho fatti di fretta, quello che non so quindi è se funzionerebbero o se si distruggono dopo due metri, se siano fattibili e il prezzo per crearli. Datemi un opinione anche estetica, benchè sia un fattore soggettivo. Share this post Link to post Share on other sites
Carlo Alberto 1687 Report post Posted July 22, 2012 Secondo me a prima vista la zona di innesto dell'asse all'interno della sede è troppo lunga = dovresti accorciarli! Probabilmente tengono se l'asse va in battuta, perchè messo così come lo hai disegnato è troppo sproporzionato (poca sezione resistente nella zona d'innesto e molta verso la zona in cui i forcellini vanno saldati al carro!) (sarà per questo che i Campagnolo mi infondono più fiducia?) Secondo me potresti renderli più "ciccioni" (basterebbe renderli anche solo più larghi semplicemente nella zona d'innesto!) Tieni conto che di sicuro saranno creati per fusione, quindi oggi come oggi medie-grandi produzioni con buone finiture superficiali per un pezzo del genere (che rimane comunque piccolo!), però anche costi elevati! Di manuale c'è solo la fusione in terra manuale, che però è diventato un processo obsoleto! Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10949 Report post Posted July 22, 2012 (edited) dabbol Edited July 22, 2012 by alvuz (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
indio 3893 Report post Posted July 22, 2012 Secondo me a prima vista la zona di innesto dell'asse all'interno della sede è troppo lunga = dovresti accorciarli! Probabilmente tengono se l'asse va in battuta, perchè messo così come lo hai disegnato è troppo sproporzionato (poca sezione resistente nella zona d'innesto e molta verso la zona in cui i forcellini vanno saldati al carro!) (sarà per questo che i Campagnolo mi infondono più fiducia?) Secondo me potresti renderli più "ciccioni" (basterebbe renderli anche solo più larghi semplicemente nella zona d'innesto!) Tieni conto che di sicuro saranno creati per fusione, quindi oggi come oggi medie-grandi produzioni con buone finiture superficiali per un pezzo del genere (che rimane comunque piccolo!), però anche costi elevati! Di manuale c'è solo la fusione in terra manuale, che però è diventato un processo obsoleto! scusa non ho inteso bene quale parte è troppo esile e quale no, non conto tanto di accorciare l'alloggiamento per l'asse quanto aumentare la parte che va saldata al carro e allungarla verso la parte aperta del forcellino.. Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10949 Report post Posted July 22, 2012 Io nella mia ignoranza aggiungerei 1-2mm alla parte bassa. E prolungherei le due parti che si innestano nei foderi e nelle pendine per avere più superficie di saldatura. Alla fine è una lastra di ghisa o acciaio da 7mm di spessore, quindi l'importante è che tengano le saldature, poiché il braccio di leva è molto lungo. Non mi piacciono così tanto a sbalzo, ma come hai detto è soggettivo. Comunque li puoi fare anche a taglio laser :) Share this post Link to post Share on other sites
indio 3893 Report post Posted July 22, 2012 Io nella mia ignoranza aggiungerei 1-2mm alla parte bassa. E prolungherei le due parti che si innestano nei foderi e nelle pendine per avere più superficie di saldatura. Alla fine è una lastra di ghisa o acciaio da 7mm di spessore, quindi l'importante è che tengano le saldature, poiché il braccio di leva è molto lungo. Non mi piacciono così tanto a sbalzo, ma come hai detto è soggettivo. ok, prolungare le parti che si innestano al carro è sicuramente il primo upgrade, per parte bassa intendi proprio tutta la lunghezza inferiore del forcellino? Share this post Link to post Share on other sites
indio 3893 Report post Posted July 22, 2012 penso che produrli tramite cnc è fattibile, o al taglio laser, ma cnc preferisco, naturalmente diminuendo il braccio di leva che da il forcellino di mezzo cm Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10073 Report post Posted July 22, 2012 (edited) domanda: ma vuoi farli così spigolosi? se si ti consiglio di arrotondare un po' se li lasci così spigolosi si possono creare dei punti di tensione elevati e spaccarsi, per intenderci guarda come son fatte le curve delle travi d'acciaio Edited July 22, 2012 by lo-fi boi (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Carlo Alberto 1687 Report post Posted July 22, 2012 penso che produrli tramite cnc è fattibile, o al taglio laser, ma cnc preferisco, naturalmente diminuendo il braccio di leva che da il forcellino di mezzo cm fresa cnc?! vai come una viola! (il mio discorso di prima sull'alta produzione è che non conviene partire direttamente dal pieno, però se devi farne una decina max di sicuro va bene!) comunque sì, se rendi le zone del forcellino che si innestano al carro più "ciccione" è già un ottimo passo! 1 Share this post Link to post Share on other sites
mikicomi 1415 Report post Posted July 22, 2012 (edited) Dal punto di vista estetico, sono fichi ma anche per i miei gusti forse sono un pò troppo "spigolosi"... però devono piacere prima di tutto a te! Dal punto di vista meccanico dovrebbero reggere senza problemi, al massimo come ti hanno già detto, metterei un rinforzo superiormente (come nel disegno modificato o qualcosa di simile). Mik Edited July 22, 2012 by mikicomi (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10949 Report post Posted July 22, 2012 Io nella mia ignoranza aggiungerei 1-2mm alla parte bassa. E prolungherei le due parti che si innestano nei foderi e nelle pendine per avere più superficie di saldatura. Alla fine è una lastra di ghisa o acciaio da 7mm di spessore, quindi l'importante è che tengano le saldature, poiché il braccio di leva è molto lungo. Non mi piacciono così tanto a sbalzo, ma come hai detto è soggettivo. ok, prolungare le parti che si innestano al carro è sicuramente il primo upgrade, per parte bassa intendi proprio tutta la lunghezza inferiore del forcellino? Eh mi sa... appena ho il telaio in mano ti faccio vedere i miei, che hanno proprio una pancia sotto Share this post Link to post Share on other sites
indio 3893 Report post Posted July 22, 2012 domanda: ma vuoi farli così spigolosi? se si ti consiglio di arrotondare un po' se li lasci così spigolosi si possono creare dei punti di tensione elevati e spaccarsi, per intenderci guarda come son fatte le curve delle travi d'acciaio No,non necessariamente,potrei arrotondare o creare zone "ponti" x essere meno spigolose!grazie! Share this post Link to post Share on other sites
indio 3893 Report post Posted July 22, 2012 Io nella mia ignoranza aggiungerei 1-2mm alla parte bassa. E prolungherei le due parti che si innestano nei foderi e nelle pendine per avere più superficie di saldatura. Alla fine è una lastra di ghisa o acciaio da 7mm di spessore, quindi l'importante è che tengano le saldature, poiché il braccio di leva è molto lungo. Non mi piacciono così tanto a sbalzo, ma come hai detto è soggettivo. ok, prolungare le parti che si innestano al carro è sicuramente il primo upgrade, per parte bassa intendi proprio tutta la lunghezza inferiore del forcellino? Eh mi sa... appena ho il telaio in mano ti faccio vedere i miei, che hanno proprio una pancia sotto Uhm una pancia curva non la vedo benissimo,ma un sistema simile per dar più resistenza si trova facile!:) 1 Share this post Link to post Share on other sites
indio 3893 Report post Posted July 22, 2012 Dal punto di vista estetico, sono fichi ma anche per i miei gusti forse sono un pò troppo "spigolosi"... però devono piacere prima di tutto a te! Dal punto di vista meccanico dovrebbero reggere senza problemi, al massimo come ti hanno già detto, metterei un rinforzo superiormente (come nel disegno modificato o qualcosa di simile). Mik Grazie! Beh si li ammorbidirò x bene, il problema e' trovare qualcuno che li faccia a cnc, senza pagare un eresia, anzi qualcuno che si prenda bene e abbia la possibilità e mi faccia pagare il solo materiale sarebbe il massimo! Share this post Link to post Share on other sites
Carlo Alberto 1687 Report post Posted July 22, 2012 Dal punto di vista estetico, sono fichi ma anche per i miei gusti forse sono un pò troppo "spigolosi"... però devono piacere prima di tutto a te! Dal punto di vista meccanico dovrebbero reggere senza problemi, al massimo come ti hanno già detto, metterei un rinforzo superiormente (come nel disegno modificato o qualcosa di simile). Mik Grazie! Beh si li ammorbidirò x bene, il problema e' trovare qualcuno che li faccia a cnc, senza pagare un eresia, anzi qualcuno che si prenda bene e abbia la possibilità e mi faccia pagare il solo materiale sarebbe il massimo! Fammi un fischio se lo trovi! (ti potrei soprannominare "Il mago di OZ") Share this post Link to post Share on other sites